Calcolatore del rapporto DAU/MAU SaaS

il Rapporto DAU/MAU SaaS (Utenti Attivi Giornalieri / Utenti Attivi Mensili) è l'indicatore percentuale degli utenti attivi mensili che utilizzano il tuo prodotto ogni giorno. Un rapporto DAU/MAU più elevato indica che i clienti trovano valore nel tuo software e lo includono nella loro routine quotidiana.

  • Immagine a mosaico

    Coinvolgimento tramite utilizzo

    Un rapporto DAU/MAU più elevato suggerisce che gli utenti trovano il tuo prodotto prezioso e lo utilizzano spesso.

  • Immagine a mosaico

    Monitora lo stato del prodotto

    Il monitoraggio del DAU/MAU aiuta a vedere se il tuo prodotto soddisfa le esigenze degli utenti e un calo può segnalare problemi.

  • Immagine a mosaico

    Stimola la crescita e la fidelizzazione

    Migliorare DAU/MAU può aumentare la fidelizzazione, che può portare a crescita e referenze positive.

📊 Valori di input

📈 Risultati

Rapporto DAU/MAU SaaS

0.00%
Il rapporto DAU/MAU misura il coinvolgimento degli utenti confrontando gli utenti attivi giornalieri con gli utenti attivi mensili. Un rapporto più elevato indica un migliore coinvolgimento quotidiano con il tuo prodotto. Il rapporto è espresso in percentuale, con il 100% che significa che tutti gli utenti mensili sono anche utenti giornalieri.

Come calcolare il rapporto DAU/MAU SaaS

Per calcolare il rapporto DAU/MAU SaaS, segui queste linee guida: 

  1. Determine Daily Active Users (DAU). Scopri quanti utenti unici interagiscono con il tuo prodotto su base giornaliera. Questi dati possono in genere essere trovati nel tuo dashboard di analisi o nello strumento di tracciamento degli utenti. Ad esempio, un piccolo SaaS potrebbe avere un DAU di 500, mentre uno più grande potrebbe avere un DAU di 10.000.
  2. Determina gli utenti attivi mensili (MAU). Simile al DAU, questa metrica è disponibile nella tua dashboard di analisi. Una piccola SaaS potrebbe avere 15.000 MAU, mentre una SaaS più grande potrebbe averne 300.000.
  3. Calcola il rapporto DAU/MAU. Dividi i tuoi utenti attivi giornalieri (DAU) per i tuoi utenti attivi mensili (MAU). Utilizzando gli esempi precedenti, per la SaaS più piccola sarebbe 500/15.000, e per la SaaS più grande, sarebbe 10.000/300.000.
  4. Converti in percentuale. Moltiplica il risultato del passaggio 3 per 100 per esprimere il rapporto in percentuale. Per la piccola SaaS, ecco un esempio: (500 / 15.000) * 100 = 3,33%. Per la SaaS più grande, ecco un esempio: (10.000 / 300.000) * 100 = 3,33%. Questo ti fornisce il tuo rapporto DAU/MAU.

Rapporto DAU/MAU SaaS = (Utenti Attivi Giornalieri / Utenti Attivi Mensili) * 100

Capire il rapporto DAU/MAU SaaS

Ioana Grigorescu

Dicembre 17, 2024

Cos'è il rapporto DAU/MAU?

il Rapporto DAU/MAU è un modo per misurare la frequenza con cui questi clienti ritornano nell'arco di un mese. È come vedere quanti dei tuoi visitatori mensili si trasformano in visitatori giornalieri.

In the world of SaaS, this ratio helps determine whether a product becomes a part of a user’s daily routine or if it’s used more sporadically. A high ratio indicates a product is both useful and integral to users’ daily activities. Conversely, a low ratio could signal that the product is not engaging or essential. You can monitor this by using the Customer Retention Rate (CRR) calculator.

  • Quantifica il coinvolgimento degli utenti per misurare la fidelizzazione al prodotto e la lealtà degli utenti.

  • Guida lo sviluppo del prodotto identificando le aree che necessitano di miglioramenti in base al comportamento degli utenti.

  • Tieni traccia delle tendenze nel tempo per adeguare in modo proattivo le strategie e massimizzare la fidelizzazione dei clienti.

