Immagine a mosaico

Come migliorare il tasso di adozione di un prodotto SaaS

Pubblicato: 5 settembre 2025

Per migliorare un Tasso di adozione del prodotto SaaS, è necessario aiutare gli utenti a ottenere valore dal prodotto il più rapidamente possibile. L'integrazione del prodotto da parte degli utenti nel loro flusso di lavoro può essere correlata alle tendenze osservate in Fidelizzazione del Cliente e fatturato. Questa guida illustra i passaggi che possono influire sul coinvolgimento e sui tassi di adozione del prodotto.

Passaggio 1

Progetta un Ottimo Processo di Onboarding

La prima esperienza di un utente con il tuo software spesso decide se continueranno ad usarlo. Un flusso di onboarding efficace guida i nuovi utenti al loro “momento aha”, ovvero quando capiscono il valore fondamentale del vostro prodotto. Una buona strategia è quella di utilizzare la divulgazione progressiva, in cui si introducono le funzionalità una per una per evitare di sopraffarli. Slack, ad esempio, offre le sue funzionalità principali in modo incrementale, il che consente agli utenti di esplorare le funzionalità al proprio ritmo e può avere un impatto sull'elaborazione delle informazioni.

 

Per progettare un flusso di onboarding efficace, per prima cosa, scopri qual è il "Job to Be Done" di un utente. 

 

Quale problema stanno cercando di risolvere con il tuo prodotto? Poi, traccia il percorso più veloce perché possano farlo. 

 

Per uno strumento di project management, i task principali potrebbero essere la creazione di un progetto, l'invito di un membro del team e l'assegnazione di un'attività. Il tuo onboarding dovrebbe guidarli immediatamente verso queste azioni.

 

Invece di tour statici dei prodotti, utilizza procedure guidate interattive che consentono agli utenti di “imparare facendo”. Secondo un rapporto, le procedure guidate interattive possono aumentare tassi di attivazione fino al 25%. Canva funge da esempio in questo senso. I modelli di progettazione modificabili forniti durante l'onboarding possono avere un impatto sul tempo necessario per produrre i risultati iniziali dell'utente. Un tempo più breve time-to-value (TTV) può essere correlato al coinvolgimento iniziale e al potenziale per l'utilizzo futuro.

Nota

Il tasso di attivazione mediano del prodotto si aggira intorno al 17%, mentre le aziende SaaS più performanti possono raggiungere il 65%. Se il tuo tasso di attivazione è basso, il processo di onboarding è un buon punto di partenza. 

Checklist gratuita per l'adozione di prodotti SaaS

Ottieni una checklist gratuita per stimolare il coinvolgimento degli utenti e far crescere la tua attività.

  • Segno di spunta

    Oltre 15 azioni da intraprendere

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per l'ottimizzazione dell'onboarding e della UX

  • Segno di spunta

    Metriche chiave da monitorare

  • Segno di spunta

    Strategie di formazione degli utenti

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per un'esperienza utente senza intoppi

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 2

Monitora le metriche giuste

Comprendere il comportamento degli utenti richiede di concentrarsi su metriche chiave di adozione del prodotto che rivelano il coinvolgimento, l'adozione delle funzionalità e i punti di attrito. Ciò facilita una valutazione delle prestazioni basata sui dati.

 

È possibile porsi alcune domande chiave per valutare lo stato di salute del proprio prodotto:

 

  • Tasso di adozione del prodotto: Qual è la percentuale di utenti che utilizzano attivamente il prodotto dopo la registrazione? La formula è (Numero di utenti attivi / Numero totale di utenti) x 100. 
  • Fidelizzazione del prodotto: Qual è il rapporto tra gli utenti attivi giornalieri (DAU) e gli utenti attivi mensili (MAU)? Un rapporto ridotto potrebbe essere associato alla percezione degli utenti di un valore limitato, influenzando il loro tasso di ritorno.
  • Tasso di adozione delle funzionalità: Gli utenti utilizzano le funzionalità principali? Questo aiuta a identificare quali parti del prodotto sono sottoutilizzate. Puoi consultare il nostro calcolatore del tasso di adozione delle funzionalità per maggiori informazioni.
  • Abbandoni della canalizzazione di conversione: In quale punto del flusso di lavoro gli utenti abbandonano il processo? Analizzando i funnel, puoi individuare i punti esatti di attrito.
Suggerimento

Per verificare il tuo tasso di adozione, puoi utilizzare il nostro calcolatore online del tasso di adozione di prodotti SaaS. Puoi anche esplorare la nostra lista completa di calcolatori di metriche SaaS per monitorare i tuoi progressi.

