Immagine a mosaico

Come Usare la Strategia di Prezzi Dispari/Pari per i Prodotti SaaS

Aggiornato il: Novembre 12, 2025

Autore: Marta Poprotska, Social Media Community Manager

Revisionato da: George Ploaie, Direttore Operativo (COO)

Per implementare una struttura di prezzi che influenzi sottilmente la percezione del cliente e le decisioni di acquisto, applicare i principi di prezzi dispari e pari. Questa strategia è una forma di prezzi psicologici che utilizza bias cognitivi per inquadrare il valore e l'accessibilità dei vostri software come servizio (SaaS) prodotti. I seguenti passaggi spiegano un approccio strutturato per testare i metodi di prezzo dispari e pari, aiutandovi ad allineare il posizionamento del prodotto e gli obiettivi di mercato.

Passaggio 1

Valutazione del posizionamento valore-prezzo

Iniziate esaminando la percezione desiderata di ogni livello di prezzo SaaS. La scelta tra I prezzi dispari e i prezzi pari dovrebbero corrispondere all'immagine del marchio desiderata e al valore di ogni livello. Questa azione impedisce l'utilizzo dei prezzi dispari quando i prezzi pari funzionano meglio con la qualità percepita.

 

Domanda

Strategia di Prezzo Dispari ($X.99)

Strategia di Prezzo Pari ($X.00)

Qual è l'obiettivo primario di questo livello?

Massimizzare le iscrizioni/conversioni; attirare clienti sensibili al prezzo.

Segnalare alta qualità, servizio premium o di livello enterprise.

Qual è la posizione di mercato del prodotto?

Soluzioni orientate al valore, competitive o entry-level.

Soluzioni leader di mercato, di lusso o per acquirenti sofisticati.

Qual è la durata tipica di un contratto B2B?

Piani a breve termine, mensili o opzioni self-service.

Contratti a lungo termine, annuali o aziendali personalizzati.

 

Nota

Prezzazione dispari influenza l' “effetto della cifra a sinistra,” dove i clienti percepiscono $29.99 come appartenente alla fascia dei $20 piuttosto che alla fascia dei $30. Questo minimo sforzo strategico può motivare gli acquisti, specialmente nei piani SaaS self-service o quando vendere software online.

Checklist gratuita sui prezzi SaaS dispari/pari

Ottimizza la tua strategia di prezzo SaaS con questa checklist completa e dettagliata. Ottieni:

  • Segno di spunta

    Fasi per una strategia di prezzo strategica

  • Segno di spunta

    Principali considerazioni sulla conformità fiscale

  • Segno di spunta

    Passaggi essenziali per l'A/B testing

  • Segno di spunta

    Consigli per l'implementazione operativa globale

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 2

Analisi dettagliata dei prezzi dei concorrenti e delle norme di mercato

Esaminate attentamente i finali di prezzo utilizzati dai vostri concorrenti diretti nei livelli equivalenti. La definizione dei prezzi rispetto alle norme di mercato potrebbe influenzare il valore percepito dal cliente.

 

Per realizzarlo professionalmente:

 

  1. Nomi dei Livelli: Definite i vostri piani Basic, Mid-Tier ed Enterprise per 3-5 dei principali concorrenti.
  2. Documentare i Finali: Registrate il finale di prezzo specifico (es. .99, .00, .50) per ciascuno dei loro livelli.
  3. Calcolare la Prevalenza: Determinare la percentuale di concorrenti che utilizzano prezzi dispari rispetto a prezzi pari in ogni livello per stabilire la base di riferimento del mercato.

 

Livello del Concorrente

Esempio di Prezzo

Strategia di Terminazione del Prezzo

Percezione di Mercato Implicita

Concorrente Base

$$$4.99

Prezzi Dispari (.99)

Valore, Mercato di Massa

Il Tuo Equivalente Base

Test $$$4.99 vs. $$$5.00

Decisione Basata sui Dati

Deve soddisfare le aspettative di valore del mercato o segnalare un valore superiore.

