Metriche e KPI SaaS

Cos'è il Time to First Value (TTFV) nel SaaS? 

Pubblicato: 19 febbraio 2025

Ultimo aggiornamento: Febbraio 21, 2025

Scopri il Time to First Value (TTFV) nel SaaS: definizione, calcolo, fattori di influenza, best practice e come superare le sfide del TTFV per la crescita SaaS.

Cos'è il Time to First Value (TTFV) nel SaaS?

Il Time to First Value (TTFV) per il SaaS è una metrica fondamentale che misura il tempo necessario a un utente per sperimentare il primo beneficio o valore significativo da un prodotto SaaS dopo aver iniziato a utilizzarlo. Un TTFV più breve indica che gli utenti possono vedere rapidamente il valore del prodotto, il che può portare a una maggiore soddisfazione degli utenti e potenzialmente a migliori tassi di fidelizzazione. Il TTFV aiuta anche le aziende a comprendere l'efficienza del loro processo di onboarding dei clienti e la velocità con cui i clienti iniziano a ottenere valore dal prodotto. 

 

È fondamentale tenere presente che il TTFV comprende più del semplice tempo necessario per configurare il software; include anche il raggiungimento da parte del cliente di una milestone o azione significativa che evidenzi il valore del prodotto. Ogni prodotto SaaS può avere una definizione diversa per questo, che dovrebbe essere determinata dalla proposta di valore principale del prodotto.  

Come si calcola il Time to First Value (TTFV)?

La formula del Time to First Value (TTFV) è:

TTFV = Momento del Primo Valore - Momento dell'Iscrizione

Dove:

 

  • Momento del Primo Valore: Il momento in cui l'utente completa l'attività cruciale che certifica che ha beneficiato del prodotto.
  • Momento della Registrazione: Il momento in cui un utente si registra per la prima volta o crea un account.

 

È fondamentale ricordare che queste tempistiche devono essere in un formato simile (oggetti data-ora, timestamp Unix, ecc.). Il risultato finale sarà una durata (come secondi, minuti, ore o giorni).

In che modo il Time to First Value (TTFV) si differenzia dalle altre metriche SaaS?

Il TTFV è una metrica distintiva che si concentra specificamente sull'intervallo di tempo tra un acquisto e il momento in cui un consumatore inizia a sperimentare il valore di un prodotto o servizio. Metriche come il Tasso di Abbandono Clienti, che misura i risultati su un periodo di tempo più lungo, differiscono da questa concentrazione sulle prime fasi dell'esperienza del cliente, in particolare il processo di onboarding. 

La capacità del TTFV di fornire informazioni sull'efficacia dell'onboarding e dell'esperienza iniziale con il prodotto può essere un fattore significativo per il successo e la fidelizzazione dei clienti a lungo termine.  Il TTFV si concentra esclusivamente sul tempo necessario a un cliente per sperimentare il valore, a differenza di misurazioni come il Cost to First Value (CTFV), che tengono conto della componente finanziaria.

Quali sono i fattori chiave che influenzano il Time to First Value (TTFV)?

L'efficacia del processo di onboarding è uno degli elementi principali che influenzano il Time to First Value (TTFV).

  • Livelli di automazione e personalizzazione del prodotto
  • La dedizione dell'azienda allo sviluppo continuo 

In che modo il Time To First Value (TTFV) viene misurato e monitorato per le aziende?

Le aziende devono stabilire chiari parametri di riferimento per il ‘first value’ relativamente ai propri beni o servizi per poter misurare il TTFV. I software per il customer success sono utili per tracciare l'attività degli utenti e i progressi verso gli obiettivi. Il TTFV si calcola misurando il tempo che intercorre tra la creazione dell'account e il raggiungimento del primo obiettivo di valore sostanziale. L'utilizzo di una particolare funzionalità o il completamento di un'attività importante sono due esempi di first value. 

 

È fondamentale disporre di una strategia mirata e impostare specifici indicatori di performance nelle proprie piattaforme di customer success per poter tracciare il coinvolgimento degli utenti e il raggiungimento degli obiettivi, garantendo così misurazioni accurate.

Quali sono le pratiche ottimali per massimizzare il Time to First Value (TTFV) per gli utenti?