Checklist gratuita per l'adozione di prodotti SaaS

Ottieni una checklist gratuita per stimolare il coinvolgimento degli utenti e far crescere la tua attività.

  • Segno di spunta

    Oltre 15 azioni da intraprendere

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per l'ottimizzazione dell'onboarding e della UX

  • Segno di spunta

    Metriche chiave da monitorare

  • Segno di spunta

    Strategie di formazione degli utenti

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per un'esperienza utente senza intoppi

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 3

Dai priorità alla formazione dei clienti

Anche un semplice prodotto software richiede una guida. La formazione del cliente mira a chiarire l'utilizzo del prodotto e ad affrontare le sfide degli utenti, il che può avere un impatto sui tassi di adozione del prodotto. L'apprendimento ‘just-in-time’ prevede la fornitura di risorse contestualmente alle esigenze immediate dell'utente.

 

Di seguito sono riportati alcuni metodi per supportare la formazione degli utenti.

 

  • Knowledge base in-app: Integra un centro assistenza ricercabile direttamente nella tua app. Un chatbot può fornire agli utenti l'accesso ad articoli pertinenti, il che potrebbe influire sul loro ricorso a risorse esterne per ottenere risposte.
  • Suggerimenti contestuali: Utilizza tooltip e popup che appaiono solo quando un utente interagisce con una funzionalità complessa. Studi hanno dimostrato che questi messaggi di aiuto contestuali possono aumentare l'adozione delle funzionalità del 20-30%.
  • Brevi frammenti video: Utilizza video di 30-90 secondi per mostrare come funziona una funzionalità. Questi sono spesso più efficaci di lunghi documenti pieni di testo. 
  • Community di utenti: Crea una community su piattaforme come Slack. Gli utenti possono aiutarsi a vicenda nella risoluzione dei problemi e nell'esplorazione di applicazioni alternative tramite l'interazione tra pari. 

Checklist gratuita per l'adozione di prodotti SaaS

Ottieni una checklist gratuita per stimolare il coinvolgimento degli utenti e far crescere la tua attività.

  • Segno di spunta

    Oltre 15 azioni da intraprendere

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per l'ottimizzazione dell'onboarding e della UX

  • Segno di spunta

    Metriche chiave da monitorare

  • Segno di spunta

    Strategie di formazione degli utenti

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per un'esperienza utente senza intoppi

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 4

Utilizza la personalizzazione

influenzando potenzialmente la loro percezione del valore. Poiché non tutti gli utenti hanno lo stesso flusso di lavoro o gli stessi obiettivi, un'esperienza su misura può migliorare il coinvolgimento.

 

Puoi iniziare ponendo una domanda veloce durante la registrazione, come ad esempio: "Qual è il tuo obiettivo principale?" o "Qual è il tuo ruolo?" Utilizza le risposte per creare percorsi di onboarding diversi. HubSpot, ad esempio, modifica il suo onboarding in base al ruolo dell'utente (ad esempio, marketer, venditore), guidandolo verso le funzionalità più importanti per il suo lavoro specifico. Questo fornisce un esempio di B2B SaaS strategia.

 

Puoi anche consentire agli utenti di personalizzare le loro dashboard con widget e funzionalità aggiunte. Ciò consente di concentrarsi su aspetti più strettamente correlati al loro flusso di lavoro. Un'altra strategia consiste nel consigliare funzionalità in base al comportamento dell'utente.

Checklist gratuita per l'adozione di prodotti SaaS

Ottieni una checklist gratuita per stimolare il coinvolgimento degli utenti e far crescere la tua attività.

  • Segno di spunta

    Oltre 15 azioni da intraprendere

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per l'ottimizzazione dell'onboarding e della UX

  • Segno di spunta

    Metriche chiave da monitorare

  • Segno di spunta

    Strategie di formazione degli utenti

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per un'esperienza utente senza intoppi

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 5

Migliora la Scoperta del Prodotto

Sebbene il tuo prodotto possa contenere funzionalità avanzate, il loro utilizzo potrebbe essere influenzato dalla loro reperibilità da parte degli utenti. Il design della navigazione influisce sulla capacità degli utenti di individuare le informazioni e potenzialmente scoprire nuove funzionalità.

 

Dovresti mirare a rendere tutte le funzionalità principali accessibili entro tre clic dalla dashboard principale. Per i prodotti con molte funzionalità, una solida funzione di ricerca è essenziale. 

