Immagine a mosaico

Come ridurre le cancellazioni degli abbonamenti per il tuo SaaS

Autore: Marta Poprotska

Per mitigare la perdita di entrate e migliorare l'intero percorso dell'utente, una fase di cancellazione SaaS ben strutturata è necessaria per qualsiasi attività basata su abbonamento. Il processo, noto come flusso di cancellazione, trasforma il momento in cui un cliente annulla il proprio abbonamento da una semplice uscita in un'opportunità critica di raccolta dati e fidelizzazione. Questa guida delinea un flusso di cancellazione strutturato inteso a raccogliere le ragioni di cancellazione e a influenzare la fidelizzazione dei clienti, incidendo sui tassi di cancellazione dei clienti.

Passaggio 1

Ottimizzare il punto di accesso alla cancellazione: Trasparenza e facilità

Il primo passo per gestire i clienti che desiderano annullare è fornire un percorso di cancellazione chiaro, con un clic e self-service. Incontrare resistenza in questa fase potrebbe creare difficoltà e influenzare la buona volontà, il che potrebbe compromettere qualsiasi tentativo futuro di riconquistarli.

 

Posiziona il link di cancellazione in una posizione prevedibile, come sotto “Fatturazione,” “Gestione degli abbonamenti,” o “Impostazioni account.” Il processo non dovrebbe richiedere più di due clic per accedere al flusso principale di cancellazione.

 

Le aziende che rendono difficile la cancellazione potrebbero osservare un aumento della fidelizzazione a breve termine, ma potrebbero anche riscontrare un sentimento negativo verso il brand che potrebbe influenzare i tassi di referral e l'acquisizione di futuri clienti. Un'esperienza fluida, anche quando un cliente annulla, è fondamentale per la salute a lungo termine del brand.

Suggerimento

Considera di non richiedere una telefonata o un'e-mail per il supporto. Ciò è associato a un volume più elevato di interazioni di supporto e indica un possibile tentativo di limitare l'attività dell'utente. Assicurati che il tuo sistema di gestione degli abbonamenti supporti una facile cancellazione self-service.

3 Modelli di Comunicazione Gratuiti Post-Annullamento dell'Abbonamento

Padroneggia il tuo flusso di annullamento dell'abbonamento, crea e-mail professionali per ogni scenario di annullamento da parte del cliente:

  • Segno di spunta

    Modelli per Schermate di Conferma e Follow-up del CSM

  • Segno di spunta

    Script per rispondere a specifiche ragioni di cancellazione

  • Segno di spunta

    Tattiche per mantenere una reputazione positiva del brand

  • Segno di spunta

    Esempi di risposte di alto valore e automatizzate

Ottieni i tuoi modelli GRATUITI
Fase 2

Implementa un sondaggio di cancellazione contestuale per la raccolta di insight

Una volta che un utente avvia una richiesta di cancellazione, presentagli immediatamente un sondaggio di cancellazione o la sondaggio di uscita prima che la cancellazione sia finalizzata. Questo è il modo per raccogliere insight dagli utenti SaaS che annullano e determinare le ragioni principali della cancellazione.

 

Progettazione del Sondaggio:

 

Il tuo sondaggio deve essere breve per massimizzare i tassi di completamento. Punta a una domanda principale a scelta multipla e una domanda di approfondimento aperta e facoltativa.

Principali motivi di cancellazione (Opzioni raffinate)

Offerta di fidelizzazione raccomandata (Salvataggio mirato)

Passo successivo se l'offerta viene rifiutata

Il prezzo è troppo alto

Offri uno sconto temporaneo (es. 50% di sconto per 3 mesi) o suggerisci un passaggio a un piano più economico.

Reindirizza alla schermata di conferma finale con il link di riattivazione.

Non ho più bisogno di questo prodotto

Offri di Sospendere l'abbonamento (30/60/90 giorni). Azione: Sospendere la fatturazione e l'accesso.

Proporre il passaggio a un piano Free/Freemium (se applicabile).

Non sono soddisfatto del prodotto

Offrire una gratuita e dedicata sessione individuale con un esperto per affrontare problemi specifici.

Raccogliere feedback dettagliato in un campo di testo libero obbligatorio su ciò che non è stato soddisfacente.

Sono passato a un altro prodotto

Porre una domanda a risposta aperta obbligatoria: “Quale concorrente hai scelto e perché?”

Invia un'e-mail post-cancellazione non invadente con un collegamento a una guida di confronto competitivo.

Al momento non è una priorità

Offri di Sospendere l'abbonamento o inviare contenuti pertinenti che dimostrano la proposta di valore del prodotto.

Reindirizza alla schermata di conferma finale, sottolineando la facilità di riattivazione.

Mi sono abbonato per sbaglio

Conferma immediatamente la cancellazione e offri un rapido Rimborso, mantenendo un'interazione finale positiva.

