Calcolatore della durata della sessione SaaS

Pensa a Durata sessione SaaS come il tempo durante il quale un cliente sta navigando nel suo carrello; più a lungo rimane, più è probabile che acquisti. Questa metrica aiuta a capire se il pubblico trova il prodotto utile e attraente.

  • Immagine a mosaico

    Valuta il coinvolgimento degli utenti

    Sessioni più lunghe indicano probabilmente un elevato coinvolgimento degli utenti e un alto valore del prodotto.

  • Immagine a mosaico

    Identifica i problemi di usabilità

    Sessioni di breve durata possono suggerire problemi di usabilità che devono essere affrontati.

  • Immagine a mosaico

    Ottimizza le funzionalità chiave

    L'analisi dei tempi di sessione specifici per funzionalità può guidare l'allocazione delle risorse per migliorare l'usabilità.

📊 Valori di input

📈 Risultati

Durata media della sessione

0.00 minuti
La durata media della sessione viene calcolata dividendo la durata totale di tutte le sessioni per il numero di sessioni. Questa metrica aiuta a capire per quanto tempo gli utenti in genere interagiscono con la tua piattaforma SaaS.

Come calcolare la durata della sessione SaaS

Passaggio 1: Determina il Durata totale di tutte le sessioni. Questo è il tempo totale, in minuti o ore, che tutti gli utenti hanno trascorso all'interno della tua applicazione SaaS. Ad esempio, se 20 utenti hanno trascorso ciascuno 30 minuti nell'app, la durata totale è di 600 minuti.

Fase 2: Identifica il Numero di sessioni. Questo è il conteggio totale delle sessioni utente durante lo stesso intervallo di tempo utilizzato nel Passaggio 1. Ad esempio, se gli stessi 20 utenti hanno avuto ciascuno una sessione, il numero di sessioni è 20.

Fase 3: Dividi il Durata totale di tutte le sessioni per Numero di sessioni. Utilizzando gli esempi, dividi 600 minuti (durata totale) per 20 sessioni. Il risultato, 30 minuti, è la durata media della sessione.

Esempio 1: Piccola azienda SaaS – Una SaaS più piccola potrebbe avere una durata totale della sessione di 1200 minuti e 40 sessioni; la durata media della sessione è di 30 minuti (1200/40).

Esempio 2: Piattaforma SaaS più grande – Una piattaforma più grande potrebbe avere una durata totale della sessione di 15000 minuti con 500 sessioni, risultando in una durata media della sessione di 30 minuti (15000/500).

Nota: Assicurati che le unità di tempo siano coerenti (ad esempio, tutte in minuti o tutte in ore). L'utilizzo di uno strumento come Google Analytics può aiutarti a raccogliere queste metriche in modo accurato.

Durata della sessione = Durata totale di tutte le sessioni / Numero di sessioni

Comprendere la durata della sessione SaaS

Ioana Grigorescu

27 Gennaio 2025

Che cos'è la durata della sessione?

Pensa alla lettura di un libro; durata della sessione nel mondo SaaS è simile al tempo che trascorri a leggere dal momento in cui apri il libro fino a quando non lo chiudi. Tiene traccia del tempo totale in cui un utente utilizza attivamente il software, dal momento dell'accesso alla disconnessione. Questa importante metrica aiuta a misurare il coinvolgimento degli utenti e l'attrattiva di un prodotto. In generale, se gli utenti trascorrono più tempo per sessione, significa che trovano valore e soddisfazione nell'applicazione.

  • Massimizza il coinvolgimento individuando le aree di maggiore interesse della tua piattaforma attraverso un'analisi dettagliata della durata della sessione SaaS.

  • Guida la strategia di prodotto rivelando le funzionalità essenziali rispetto a quelle sottoutilizzate, sfruttando le informazioni sui dati di durata della sessione SaaS.

  • Ottimizza le risorse migliorando le aree con basso coinvolgimento, utilizzando le metriche di Durata della Sessione SaaS per miglioramenti mirati.

