Calcolatore del tempo medio sulla pagina SaaS

La quantità di tempo che i clienti trascorrono a esplorare le funzionalità del tuo prodotto SaaS è nota come Tempo Medio sulla Pagina. Probabilmente sono più affascinati più a lungo rimangono.

  • Immagine a mosaico

    Comprendere l'engagement degli utenti

    Il tempo medio sulla pagina è cruciale per valutare il coinvolgimento degli utenti.

  • Immagine a mosaico

    Ottimizzazione dei Menu di Navigazione

    Menu semplificati contribuiscono ad aumentare il tempo sul sito.

  • Immagine a mosaico

    Impatto sui Tassi di Conversione

    Un coinvolgimento più lungo può potenzialmente migliorare i tassi di conversione.

📊 Valori di input

📈 Risultati

Tempo Medio sulla Pagina

0.00 secondi
Il tempo medio sulla pagina viene calcolato dividendo il tempo totale trascorso da tutti gli utenti su una pagina specifica per il numero di volte in cui tale pagina è stata visualizzata. Questa metrica aiuta a comprendere il coinvolgimento degli utenti e l'efficacia dei contenuti.

Come Calcolare il Tempo Medio sulla Pagina SaaS

Per misurare accuratamente il tempo medio che gli utenti trascorrono su una pagina all'interno della tua applicazione SaaS, dovrai eseguire i seguenti passaggi:

  1. Determina il tempo totale che tutti gli utenti hanno trascorso su una pagina specifica. Calcola il tempo totale trascorso su una pagina specifica da tutti gli utenti, solitamente espresso in secondi. Se, ad esempio, 10 clienti hanno visitato la tua pagina dei prezzi per un totale di 1200 secondi, il tuo tempo totale è di 1200 secondi.
  2. Scopri quante volte quella pagina è stata visualizzata. Determina il numero di volte in cui la pagina è stata caricata nell'intervallo di tempo scelto. Considera uno scenario in cui 200 persone hanno visitato la tua pagina dei prezzi.
  3. Calcola il numero di visualizzazioni del passaggio 2 diviso per il tempo totale trascorso nel passaggio 1. Applicando i nostri numeri precedenti, se abbiamo 1200 secondi di tempo totale trascorso e 200 visualizzazioni di pagina, il tempo medio sulla pagina sarebbe 1200 / 200 = 6 secondi.

Per una piccola azienda SaaS, se la pagina "Contattaci" è stata visualizzata per un totale di 300 secondi e ha avuto 150 visualizzazioni, il tempo medio su questa pagina sarebbe di 2 secondi. Allo stesso modo, per un'azienda SaaS più grande, se la pagina "Funzionalità" ha accumulato 12.000 secondi su 1.000 visualizzazioni di pagina, la media sarebbe di 12 secondi per visualizzazione.

Tempo medio su pagina SaaS = Somma del tempo trascorso su una pagina specifica da tutti gli utenti / Numero di volte in cui la pagina è stata visualizzata

Capire il tempo medio su pagina SaaS

Ioana Grigorescu

27 Gennaio 2025

Cos'è il tempo medio sulla pagina?

Nel regno online delle aziende SaaS, tempo medio sulla pagina misura quanto tempo gli utenti trascorrono su una pagina web specifica, rivelando l'interesse e la pertinenza della pagina.

Questa statistica viene calcolata sommando tutto il tempo che gli utenti trascorrono su una pagina, contando il numero di visite e dividendo il tempo totale per il numero di visite. Un Average Time on Page più elevato indica spesso che il materiale è interessante o richiede molta attenzione da parte dell'utente.

  • Utilizzando le misurazioni di SaaS Average Time on Page, trova i contenuti poco performanti per migliorare l'esperienza utente e aumentare il coinvolgimento.

     

     

  • Analizza il SaaS Average Time on Page per guidare le decisioni strategiche sui contenuti e sul design che aumenteranno i tassi di conversione e fidelizzazione.

     

  • Utilizza i test A/B con SaaS Average Time on Page per verificare in che modo le varie funzionalità influiscono sul coinvolgimento degli utenti.

