Immagine a mosaico

Come rilevare l'abuso della prova gratuita e impedire agli utenti SaaS di creare più account

Pubblicato: 25 luglio 2025

Per rilevare l'abuso delle prove gratuite e impedire agli utenti SaaS di creare più account, è necessario:

 

  • Implementare metodi di verifica dell'identità
  • Monitorare una vasta gamma di dati utente e modelli di comportamento
  • Limitare strategicamente l'offerta gratuita per disincentivare l'abuso
  • Comunica chiaramente le tue condizioni d'uso agli utenti

 

Per poter fare tutto ciò, suddividi il processo in questi passaggi pratici:

Passaggio 1

Scegli la tua strategia di prevenzione

Prima di implementare qualsiasi soluzione tecnica, valuta le esigenze della tua azienda. La strategia giusta bilancia l'esperienza utente con la sicurezza. Un processo ad alto attrito può ridurre le iscrizioni, mentre uno a basso attrito può favorire le frodi nelle prove gratuite. Poniti queste domande per trovare il tuo equilibrio:

 

  • Qual è il valore del tuo livello gratuito? Maggiore è il valore (ad esempio, limiti API generosi, funzionalità estese), maggiore è l'incentivo all'abuso e più solide devono essere le vostre misure di prevenzione.
  • Qual è la vostra tolleranza per l'attrito con l'utente? Richiedere un numero di telefono o una carta di credito allontanerà il vostro pubblico di riferimento? A Software B2B potrebbe incontrare meno resistenza rispetto a un'azienda rivolta al consumatore videogioco.
  • Qual è la capacità tecnica del vostro team? Il vostro team di sviluppo può creare e mantenere un sistema complesso di rilevamento delle frodi o avete bisogno di una soluzione di terze parti?
  • Qual è il costo dell'abuso? Calcola i costi del server, il tempo di supporto e la potenziale perdita di ricavi da un singolo utente abusivo. Se il costo delle frodi sugli abbonamenti è elevato, è giustificato investire in una prevenzione più efficace.

 

Puoi utilizzare una semplice tabella per valutare diverse strategie in base alle tue risposte.

 

Strategia

Costo di implementazione

Attrito dell'utente

Livello di prevenzione degli abusi

Adatto per…

Verifica email

Basso

Basso

Basso

Tutti i SaaS, come base di riferimento

Verifica telefonica

Basso

Medio

Medio

SaaS con livelli gratuiti di valore superiore

Regole IP e di comportamento

Medio

Basso

Medio

SaaS con risorse tecniche

Richiedi carta di credito

Medio-Basso

Elevato

Elevato

SaaS B2B di alto valore, servizi soggetti a costi elevati

Lista di controllo per la prevenzione degli abusi delle prove gratuite

Interrompi l'abuso di più account e proteggi il tuo SaaS con questo elenco di azioni concrete.

  • Segno di spunta

    Metodi di verifica dell'account

  • Segno di spunta

    Regole di monitoraggio del comportamento degli utenti

  • Segno di spunta

    Limitazioni strategiche del piano gratuito

  • Segno di spunta

    Migliori pratiche di gestione continua

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 2

Implementa la verifica dell'account a più livelli

L'obiettivo della verifica è aumentare lo sforzo necessario per creare più account. Inizia con le basi e aggiungi livelli a seconda del livello di abuso di prova gratuita la tua esperienza. Un partner integrato può sollevarti dalla complessità della gestione di questi processi, quindi è utile comprendere il ruolo di un Merchant of Record vs. un Payment Service Provider in questo contesto. 

 

1.1. Inizia con la verifica dell'email: Questo è il passaggio più semplice. Dopo che un utente si è registrato, invia un'email automatica con un link univoco su cui deve cliccare per attivare il proprio account. Ciò conferma che ha accesso all'indirizzo email e filtra i bot che utilizzano email false e non funzionanti.

Suggerimento

Utilizza un servizio di invio email affidabile per garantire che le email di verifica non finiscano nelle cartelle spam. Un ritardo nella ricezione dell'email può indurre un potenziale utente ad abbandonare il processo di registrazione.

1.2. Aggiungi numero di telefono o verifica OAuth Se noti utenti che creano più account con email usa e getta, aggiungi un secondo livello di verifica.

