Come inviare email di conferma d'ordine per il tuo SaaS
Pubblicato: 5 settembre 2025
Per generare l'email di conferma dell'ordine, un commerciante invia un messaggio automatico all'acquirente dopo che un acquisto è stato completato con successo. Questa comunicazione è una parte importante del processo di gestione degli ordini SaaS. Questo passaggio fornisce i dettagli di una transazione e conferma che l'acquisto è stato ricevuto.
Seguendo i punti chiave di questa guida, si otterrà un processo dettagliato per creare e implementare conferme d'ordine professionali per il vostro SaaS. Continuate a leggere per scoprire come creare un'e-mail chiara che aumenti la fiducia dei vostri clienti.
Automatizza l'invio delle email
L'e-mail deve essere inviata automaticamente subito dopo l'inserimento di un ordine. La tempestività di questo messaggio è importante. Un ritardo può far preoccupare i clienti in merito al loro acquisto. Un sistema dovrebbe riconoscere una transazione completata e inviare l'e-mail senza alcun intervento manuale. Per SaaS e software, questo è particolarmente importante perché l'accesso al prodotto è spesso immediato.
PayPro Global gestisce tutte le notifiche post-acquisto per te. Dopo ogni ordine, il sistema invia automaticamente un'email di conferma d'acquisto. Questa include informazioni sul prodotto (consegna, licenza se applicabile), dettagli di contatto per l'assistenza e informazioni sul portale clienti.

Modello di email di conferma d'ordine SaaS
Crea email professionali ed efficaci che fidelizzano i clienti.
-
Modello per il tuo SaaS
-
Automatizza il tuo flusso di lavoro email
-
Dettagli su upselling e cross-selling
-
Ottimizzazione per dispositivi mobili
-
Consigli per aumentare il coinvolgimento dopo un acquisto
Includi i dettagli essenziali dell'ordine
Lo scopo dell'email è confermare la transazione. L'email dovrebbe contenere un numero di riferimento o un numero d'ordine in modo che il cliente possa consultarlo facilmente in seguito. Altri dettagli da includere sono le informazioni di contatto del cliente, un riepilogo dei costi, il metodo di pagamento utilizzato e un riepilogo dell'ordine. Per SaaS, software e videogiochi, il riepilogo dovrebbe includere il nome del prodotto, il piano di abbonamento o il gioco acquistato.
Invece di un semplice “Il tuo ordine è stato confermato”, un'e-mail professionale include un riepilogo dettagliato:
- Numero d'ordine: #123456
- Piano acquistato: Piano Pro (mensile)
- Funzionalità: Progetti illimitati, 5 membri del team, analisi avanzate
- Riepilogo dei prezzi:
- Subtotale: $49.00
- Tasse: $2.94
- Totale addebitato: $51.94
Questa è anche una buona opportunità per upselling, cross-sellinge incoraggiare referral. Puoi menzionare prodotti, funzionalità o componenti aggiuntivi correlati che completano l'acquisto del cliente. Può essere semplice come suggerire un aggiornamento a un piano annuale o promuovere una nuova funzionalità. Offrire un bonus di riferimento o un coupon sconto per un acquisto futuro può anche incoraggiare gli acquisti ripetuti.
La piattaforma di PayPro Global supporta cross-sell, upsell, coupon e referral. Puoi anche usare l'"emailEmail ritardata del clienteFunzionalità ” per inviare follow-up automatici che offrono prodotti complementari o upgrade dopo un numero specifico di giorni.
I dati mostrano che le email di conferma hanno un tasso di apertura molto più elevato rispetto ad altre email. Approfitta di questa opportunità per fornire informazioni chiare e complete. Uno studio di Klaviyo ha rilevato che le email di conferma d'ordine hanno un tasso di apertura medio del 70,9%, significativamente superiore al tasso medio di apertura delle email di marketing del 21,3%. Questa è una metrica chiave da monitorare e analizzare.

Modello di email di conferma d'ordine SaaS
Crea email professionali ed efficaci che fidelizzano i clienti.
-
Modello per il tuo SaaS
-
Automatizza il tuo flusso di lavoro email
-
Dettagli su upselling e cross-selling
-
Ottimizzazione per dispositivi mobili
-
Consigli per aumentare il coinvolgimento dopo un acquisto
Fornire informazioni su consegna e supporto
L'e-mail deve indicare al cliente cosa aspettarsi. Per un prodotto SaaS, questo significa spiegare come l'utente può accedere al suo nuovo abbonamento o software. Includi informazioni sui passaggi successivi, come un link per accedere o una breve guida su come iniziare. Dovresti anche includere i dettagli di contatto per un servizio di assistenza clienti in modo che gli utenti possano ottenere risposte alle loro domande.
- Accedi al tuo account: [Link alla pagina di login]
- Serve aiuto? Contatta il nostro team di supporto a [email protected]
Se un cliente acquista una licenza per qualcun altro, PayPro Global’s Licenza ad un'altra persona funzionalità consente di inviare il prodotto sia all'indirizzo email dell'acquirente che del licenziatario. Ciò è particolarmente utile per regalare software o licenze all'interno di un'azienda.
Avere un'assistenza clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 è importante. Questo garantisce di poter aiutare i clienti che potrebbero aver scritto male il loro indirizzo email e non hanno ricevuto il loro prodotto, o coloro che riscontrano problemi di fatturazione come un rifiuto bancario. Risolvendo rapidamente questi problemi, si evitano i chargeback e si mantengono i clienti soddisfatti.
L'email di conferma predefinita di PayPro Global include già tutte le informazioni sul prodotto (consegna, licenza se applicabile), i dettagli di contatto dell'assistenza e l'accesso al portale clienti. Inoltre, assistenza live 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per i vostri clienti.

