Esempi pratici di abbandono dei ricavi SaaS
- Esempio 1: In un'azienda SaaS che inizia il mese con un Ricavo Ricorrente Mensile (MRR) di $50.000, se l'azienda registra un churn di $5.000, il tasso di churn mensile viene calcolato come ($5.000 / $50.000) * 100% = 10%.
- Esempio 2: Per un'azienda che inizia l'anno con $1.000.000 di Ricavo Ricorrente Annuale (ARR) e perde $100.000 a causa del churn, il tasso di churn annuale risulta essere ($100.000 / $1.000.000) * 100% = 10%.
- Esempio 3: Un'azienda SaaS con $200.000 di MRR che registra un churn di $10.000, ma che ottiene $5.000 attraverso gli upgrade, ha un tasso di churn netto del fatturato di (($10.000 - $5.000) / $200.000) * 100% = 2,5%.
Periodo |
MRR iniziale |
MRR perso (Churn) |
MRR finale |
Tasso di abbandono MRR |
Variazione periodo |
Variazione del tasso |
Mese 1 |
$50,000 |
$5,000 |
$45,000 |
10.0% |
– |
– |
Mese 2 |
$45,000 |
$3,000 |
$42,000 |
6.7% |
-$3,000 |
-3.3% |
Mese 3 |
$42,000 |
$2,100 |
$39,900 |
5.0% |
-$2,100 |
-1.7% |
Analisi delle tendenze: Il tasso di abbandono MRR è in calo ogni mese, il che suggerisce che la fidelizzazione dei clienti sta migliorando. È iniziato al 10%, è sceso al 6,7% nel secondo mese e poi al 5,0% nel terzo mese. L'MRR totale perso è sceso da 5.000 $ nel primo mese a 2.100 $ nel terzo, indicando una tendenza favorevole anche nella diminuzione da un periodo all'altro. Queste modifiche dimostrano l'efficacia delle tattiche utilizzate per aumentare il tasso di turnover.