 

  • Verifica telefonica (SMS): Richiedi un numero di telefono valido e invia un codice monouso via SMS. Ottenere più numeri di telefono è più difficile e costoso per chi ne fa un uso improprio.
  • OAuth: Consenti agli utenti di registrarsi utilizzando i loro account Google, GitHub o LinkedIn. In questo modo il controllo iniziale dell'identità viene affidato a una piattaforma attendibile.
Nota

L'aggiunta di un campo per il numero di telefono può influire sulle conversioni. Degli studi hanno dimostrato che i tassi di completamento dei moduli di iscrizione possono diminuire fino al 5% per ogni campo aggiuntivo. A/B test l'impatto di questo passaggio prima di un'implementazione completa.

1.3. Considerare la verifica ad alta affidabilità per i servizi sensibili Per i SaaS di alto valore o quelli in settori regolamentati (ad esempio, FinTech), potrebbe essere necessaria una prova d'identità più solida.

 

  • Verifica della partita IVA: Convalida dell'ID dell'imposta sulle vendite (per SaaS B2B).
  • Verifica dell'ID: L'utente carica una foto di un documento d'identità (per le aziende SaaS ad alto rischio o quando è necessaria la verifica dell'età).
  • Verifica del metodo di pagamento: L'utente deve collegare una carta di credito valida o un conto PayPal.

Lista di controllo per la prevenzione degli abusi delle prove gratuite

Interrompi l'abuso di più account e proteggi il tuo SaaS con questo elenco di azioni concrete.

  • Segno di spunta

    Metodi di verifica dell'account

  • Segno di spunta

    Regole di monitoraggio del comportamento degli utenti

  • Segno di spunta

    Limitazioni strategiche del piano gratuito

  • Segno di spunta

    Migliori pratiche di gestione continua

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 3

Monitorare i dati e i modelli di comportamento degli utenti

Identificare in modo proattivo le attività sospette monitorando i dati oltre la registrazione iniziale. Creare un sistema di flag o un punteggio di rischio che aumenti man mano che un account mostra comportamenti più sospetti.

 

2.1. Tracciare i punti dati fondamentali: Combinare diversi punti dati per creare una firma univoca per la sessione di un utente.

 

  • Indirizzo IP: Registra l'IP all'iscrizione e ai successivi accessi. Utilizza un database GeoIP per verificare se l'IP appartiene a un datacenter, proxy o nodo di uscita Tor noto, una tattica comune per le frodi sulle prove gratuite. Secondo dati recenti, oltre il 30% degli utenti internet ha utilizzato una VPN, quindi un IP proveniente da un provider VPN è un segnale, ma non una prova definitiva di abuso.
  • Cookie: Inserire un cookie persistente nel browser dell'utente con un ID univoco. Se un utente elimina i cookie e si registra immediatamente di nuovo dallo stesso IP, aumentare il suo punteggio di rischio.

 

2.2. Analizzare i modelli comportamentali Cercare azioni che deviano dal comportamento effettivo dell'utente.

 

  • Tempo di reazione: Con quale rapidità un nuovo account esegue un'azione di alto valore (ad esempio, il download di un file, l'utilizzo di una funzionalità chiave)? Gli account che lo fanno in pochi secondi sono probabilmente automatizzati.
  • Velocità di utilizzo: L'attività di un utente legittimo in un software o videogioco avrà un ritmo naturale. Un account che raggiunge immediatamente il 100% dei suoi limiti di utilizzo (ad esempio, raggiungendo il massimo delle chiamate API nella prima ora) è sospetto.
  • Sessioni simultanee: Segnala gli account a cui si accede da più IP geograficamente distanti contemporaneamente.

Monitora il comportamento degli utenti con l'IA: Per un approccio proattivo alle frodi nelle prove gratuite, monitora i modelli di attività degli utenti. Comportamenti sospetti, come la rapida creazione di account da diverse geolocalizzazioni o picchi insoliti nell'utilizzo, possono essere segnalati per la revisione.

 

L'implementazione di sistemi di rilevamento delle frodi basati su machine learning e IA può automatizzare questo processo. Questi sistemi analizzano enormi quantità di dati per identificare modelli sofisticati di abuso che sarebbero difficili da rilevare per un essere umano. Nel tempo, il modello di IA può apprendere e adattarsi a nuove tattiche di abuso.

Nota

Il monitoraggio del comportamento può comportare falsi positivi, segnalando utenti legittimi. È importante disporre di un processo di revisione per gestire questi casi. L'implementazione di una soluzione di IA richiede competenze specializzate e può richiedere molte risorse per la configurazione e la manutenzione.