Esempi pratici del rapporto DAU/MAU

  • Esempio 1: Una piattaforma di social media ha 500.000 utenti attivi giornalieri e 1.000.000 utenti attivi mensili, il che rende il rapporto DAU/MAU 0,5 (500.000 / 1.000.000). Ciò suggerisce che metà degli utenti mensili sono attivi quotidianamente, indicando un forte coinvolgimento degli utenti.
  • Esempio 2: Uno strumento di gestione dei progetti, con 10.000 utenti attivi giornalieri e 60.000 utenti attivi mensili, si traduce in un rapporto DAU/MAU di 0,17 (10.000 / 60.000). Questo basso rapporto suggerisce che lo strumento viene utilizzato sporadicamente, indicando un'interazione meno frequente degli utenti.
  • Esempio 3: Una piattaforma di formazione online mostra un rapporto DAU/MAU di 0,83 (25.000 / 30.000) con 25.000 utenti attivi giornalieri e 30.000 utenti attivi mensili. Questo rapporto elevato suggerisce che la maggior parte degli utenti è attiva quotidianamente, indicando un elevato coinvolgimento e fidelizzazione degli utenti.
Periodo di tempo DAU (utenti attivi giornalieri) MAU (utenti attivi mensili) Rapporto DAU/MAU Variazione del rapporto % Variazione Analisi delle tendenze
Mese 1 1,500 30,000 5.0% Periodo di lancio iniziale
Mese 2 1,800 33,000 5.5% +0.5% +10% Crescita positiva
Mese 3 2,200 38,000 5.8% +0.3% +5.45% La crescita continua
Mese 4 2,500 40,000 6.25% +0.45% +7.76% Leggero aumento del rapporto

Rapporto DAU/MAU SaaS = (2500 / 40000) * 100 = 6,25%

Diversi modi per calcolare il rapporto DAU/MAU

  • Rapporto DAU/MAU Semplice: Definito come il rapporto tra Utenti Attivi Giornalieri e Utenti Attivi Mensili. Utile per ottenere una panoramica del coinvolgimento degli utenti con il prodotto.
  • Rapporto DAU/MAU ponderato: Pondera gli utenti attivi in base al loro livello di coinvolgimento, consentendoti di vedere i livelli di coinvolgimento di diversi gruppi di utenti.
  • Rapporto DAU/MAU per coorte: Determina il rapporto DAU/MAU per gruppi specifici di utenti, utile per identificare le tendenze di coinvolgimento a lungo termine.
  • Rapporto DAU/MAU per funzionalità: Obtained by dividing the number of users who use a specific feature by the total number of users, helping understand which features are most interesting to users. To see how widely different features are being used, you can compute your Feature Adoption Rate.

Come migliorare il tuo rapporto DAU/MAU

  • Identifica le funzionalità principali: Determina quali funzionalità i tuoi utenti utilizzano più frequentemente. Analizza i loro comportamenti per capire cosa li attrae regolarmente e concentrati sul miglioramento di queste funzionalità per aggiungere più valore al tuo prodotto.
  • Ottimizza l'onboarding: Make sure new users quickly grasp the value of your product. A streamlined onboarding process boosts daily interaction. Direct new users to essential features at the outset for immediate impact. You can measure this initial success by calculating your Tasso di attivazione.
  • Personalizza i contenuti: Offri contenuti, suggerimenti o funzionalità personalizzati che soddisfino le esigenze individuali degli utenti. Sfrutta i dati degli utenti per fornire contenuti pertinenti che migliorino il loro utilizzo quotidiano e la connessione con il tuo prodotto.
  • Migliora l'attrattività del prodotto: Create features that encourage daily returns, such as daily challenges, streaks, or reminders. Introduce regular, small enhancements that integrate seamlessly into their daily routine, making your product an essential part of their day. For a broader perspective on how engaging your product is, you might also want to explore the Product Stickiness calculator.
  • Analizza i modelli di utilizzo: Monitora quando e come gli utenti sono più attivi e personalizza gli aggiornamenti del prodotto e le strategie di coinvolgimento per allinearli con queste informazioni per la massima efficacia.
  • Raccogli il feedback degli utenti: Richiedi costantemente feedback riguardo alle loro interazioni quotidiane con il tuo prodotto e ascolta attivamente il loro feedback. Utilizza queste informazioni per identificare e correggere eventuali problemi, aumentando così l'utilizzo quotidiano e migliorando la soddisfazione dell'utente.

Pronto per iniziare?

Siamo passati anche noi dal vostro percorso. Condividete con noi i nostri 18 anni di esperienza e trasformate i vostri sogni globali in realtà.

Parla con un esperto
Immagine a mosaico
it_ITItaliano