Procedi immediatamente alla conferma finale; non sono necessarie offerte di fidelizzazione.

Sto passando a un altro piano di abbonamento

Reindirizzare immediatamente l'utente alla pagina di confronto/aggiornamento/downgrade del piano.

Procedere immediatamente al processo di modifica dell'abbonamento.

Altro motivo

Proporre una domanda aperta che chieda all'utente di specificare il proprio motivo.

Analizzare il testo aperto per scoprire nuove problematiche non coperte dalle opzioni standard.

 

Scegliere la Strategia Giusta: La sotto-motivazione determina la corretta strategia di retention. Prima dell'implementazione, crea una semplice matrice che associ ogni comune motivo di cancellazione a un'offerta di retention specifica e automatizzata. Questo ti fornirà un framework quantificabile tramite i dati. Per ogni motivo principale, chiediti: “È un problema che possiamo risolvere con un cambio di prezzo, una spiegazione di una funzionalità o un sollievo temporaneo (pausa)?” Se la risposta è sì, un'offerta automatizzata è appropriata. Se la risposta è no (ad esempio, “Iscritto per errore”), procedi immediatamente alla conferma finale.

Come PayPro Global può aiutare

Come Merchant of Record, PayPro Global integra strumenti di gestione abbonamenti e fatturazione che possono attivare automaticamente queste azioni contestuali. Possono aiutarti a etichettare la transazione finanziaria con il motivo specifico della cancellazione, consentendo reportistica granulare sull'abbandono per piano, coorti o anche per tipo di fallimento del pagamento. Questi dati sono essenziali per un' analisi MRR/ARR.

3 Modelli di Comunicazione Gratuiti Post-Annullamento dell'Abbonamento

Padroneggia il tuo flusso di annullamento dell'abbonamento, crea e-mail professionali per ogni scenario di annullamento da parte del cliente:

  • Segno di spunta

    Modelli per Schermate di Conferma e Follow-up del CSM

  • Segno di spunta

    Script per rispondere a specifiche ragioni di cancellazione

  • Segno di spunta

    Tattiche per mantenere una reputazione positiva del brand

  • Segno di spunta

    Esempi di risposte di alto valore e automatizzate

Ottieni i tuoi modelli GRATUITI
Fase 3

Rispondi con Offerte di Fidelizzazione Mirate

Utilizza il feedback immediato del sondaggio di cancellazione per creare un' offerta di fidelizzazione mirataQuesto illustra come rispondere dinamicamente alla cancellazione da parte del cliente.

 

Configura il tuo flusso di cancellazione d'esempio per visualizzare una schermata diversa e personalizzata in base al motivo di cancellazione selezionato dall'utente.

 

Esempio (Sensibilità al prezzo): Se la risposta dell'utente indica sensibilità al prezzo, il flusso dell'applicazione non dovrebbe procedere immediatamente alla conferma finale. In alternativa, è possibile visualizzare un modale o una pagina.

    • Titolo: “Comprendiamo. Uno sconto del 50% per i prossimi 3 mesi potrebbe interessarLe?”
    • Dettagli dell'Offerta: Indica chiaramente i risparmi sui costi e il nuovo periodo di prova. Fornisci un pulsante con un solo clic per accettare l'offerta. Applicare sconti direttamente è una funzione disponibile in alcuni strumenti e dovrebbe essere utilizzata quando possibile.

 

Approfondimento sui Dati: Le aziende che implementano offerte mirate basate sul prezzo potrebbero riscontrare una diminuzione del 10-20% del tasso di abbandono all'interno del segmento di clienti rilevante. L'obiettivo è fidelizzare il cliente con uno sconto, risolvere il problema di valore sottostante durante quei mesi e poi normalizzare il prezzo in seguito.

 

Suggerimento per la risoluzione dei problemi

Per le cancellazioni attribuite a “Problemi tecnici/bug,” offrire uno sconto automatico potrebbe avere un'efficacia limitata. Considera di indirizzare l'utente a una chat di supporto clienti per affrontare il problema, il che potrebbe trasformare un'uscita negativa in un'interazione di servizio migliore.

Nota

Includere un link diretto a “Procedi con la cancellazione” sulla schermata dell'offerta può contribuire alla trasparenza.

3 Modelli di Comunicazione Gratuiti Post-Annullamento dell'Abbonamento

Padroneggia il tuo flusso di annullamento dell'abbonamento, crea e-mail professionali per ogni scenario di annullamento da parte del cliente:

  • Segno di spunta

    Modelli per Schermate di Conferma e Follow-up del CSM

  • Segno di spunta

    Script per rispondere a specifiche ragioni di cancellazione

  • Segno di spunta

    Tattiche per mantenere una reputazione positiva del brand

  • Segno di spunta

    Esempi di risposte di alto valore e automatizzate

Ottieni i tuoi modelli GRATUITI
Fase 4

Finalizza e Segui: L'Esperienza Post-Cancellazione

Anche dopo che un cliente ha disdetto, l'interazione finale deve essere professionale e informativa. Questo processo gestisce le disdette dei clienti, lasciando aperta la possibilità di un loro ritorno in futuro.