Esempi pratici di Durata della Sessione SaaS

  • Il caso semplice: Un utente accede alle 10:00 ed esce alle 10:15, con una durata della sessione di 15 minuti. Questo semplice scenario dimostra come misurare la durata di una singola sessione.
  • Se un utente ha due sessioni, una della durata di 10 minuti e l'altra di 20 minuti, la durata media della sessione può essere calcolata come 15 minuti (30 minuti totali / 2 sessioni). Questo esempio si concentra sulla durata media di più sessioni.
  • Si consideri una piattaforma SaaS con 1000 sessioni totali in un giorno, in cui gli utenti hanno trascorso un totale di 500 ore. La durata media della sessione in queste sessioni verrebbe calcolata come 30 minuti per sessione (500 ore * 60 minuti / 1000 sessioni). Questo calcolo su scala più ampia aiuta a comprendere l'utilizzo nell'arco di un'intera giornata.
  • Un utente di un SaaS di project management può dedicare tempi variabili per sessione, ad esempio 5 minuti per controllare le notifiche o oltre 120 minuti per compilare un progetto. Questa variabilità evidenzia diversi tipi di coinvolgimento degli utenti all'interno della stessa applicazione.
Periodo di tempo Sessioni totali Durata totale delle sessioni (ore) Durata media della sessione (minuti) Variazione rispetto al periodo precedente (minuti) % Variazione Analisi delle tendenze
Mese 1 10,000 5,000 30 Punto di partenza
Mese 2 12,000 7,200 36 +6 +20% Crescita positiva del coinvolgimento
Mese 3 15,000 10,500 42 +6 +16.7% Continuo aumento del coinvolgimento degli utenti

Durata sessione = 10.500 * 60 / 15.000 = 42

Diversi modi per calcolare la Durata della Sessione SaaS

  • Media delle pratiche comuni: Il tempo medio di sessione è calcolato come la somma di tutto il tempo che gli utenti trascorrono in una sessione diviso per il numero di sessioni. Questo metodo fornisce un'idea generale dell'esperienza utente.
  • Tempo medio di sessione: Questo si determina trovando il punto medio di tutti i tempi di sessione, il che aiuta a mitigare l'impatto dei valori anomali nei set di dati con durate di sessione variabili.
  • Tempo di sessione per utente: Calcolato prendendo il tempo medio di sessione per utente e quindi calcolando la media di queste medie. Aiuta a comprendere il comportamento degli utenti sulla piattaforma.
  • Tempo di sessione per funzionalità: Il tempo di sessione di ciascuna funzionalità viene registrato e mediato, individuando quali aspetti del software coinvolgono maggiormente gli utenti.

Come migliorare la durata delle sessioni SaaS

  • Analizza il comportamento degli utenti con gli strumenti di analisi per capire dove gli utenti trascorrono più tempo e identificare i punti di abbandono. Utilizza questi dati per migliorare queste aree.
  • Semplifica il processo di onboarding per renderlo facile e piacevole, il che può aiutare a fidelizzare gli utenti più a lungo durante la loro prima interazione con il tuo prodotto.
  • Mostra rapidamente il valore del tuo prodotto progettando una breve ma efficace dimostrazione di come il prodotto avvantaggia l'utente.
  • Concentrati sull'ottimizzazione di UI/UX per garantire che l'interfaccia utente sia intuitiva e l'esperienza complessiva coinvolgente. Ciò migliora la durata complessiva delle sessioni.
  • Personalizza le esperienze utente segmentando gli utenti in gruppi diversi e fornendo suggerimenti personalizzati che aumentano il coinvolgimento.
  • Migliora la scoperta delle funzionalità del prodotto, incoraggiando gli utenti a esplorare e utilizzare una gamma più ampia di funzionalità del prodotto.
  • Migliora i tempi di caricamento del sito web per ridurre le frequenze di rimbalzo e incoraggiare sessioni più lunghe.

Pronto per iniziare?

Siamo passati anche noi dal vostro percorso. Condividete con noi i nostri 18 anni di esperienza e trasformate i vostri sogni globali in realtà.

Parla con un esperto
Immagine a mosaico
it_ITItaliano