Lista di controllo per la prevenzione degli abusi delle prove gratuite

Interrompi l'abuso di più account e proteggi il tuo SaaS con questo elenco di azioni concrete.

  • Segno di spunta

    Metodi di verifica dell'account

  • Segno di spunta

    Regole di monitoraggio del comportamento degli utenti

  • Segno di spunta

    Limitazioni strategiche del piano gratuito

  • Segno di spunta

    Migliori pratiche di gestione continua

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 4

Limita strategicamente la tua offerta gratuita

La struttura del tuo piano gratuito può essere la tua migliore difesa. L'obiettivo è rendere il livello gratuito utile per una valutazione legittima, ma poco attraente per un utilizzo intensivo a lungo termine. Per farlo bene, è necessario un percorso chiaro per consentire agli utenti di eseguire l'upgrade, il che implica la comprensione del processo di implementazione dei prezzi a livelli.

 

3.1. Limitare le funzionalità, non solo l'utilizzo: Invece di limitare solo il numero di azioni (ad esempio, 5 download), limita le funzionalità che ti costano di più o che offrono il maggior valore.

3.2. Offri una prova gratuita a tempo limitato: Invece di un piano gratuito permanente, offri una prova gratuita di 3 o 7 giorni. Questo crea un senso di urgenza e impedisce agli utenti di rimanere sul piano gratuito a tempo indeterminato. Per ottimizzare questo approccio, consulta Best practice per la prova gratuita di un SaaS per massimizzare le conversioni. Sebbene i "dedicated abusers" possano ancora creare nuovi account, questo li costringe a migrare i loro dati e ricominciare il loro lavoro ogni pochi giorni, il che rappresenta un notevole problema.

Suggerimento

Durante il periodo di prova, utilizza la messaggistica in-app e le email per mostrare all'utente il valore delle funzionalità a pagamento. Ciò migliora la probabilità di conversione e crea un naturale punto di upgrade alla fine del periodo di prova.

Lista di controllo per la prevenzione degli abusi delle prove gratuite

Interrompi l'abuso di più account e proteggi il tuo SaaS con questo elenco di azioni concrete.

  • Segno di spunta

    Metodi di verifica dell'account

  • Segno di spunta

    Regole di monitoraggio del comportamento degli utenti

  • Segno di spunta

    Limitazioni strategiche del piano gratuito

  • Segno di spunta

    Migliori pratiche di gestione continua

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 5

Richiedi informazioni di pagamento per l'accesso gratuito

Questo è uno dei modi più efficaci per prevenire l'abuso degli account. Semplifica inoltre il passaggio a un piano a pagamento, poiché il sistema può impostare pagamenti ricorrenti senza ulteriori azioni da parte dell'utente. Richiedendo una carta di credito valida per iniziare una prova gratuita, si crea un ostacolo significativo alla creazione di più account.

Nota

Questo ridurrà il numero totale di iscrizioni. I dati di varie aziende SaaS suggeriscono un calo dal 30% al 60% negli avvii di prova. Tuttavia, gli utenti che si iscrivono sono molto più qualificati e passano a piani a pagamento a un tasso molto più elevato (spesso il 50% o più, rispetto al 15% per le prove senza carta). Questa strategia filtra gli utenti con un'elevata intenzione di acquisto.

Infine, sii trasparente. I tuoi termini di servizio Dovrebbe affermare esplicitamente che la creazione di più account per eludere le limitazioni del livello gratuito è vietata. Anche se questo non fermerà i truffatori in cerca di un giro gratis, fornisce una chiara giustificazione per la sospensione degli account e stabilisce le aspettative per gli utenti legittimi.

Conclusione

Prevenire l'abuso delle prove gratuite richiede una combinazione di strategie: la verifica dell'identità, il monitoraggio dei dati utente e la progettazione strategica della tua offerta gratuita possono aiutarti a dissuadere efficacemente gli utenti dal creare più account. Questo approccio a più livelli protegge la tua piattaforma SaaS dalle frodi e garantisce un ambiente equo per tutti gli utenti. Il monitoraggio e la definizione continui di queste misure sono essenziali per il successo a lungo termine.

FAQ

Pronto per iniziare?

Siamo stati dove siete voi. Condividiamo i nostri 19 anni di esperienza e trasformiamo i vostri sogni globali in realtà.

Iscriviti Immagine a mosaico
it_ITItaliano