 

Schermata di conferma:

 

  • Indicare chiaramente la data finale: “Il tuo abbonamento rimarrà attivo fino al [Date of Next Billing Cycle] e non verrà rinnovato.”
  • Politica sui dati: Informali su cosa accade ai loro dati (ad es., “Conserveremo i tuoi dati per 90 giorni nel caso tu desiderassi tornare”).
  • Riattivazione con un clic: Visualizzare in modo evidente un link a “Riattiva il tuo account in qualsiasi momento.”

 

Email post-cancellazione:

 

  • Invia immediatamente un'email di conferma formale.
  • Controllare la frequenza dei messaggi relativi alle vendite può essere vantaggioso. Mantenere un tono neutro. Questo è il modo per rispondere professionalmente alla cancellazione di un cliente via email.
  • Dettaglio Importante: Includere una piccola e prominente call-to-action (CTA) invitandoli a leggere un recente post del blog o ad accedere a una risorsa gratuita, mantenendo così una linea di comunicazione minima aperta senza essere invadenti.
Suggerimento

Analizza settimanalmente i feedback a risposta aperta. Questi dati qualitativi spesso forniscono un contesto più approfondito rispetto alle opzioni a scelta multipla. Assegna un punteggio di sentiment a ogni risposta per dare priorità ai miglioramenti del prodotto.

3 Modelli di Comunicazione Gratuiti Post-Annullamento dell'Abbonamento

Padroneggia il tuo flusso di annullamento dell'abbonamento, crea e-mail professionali per ogni scenario di annullamento da parte del cliente:

  • Segno di spunta

    Modelli per Schermate di Conferma e Follow-up del CSM

  • Segno di spunta

    Script per rispondere a specifiche ragioni di cancellazione

  • Segno di spunta

    Tattiche per mantenere una reputazione positiva del brand

  • Segno di spunta

    Esempi di risposte di alto valore e automatizzate

Ottieni i tuoi modelli GRATUITI
Fase 5

Analizza i Dati di Cancellazione

Il flusso di cancellazione è uno strumento per la fidelizzazione del cliente. I dati raccolti richiedono un processo per analizzarli e incorporare i risultati nello sviluppo del prodotto affinché siano utili.

 

  • Periodicamente, ad esempio alla fine di ogni trimestre, esaminate le ragioni di cancellazione più frequenti per aiutare a comprendere le potenziali aree di miglioramento.
  • Se il prezzo è frequentemente citato come una preoccupazione: Valutate il valore percepito rispetto al costo. I clienti hanno utilizzato la funzionalità principale? In questo caso, il valore percepito, anziché il prezzo effettivo, potrebbe essere il fattore rilevante. Concentrati su un migliore onboarding dei clienti e formazione sul prodotto. Prendi in considerazione l'offerta di alternative Prezzi differenziati o un' modello freemium.
  • Se “Manca una funzionalità chiave” è al primo posto: inoltra le richieste di funzionalità specifiche dal campo a testo libero direttamente al tuo Gestione Prodotto team per la prioritizzazione della roadmap.
Come PayPro Global può aiutare

PayPro Global fornisce rapporti dettagliati su abbonamenti e churn che ti consentono di segmentare il churn per Coorte (ad esempio, clienti acquisiti nel Q1 2024), il che è fondamentale per identificare se recenti cambiamenti (come un nuovo modello di pricing o il lancio di una nuova funzionalità) abbiano influenzato i tassi di churn.

Un tasso di churn netto salutare per le aziende SaaS mature è generalmente mirato a essere inferiore a 5% annuale. Ridurre il churn mensile dei loghi dello 0,5% attraverso aggiustamenti del flusso di cancellazione può influenzare Ricavi ricorrenti annuali (ARR). L'impatto finanziario può essere quantificato utilizzando SaaS churn rate calculator.

Conclusione

L'adozione di un processo di cancellazione basato sui dati è un requisito per le aziende SaaS che mirano a una crescita sostenibile. Essere trasparenti e condurre un' sondaggio di cancellazione che rilevi le ragioni specifiche delle cancellazioni, una risposta efficace alle cancellazioni dei clienti con sforzi mirati migliorerà la fidelizzazione. Considerare lo stato di cliente annullato come un feedback prezioso, non solo una perdita, aiuta a migliorare continuamente il prodotto e a ridurre i futuri tassi di cancellazione dei clienti, migliorando in ultima analisi la complessiva valore del ciclo di vita del cliente.

FAQ

Pronto per iniziare?

Ci siamo passati. Condividiamo i nostri 19 anni di esperienza e rendiamo i tuoi sogni globali una realtà.

Immagine a mosaico
it_ITItaliano