Il feedback degli utenti suggerisce potenziali aree di miglioramento nella navigazione. È possibile utilizzare strumenti come registrazioni delle sessioni e mappe di calore per vedere dove gli utenti si bloccano. I test A/B possono anche essere utilizzati per confrontare diversi layout di menu. I dati indicano che la navigabilità dell'app è correlata alla fidelizzazione degli utenti, il che può influenzare il tasso di adozione dei prodotti SaaS, in particolare la loro reperibilità.

Checklist gratuita per l'adozione di prodotti SaaS

Ottieni una checklist gratuita per stimolare il coinvolgimento degli utenti e far crescere la tua attività.

  • Segno di spunta

    Oltre 15 azioni da intraprendere

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per l'ottimizzazione dell'onboarding e della UX

  • Segno di spunta

    Metriche chiave da monitorare

  • Segno di spunta

    Strategie di formazione degli utenti

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per un'esperienza utente senza intoppi

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Passaggio 6

Utilizza la messaggistica in-app

Tempistiche e contesto dei messaggi possono influenzare il percorso dell'utente e la sua percezione del valore. La messaggistica in-app facilita la fornitura di una guida in tempo reale, che può avere un impatto sulla frequenza con cui gli utenti richiedono supporto.

 

Ecco alcuni modi per utilizzare la messaggistica in-app:

 

  • Prompt attivati dal comportamento: Identificare un comportamento dell'utente che segnala una richiesta di aiuto, come clic ripetuti su una funzionalità bloccata. Quindi, fornire un messaggio contestuale, come una descrizione comandi o un breve video.
  • Monitoraggio dei progressi basato su traguardi: Utilizza checklist o barre di avanzamento che guidano gli utenti verso un obiettivo. Fornire una piccola animazione o un messaggio di 'attività completata' al raggiungimento di un progresso può influenzare la continuazione dell'utente. Il monitoraggio delle serie di Duolingo può essere visto come un esempio di questo.
  • Micro-sondaggi: Raccogli feedback dopo che un utente interagisce con una funzionalità per ottenere informazioni dirette. Puoi utilizzare un semplice prompt con pollice in su o in giù per vedere rapidamente cosa funziona e cosa no.

Checklist gratuita per l'adozione di prodotti SaaS

Ottieni una checklist gratuita per stimolare il coinvolgimento degli utenti e far crescere la tua attività.

  • Segno di spunta

    Oltre 15 azioni da intraprendere

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per l'ottimizzazione dell'onboarding e della UX

  • Segno di spunta

    Metriche chiave da monitorare

  • Segno di spunta

    Strategie di formazione degli utenti

  • Segno di spunta

    Suggerimenti per un'esperienza utente senza intoppi

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 7

Crea cicli di feedback

La presenza di cicli di feedback è correlata all'evoluzione del prodotto e alla sua potenziale utilità per gli utenti. Ciò comporta la raccolta, l'analisi e l'azione in base al loro feedback.

 

Ecco come creare cicli di feedback efficaci:

 

  1. Ascolta: utilizza sondaggi in-app per raccogliere input dagli utenti senza interrompere il loro flusso di lavoro. 
  2. Analizza: incrocia il feedback con i dati sul comportamento degli utenti. Se molti utenti si lamentano di una funzionalità, utilizza le registrazioni delle sessioni per vedere dove si bloccano.
  3. Agisci: Dai priorità alle modifiche in base al feedback degli utenti, concentrandoti prima sui problemi più comuni.
  4. Chiudere il cerchio: Informa i tuoi utenti sulle modifiche che hai apportato. Un registro delle modifiche pubblico o aggiornamenti diretti via email possono indicare attenzione e risposta in merito ai suggerimenti. 

 

Una roadmap pubblica del prodotto può influenzare la fiducia e l'attesa. Consentire agli utenti di votare sulle richieste di funzionalità può influire sulla loro percezione di coinvolgimento nel futuro del prodotto.

Conclusione

Per aumentare l'adozione di un prodotto SaaS, concentrati sull'esperienza dell'utente sin dal primo accesso. Le metriche di coinvolgimento di un'azienda di software possono essere influenzate dalla progettazione del processo di onboarding, dall'uso dei dati nel processo decisionale e dalla fornitura di supporto continuo. Un alto tasso di adozione di un prodotto SaaS è il risultato di un prodotto che aiuta gli utenti ad avere successo e a risolvere i loro problemi, il che porta a fidelizzazione a lungo termine e crescita dei ricavi.

FAQ

it_ITItaliano