Esempi pratici di tempo medio sulla pagina per SaaS

  • Esempio 1: 500 persone hanno visitato la pagina dei prezzi di una startup SaaS, trascorrendovi un totale di 7500 secondi. 7500 / 500 = 15 secondi è il tempo medio sulla pagina, il che dimostra una buona risposta alle informazioni sui prezzi.
  • Esempio 2: Un articolo del blog ha ricevuto 2000 visualizzazioni e 30000 secondi di tempo totale di permanenza. Il tempo medio trascorso sulla pagina, calcolato come 30000 / 2000 = 15 secondi, indica che gli utenti sono piuttosto interessati al materiale.
  • Esempio 3: 100 persone hanno visitato la pagina di una funzionalità del prodotto, trascorrendoci 600 secondi. Il tempo medio sulla pagina è di 600 / 100 = 6 secondi, il che indica che il coinvolgimento degli utenti deve essere migliorato.
Periodo di tempo Visualizzazioni totali di pagina Tempo totale trascorso (minuti) Tempo medio sulla pagina (minuti) Variazione periodo su periodo Variazione percentuale Analisi delle tendenze
Mese 1 1000 1500 1.5 Baseline iniziale, utilizzo tipico
Mese 2 1200 2160 1.8 +0.3 +20% Aumento significativo, potenzialmente dovuto al lancio di nuove funzionalità o ad attività di marketing
Mese 3 1300 2470 1.9 +0.1 +5.5% Lieve aumento, potrebbe indicare un interesse costante

Tempo medio sulla pagina SaaS = 2470 / 1300 = 1.9

Diversi modi per calcolare il tempo medio sulla pagina SaaS

  • Tempo medio sulla pagina per utente: Utile per capire come ogni utente interagisce con un'applicazione SaaS o con un particolare contenuto.
  • Tempo medio sulla pagina per sessione: Un indicatore di quanto tempo le persone trascorrono su una pagina SaaS in una singola sessione.
  • Tempo medio sulla pagina per sorgente di traffico: Utile per determinare quali fonti di traffico attraggono visitatori più coinvolti che trascorrono più tempo sulla pagina.
  • Tempo medio sulla pagina per dispositivo: Cruciale per migliorare l'esperienza utente su diversi tipi di dispositivi.

Come migliorare il tempo medio sulla pagina SaaS

  • Esaminare il comportamento degli utenti: Per scoprire come gli utenti interagiscono con il tuo sito web, utilizza strumenti come Google Analytics. Esamina le ragioni di queste disparità, come la rilevanza del contenuto rispetto alle parole chiave mirate, concentrandoti sui siti con bassi livelli di coinvolgimento.
  • Aumenta la velocità di caricamento della pagina: Assicurati che le tue pagine si carichino rapidamente perché i tempi di caricamento lenti possono scoraggiare i visitatori. Utilizza risorse come Google PageSpeed Insights per identificare e risolvere i problemi di caricamento, ad esempio, regolando le dimensioni delle immagini.
  • Migliora la leggibilità del contenuto: Per facilitare la lettura, organizza i tuoi contenuti utilizzando elenchi puntati, paragrafi concisi e titoli chiari. Un contenuto ben strutturato mantiene gli utenti interessati. Per migliorare la chiarezza del linguaggio, prendi in considerazione l'utilizzo di strumenti di leggibilità.
  • Includi link interni: Per promuovere un'analisi più approfondita del sito, collega il tuo materiale al suo interno. Ad esempio, fornisci un link alle informazioni sui prezzi dalla pagina delle caratteristiche del prodotto.
  • Aggiungi componenti interattivi: Utilizza elementi interattivi per aumentare il coinvolgimento degli utenti, come quiz o strumenti specifici per l'utente come i calcolatori del ROI sulle pagine dei prodotti.
  • Chiare chiamate all'azione: Guida efficacemente gli utenti alle azioni successive, come la registrazione o il contatto con l'assistenza, utilizzando pulsanti di invito all'azione chiari e visibili.
  • Aggiornamenti frequenti del contenuto: Per evitare la perdita di utenti, mantieni il tuo materiale aggiornato e pertinente. Aggiornamenti periodici pianificati, come revisioni ogni tre mesi, possono aiutare a mantenere l'accuratezza e l'attualità del contenuto.

Pronto per iniziare?

Siamo passati anche noi dal vostro percorso. Condividete con noi i nostri 18 anni di esperienza e trasformate i vostri sogni globali in realtà.

Parla con un esperto
Immagine a mosaico
it_ITItaliano