 

Suggerimento

Se i tuoi concorrenti utilizzano ampiamente il prezzo dispari (ad esempio, tutti i piani base terminano con .99), l'utilizzo di un prezzo pari per il tuo piano base potrebbe involontariamente segnalare una qualità superiore o far sembrare il tuo piano eccessivamente costoso. Utilizza la strategia di mercato attuale come base per i test A/B, di cui puoi saperne di più nelle risorse su ancoraggio del prezzo nel SaaS.

Checklist gratuita sui prezzi SaaS dispari/pari

Ottimizza la tua strategia di prezzo SaaS con questa checklist completa e dettagliata. Ottieni:

  • Segno di spunta

    Fasi per una strategia di prezzo strategica

  • Segno di spunta

    Principali considerazioni sulla conformità fiscale

  • Segno di spunta

    Passaggi essenziali per l'A/B testing

  • Segno di spunta

    Consigli per l'implementazione operativa globale

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 3

Definisci Punti di Prezzo Precisi e Logica

Scegli i punti di prezzo, andando oltre il semplice concetto di “dispari” o “pari.”

 

  • Per i Prezzi Dispari: Usa l'onnipresente .99 finale per massimizzare l'effetto della cifra sinistra. Per i livelli annuali più grandi, un prezzo con un numero intero dispari (499$/anno) può trasmettere valore senza utilizzare centesimi frazionari.
  • Per i prezzi arrotondati: Usa il .00 finale. Questo è fondamentale per le vendite B2B e aziendali di alto valore, poiché i numeri arrotondati proiettano professionalità, fiducia e trasparenza dei prezzi.

Checklist gratuita sui prezzi SaaS dispari/pari

Ottimizza la tua strategia di prezzo SaaS con questa checklist completa e dettagliata. Ottieni:

  • Segno di spunta

    Fasi per una strategia di prezzo strategica

  • Segno di spunta

    Principali considerazioni sulla conformità fiscale

  • Segno di spunta

    Passaggi essenziali per l'A/B testing

  • Segno di spunta

    Consigli per l'implementazione operativa globale

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 4

Considera l'impatto fiscale sul prezzo psicologico

L'imposta sulle vendite o l'IVA possono modificare l'effetto psicologico associato al prezzo dispari. I prezzi che terminano con $0.99, se soggetta a imposta, crea un prezzo totale che è considerato un numero non psicologico ($9.99 + imposta = $10.79). Dovresti tenerne conto durante l'implementazione.

Nota

Esistono due modi principali per gestire le imposte che preservano il tuo prezzo psicologico:

 

  • Assorbi l'imposta (Prezzo tutto incluso): Il prezzo pubblicizzato ($19.99) è il prezzo finale che il cliente paga. L'imposta viene detratta dal prezzo netto, preservando il fattore psicologico.
  • Regolare (Aggiungi Tassa): La tassa viene aggiunta al prezzo pubblicizzato. Questa pratica standard può portare a un costo totale che ha un impatto minore sulla percezione di prezzo dispari.
Suggerimento

Una piattaforma che opera come Merchant of Record (ossia, PayPro Global) gestisce questi problemi a livello internazionale, gestendo pagamenti & obblighi fiscali offrendo strategie per prezzi dispari/pari fidelizzazione. Scopri altre funzionalità in Gli schemi di prezzo di PayPro’.

Checklist gratuita sui prezzi SaaS dispari/pari

Ottimizza la tua strategia di prezzo SaaS con questa checklist completa e dettagliata. Ottieni:

  • Segno di spunta

    Fasi per una strategia di prezzo strategica

  • Segno di spunta

    Principali considerazioni sulla conformità fiscale

  • Segno di spunta

    Passaggi essenziali per l'A/B testing

  • Segno di spunta

    Consigli per l'implementazione operativa globale

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 5

Crea ed Esegui il tuo A/B Test

Gli effetti psicologici di La determinazione dei prezzi dispari/pari (odd/even pricing) dipende dal contesto; un test A/B strutturato è non negoziabile per il SaaS. Puoi trovare istruzioni dettagliate su come eseguire test di prezzo A/B per il SaaS. Passi Azionabili:

 

  1. Ipotesi: “Cambiare il prezzo del piano Pro da $99.00 a $99.99 aumenterà il tasso di conversione dei nuovi visitatori del 5% in 30 giorni.”
  2. Isolare la Variabile: Testa solo la terminazione del prezzo ($49.99 vs. $50.00). Mantieni tutti gli altri elementi come funzionalità, layout della pagina e testo identici.
  3. Definisci la Dimensione del Campione: Il test deve essere eseguito abbastanza a lungo (2-4 settimane) e raccogliere un numero statisticamente significativo di transazioni (>500 conversioni per variante) per convalidare i risultati.
  4. Monitorare le metriche chiave: Monitorare Tasso di Conversione, Ricavo Medio per Utente (ARPU) e l'aumento del Ricavo Ricorrente Mensile (MRR). Se la conversione aumenta ma l'ARPU diminuisce significativamente, il tuo ricavo complessivo potrebbe non trarne beneficio.

 

Dato Rilevante: Alcuni studi nel settore della vendita al dettaglio suggeriscono che i prezzi che terminano con 9 sono associati a un volume di vendite maggiore, potenzialmente fino al 24% in più rispetto a prezzi arrotondati leggermente inferiori. Sebbene l'impatto possa essere minore nel SaaS, gli stimoli psicologici potrebbero contribuire al volume nei livelli di base ad alto traffico, influenzando potenzialmente l'andamento complessivo Metriche e KPI SaaS.

Checklist gratuita sui prezzi SaaS dispari/pari

Ottimizza la tua strategia di prezzo SaaS con questa checklist completa e dettagliata. Ottieni:

  • Segno di spunta

    Fasi per una strategia di prezzo strategica

  • Segno di spunta

    Principali considerazioni sulla conformità fiscale

  • Segno di spunta

    Passaggi essenziali per l'A/B testing

  • Segno di spunta

    Consigli per l'implementazione operativa globale

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Passaggio 6

Rendi Operativa la Tariffazione Frazionata con un Partner Commerciale

La gestione di vari prezzi frazionari, specialmente nei mercati globali con diverse normative fiscali e conversioni di valuta, comporta un notevole sovraccarico operativo. La mancanza di un supporto operativo affidabile può vanificare i benefici psicologici.

 

PayPro Globalla soluzione commerciale di ‘ è progettata per facilitare l'implementazione e la gestione di prezzi dispari/pari. Il PayPro Global La piattaforma può gestire le complessità della fatturazione globale, della conformità fiscale e delle molteplici opzioni di visualizzazione dei prezzi con e senza tasse assorbite, per configurare, testare e gestire facilmente vari punti di prezzo frazionati come $X.99 o prezzi arrotondati come $Y.00 in diverse regioni geografiche e valute. Questo consente aggiustamenti rapidi e basati sui dati alle tue tattiche di prezzo e supporta la gestione degli abbonamenti.

Conclusione

Padroneggiare La strategia dei prezzi dispari/pari implica la scelta strategica tra il presunto affare dei prezzi dispari ($49.95) e la semplicità premium dei prezzi pari ($50.00). Un approccio efficace per qualsiasi prodotto SaaS consiste nell'allineare la terminazione del prezzo al posizionamento del piano di riferimento, analizzando le norme di mercato e testando A/B diversi punti prezzo per analizzare l'effetto sulla conversione e sui ricavi. L'utilizzo di una soluzione di commercio flessibile come PayPro Global è utile quando si impiegano prezzi psicologici a livello globale, in particolare perché controllano il modo in cui il prezzo finale—tasse incluse‖viene mostrato al cliente.

FAQ

Pronto per iniziare?

Siamo stati dove siete voi. Condividiamo i nostri 19 anni di esperienza e trasformiamo i vostri sogni globali in realtà.

Immagine a mosaico
it_ITItaliano