Modello di email di conferma d'ordine SaaS
Crea email professionali ed efficaci che fidelizzano i clienti.
-
Modello per il tuo SaaS
-
Automatizza il tuo flusso di lavoro email
-
Dettagli su upselling e cross-selling
-
Ottimizzazione per dispositivi mobili
-
Consigli per aumentare il coinvolgimento dopo un acquisto
Mantenere la coerenza del marchio
Anche se si tratta di un'e-mail funzionale, fa parte della tua brand experience. Il tono, il layout e il logo devono corrispondere al design del tuo prodotto e del tuo sito web. Questa coerenza crea credibilità. Un messaggio che sembra fuori luogo può destare sospetti, soprattutto quando riguarda una transazione.
Ecco alcuni dettagli importanti:
- Un oggetto professionale: Questa è la prima cosa che un utente vede. L'oggetto dovrebbe essere chiaro e professionale, ad esempio: "Il tuo ordine [Numero ordine] è confermato." Deve essere riconoscibile ed evitare di sembrare spam.
- Il campo "Da": Il nome del mittente dovrebbe essere riconoscibile, come "Nome della tua azienda" o "Supporto aziendale". Un mittente generico come "[email protected]" può sembrare impersonale.
- Contenuto dinamico: Puoi personalizzare l'e-mail con il nome del cliente, i dettagli specifici del piano o la cronologia di utilizzo. Questo rende l'e-mail più pertinente e coinvolgente.
Garantire la deliverability delle e-mail e l'ottimizzazione per dispositivi mobili
Un'email non è utile se non raggiunge la casella di posta del cliente. Un servizio che gestisce la deliverability è una pratica comune. Ciò comporta la corretta configurazione dei record DNS come SPF, DKIM e DMARC. Il design dell'email dovrebbe funzionare bene anche sui dispositivi mobili, poiché molti utenti controllano i loro messaggi su un telefono. Il layout dovrebbe essere responsive e tutti i pulsanti dovrebbero essere facili da premere senza bisogno di zoommare.
La maggior parte delle email vengono aperte su un dispositivo mobile. Infatti, uno studio del 2023 di Litmus ha rilevato che Il 41% di tutte le email viene aperto su dispositivi mobili. Sfortunatamente, un design non reattivo può portare a una scarsa esperienza utente.
Conclusione
In conclusione, un'email di conferma dell'ordine professionale è fondamentale per un'esperienza cliente positiva, garantendo una comunicazione tempestiva, informazioni dettagliate sulle transazioni e coerenza del marchio. Seguendo un approccio strutturato, è possibile creare un sistema affidabile per l'invio di questi messaggi. L'implementazione di un sistema adeguato per le conferme d'ordine garantisce che i clienti si sentano sicuri del loro acquisto e crea un buon rapporto con il tuo SaaS. Il processo inizia con un'email tempestiva e automatizzata che fornisce tutti i dettagli necessari sulla transazione e le informazioni su cosa fare successivamente.
FAQ
-
Un'email di conferma dell'ordine è un messaggio automatico inviato a un acquirente subito dopo aver completato l'acquisto. Serve come ricevuta digitale e conferma che l'ordine è andato a buon fine fornendo un riepilogo dei dettagli della transazione.
-
Queste email sono necessarie per costruire la fiducia del cliente e gestire le aspettative. Mostrano al cliente che il pagamento è stato ricevuto e forniscono l'accesso immediato al servizio acquistato, come è consuetudine per i prodotti digitali.
-
L'email dovrebbe includere un ID transazione o un numero d'ordine, una spiegazione dei costi e dettagli sull'abbonamento o sul software acquistato. Assicurarsi di includere istruzioni chiare su come accedere al prodotto e dove trovare l'assistenza clienti.
-
Sì. Le email di conferma hanno un'alta percentuale di apertura, quindi rappresentano una buona opportunità per l'upselling, il cross-selling o la promozione di programmi di referral. Usale per suggerire funzionalità correlate o offrire uno sconto sugli acquisti futuri.
-
Il momento migliore per inviare un'email di conferma è subito dopo che la transazione del cliente è stata elaborata correttamente. La tempestività è fondamentale e previene l'ansia del cliente, garantendo al contempo un rapido accesso al suo nuovo prodotto.
Pronto per iniziare?
Siamo stati dove siete voi. Condividiamo i nostri 19 anni di esperienza e trasformiamo i vostri sogni globali in realtà.