Calcolatore del tasso di abbandono delle entrate ricorrenti SaaS

Pensa a Churn di entrate ricorrenti SaaS come il secchio bucato nella tua attività; sono le entrate che stai perdendo ogni periodo a causa di cancellazioni o downgrade.

  • Immagine a mosaico

    Importanza della previsione delle entrate

    La previsione delle entrate consente una proiezione accurata delle entrate future derivanti dalle attività aziendali in corso.

  • Immagine a mosaico

    Capire il tasso di abbandono

    Conoscere il tuo tasso di churn è fondamentale per prevedere le entrate future e pianificare la crescita aziendale.

  • Immagine a mosaico

    Conseguenze di un elevato Churn

    Un elevato tasso di churn può indicare problemi come un marketing inefficace o prodotti che non soddisfano le esigenze dei clienti.

📊 Valori di input

📈 Risultati

Tasso di Churn di ricavi ricorrenti SaaS

0.00%
Il tasso di Churn di ricavi ricorrenti SaaS misura la percentuale di ricavi ricorrenti persi durante un periodo specifico rispetto ai ricavi ricorrenti all'inizio di tale periodo.

Come calcolare il tasso di abbandono delle entrate ricorrenti SaaS

Per calcolare il tasso di abbandono delle entrate ricorrenti SaaS, segui questi passaggi: 

  1. Identifica il totale delle entrate mensili ricorrenti (MRR) perse durante il periodo. Questo include le perdite di ricavi degli abbonati che hanno lasciato o declassato i loro abbonamenti. Ad esempio, se una piccola azienda SaaS ha un MRR di $2.000 e perde abbonati per un importo di $200, l'MRR perso è di $200.
  2. Determina l'MRR all'inizio del periodo. Questa cifra è reperibile nel tuo sistema di contabilità o di gestione degli abbonamenti. Ad esempio, se l'MRR iniziale era di 2.000 $ per una piccola azienda e di 200.000 $ per una grande azienda, questi valori sono il tuo punto di partenza.
  3. Calcola il tasso di abbandono dividendo l'MRR perso per l'MRR all'inizio del periodo e poi moltiplica il risultato per 100 per ottenere una percentuale. Usando l'esempio precedente: ($200 / $2.000) * 100 = 10%. Pertanto, sia la piccola che la grande azienda mostrano un tasso di abbandono del 10%.

Tasso di abbandono delle entrate ricorrenti SaaS = (MRR perso in un periodo / MRR all'inizio del periodo) * 100

Comprendere il Churn delle Entrate Ricorrenti SaaS

Ioana Grigorescu

Gennaio 6, 2025

Cos'è il tasso di abbandono delle entrate ricorrenti SaaS?

Immagina il tuo servizio di streaming preferito e ogni mese alcuni abbonati decidono di cancellare o ridurre i loro piani. Questo scenario è simile a ciò che accade con Churn di entrate ricorrenti SaaS, che si riferisce alla perdita di entrate quando gli abbonati abbandonano o riducono i loro livelli di abbonamento. Questo tasso è una metrica fondamentale per le aziende basate su abbonamento, poiché influisce sulla capacità dell'azienda di crescere. Un alto tasso di churn indica che l'azienda sta perdendo una quantità significativa di denaro, rendendo difficile l'espansione e la prosperità. Comprendere e gestire questo tasso è essenziale per la salute e la longevità di qualsiasi azienda SaaS.

  • Prevedi le entrate in modo accurato comprendendo le potenziali perdite dovute al churn.

  • Migliora gli sforzi di fidelizzazione affrontando l'insoddisfazione indicata da alti tassi di abbandono.

  • Valuta l'adeguatezza del modello di business identificando la disallineamento tra prodotto ed esigenze di mercato.

Esempi pratici di tasso di abbandono delle entrate ricorrenti SaaS

  • Esempio 1: Un'azienda di software ha iniziato l'anno con $200.000 di entrate mensili ricorrenti e ha perso $15.000 entro la fine dell'anno a causa di cancellazioni. Il tasso di abbandono annuale è calcolato come ($15.000 / $200.000) * 100 = 7,5%.
  • Esempio 2: Un'azienda di servizi cloud aveva $500.000 di entrate ricorrenti all'inizio del trimestre e ha registrato un abbandono di $25.000 nello stesso periodo. Il tasso di abbandono trimestrale è ($25.000 / $500.000) * 100 = 5%.
  • Esempio 3: Una piattaforma online guadagna $300.000 in abbonamenti mensili e perde $9.000 entro la fine del mese. Il calcolo del tasso di churn mensile sarebbe ($9.000 / $300.000) * 100 = 3% di tasso di churn, che indica la percentuale di perdita di fatturato.
Periodo di tempo MRR iniziale MRR perso MRR finale tasso di abbandono Variazione MRR Variazione (%) Analisi delle tendenze
Mese 1 $50,000 $5,000 $45,000 10% -$5,000 -10% È previsto un tasso di abbandono iniziale. Indagare le cause.
Mese 2 $45,000 $4,000 $41,000 8.9% -$4,000 -8.9% Leggero miglioramento nel tasso di abbandono. Monitorare attentamente.
Mese 3 $41,000 $3,000 $38,000 7.3% -$3,000 -7.3% Il tasso di abbandono continua a diminuire. Mantenere gli sforzi.

Churn Ricavi Ricorrenti SaaS = ($5.000 / $100.000) * 100 = 5%

Diversi modi per calcolare il churn dei ricavi ricorrenti SaaS

  • Tasso di abbandono delle entrate lorde: Misura il ricavo totale perso a causa dell'abbandono dei clienti. Utile per ottenere l'effetto complessivo della perdita di ricavi dovuta alle cancellazioni.
  • Churn del fatturato netto: Calcola le entrate perse a causa del churn meno le entrate guadagnate attraverso upgrade ed espansioni. Fornisce un quadro chiaro delle variazioni di entrate.
  • Tasso di abbandono dei clienti: Mostra la percentuale di clienti che abbandonano il servizio durante un periodo di tempo specifico, indipendentemente dal motivo. Aiuta a monitorare il volume di account aperti o chiusi.
  • Churn dei loghi: Si concentra sul numero di account aperti o chiusi, in particolare nei diversi livelli di abbonamento. Utile per monitorare il turnover tra i vari livelli.

Come migliorare il churn del fatturato ricorrente SaaS

  • Comprendi tutte le commissioni associate: Esamina attentamente le commissioni relative all'elaborazione dei pagamenti, inclusi i minimi mensili, le commissioni di interscambio e altri addebiti, per prevedere i costi in modo efficace e migliorare la pianificazione finanziaria.
  • Negozia termini migliori: Collabora con la tua banca o il tuo elaboratore di pagamenti per negoziare commissioni inferiori o condizioni migliori che si adattino alla scala e alla portata specifiche della tua attività SaaS.
  • Monitora le tue transazioni: Analizza regolarmente i tuoi schemi di transazione e le commissioni sostenute per identificare eventuali aumenti insoliti degli addebiti o aree in cui potresti ridurre i costi.
  • Forma il tuo team: Assicurati che il tuo team finanziario comprenda appieno tutti gli aspetti dell'account commerciante e le relative commissioni, il che migliorerà la loro capacità di gestire i costi e migliorare il tuo tasso di abbandono.

Pronto per iniziare?

Siamo passati anche noi dal vostro percorso. Condividete con noi i nostri 18 anni di esperienza e trasformate i vostri sogni globali in realtà.

Parla con un esperto
Immagine a mosaico
it_ITItaliano