Per le aziende product-led, aumentare il TTFV è essenziale poiché ha un effetto diretto sul coinvolgimento, la fidelizzazione degli utenti e, infine, sulle entrate. Comprendere i percorsi degli utenti, individuare e rimuovere i colli di bottiglia dell'onboarding e creare esperienze individualizzate che soddisfino le esigenze di ogni utente sono tutti elementi della strategia multiforme necessaria per ottimizzare il TTFV. 

Sebbene tecniche efficienti di ottimizzazione del TTFV contribuiscano a una maggiore realizzazione del valore e alla soddisfazione del cliente, l'impatto sul churn può variare a seconda di diversi fattori. Ciò consente loro di creare un ecosistema dinamico di clienti affezionati che utilizzano appieno i loro prodotti.

L'utilizzo di istruzioni in-app, l'offerta di tutorial interattivi, la fornitura di flussi di onboarding personalizzati e l'utilizzo di approfondimenti basati sui dati per personalizzare l'esperienza utente sono alcuni esempi di best practice per l'ottimizzazione del TTFV. 

Il TTFV può anche essere notevolmente aumentato enfatizzando i vantaggi per gli utenti iniziali e risolvendo rapidamente i punti critici.

Quali sono i vantaggi di ottenere un Time to First Value (TTFV) più rapido?

Un TTFV più rapido ha il potenziale per migliorare la soddisfazione, la fedeltà e la fidelizzazione dei clienti, sebbene l'impatto sul valore della vita del cliente possa variare. 

Sebbene un TTFV (Time to First Value) più rapido possa suggerire una percezione più veloce da parte del cliente dei vantaggi del prodotto o del servizio, portando a una prima impressione più favorevole e a una maggiore probabilità di utilizzo ripetuto, diversi fattori possono contribuire a questo risultato. 

Inoltre, un TTFV rapido potrebbe aumentare la tua base clienti attirando nuovi clienti attraverso il passaparola positivo. Raggiungere un TTFV più rapido di solito richiede una pianificazione e un'ottimizzazione meticolose, che possono avere un impatto notevole sulle prestazioni della tua azienda.

Quali sono alcune delle sfide comuni che le aziende affrontano quando cercano di ottenere un time to value (TTFV) rapido?

Sebbene un TTFV più rapido possa sembrare vantaggioso, potrebbe comportare ostacoli aziendali. Questi consistono in funzionalità di prodotto complesse, il requisito di un'efficace inserimento e formazione, e assicurarsi che il prodotto sia conforme agli obiettivi e ai requisiti del cliente. 

Gli utenti potrebbero trovare difficile comprendere rapidamente le funzionalità complesse del prodotto, il che potrebbe comportare una curva di apprendimento più lunga e un'adozione più lenta. Iniziative approfondite di formazione e onboarding possono aiutare gli utenti a superare la curva di apprendimento iniziale e iniziare a raccogliere i benefici del prodotto più rapidamente. 

Sebbene la soddisfazione e l'adozione del cliente non siano garantite, i prodotti che si allineano alle esigenze e alle aspettative dei clienti possono vedere tassi di adozione più elevati e una maggiore soddisfazione.

In che modo le aziende possono superare le sfide del raggiungimento di un TTFV rapido?

Le aziende dovrebbero inizialmente concentrarsi sull'implementazione di solide strategie di gestione per superare le difficoltà nel raggiungere un TTFV rapido. Sebbene vi sia la possibilità che strumenti e tecnologie avanzate possano migliorare la produttività e ottimizzare le procedure, l'entità del loro impatto può variare. Infine, le aziende devono risolvere problemi incentrati sul cliente come acquisizione o la fidelizzazione e bilanciare l'innovazione del prodotto, l'usabilità e la sicurezza. 

Le aziende potrebbero, ad esempio, investire in tecnologie di automazione per automatizzare lavori noiosi, ottimizzare le loro operazioni ridurre gli sprechi e offrire API intuitive per migliorare l'integrazione e abbreviare i tempi di sviluppo. L'utilizzo di queste tattiche potrebbe influenzare leggermente la velocità con cui i clienti riconoscono il valore dei vostri prodotti o servizi, incidendo potenzialmente sul TTFV.

Conclusione

Il TTFV (Time to First Value) del SaaS è una statistica importante che influenza la soddisfazione, la fidelizzazione e il reddito dei clienti. Viene anche utilizzato per misurare la velocità con cui i consumatori si rendono conto del valore di un prodotto SaaS. Le aziende possono fare in modo che gli utenti comprendano rapidamente il valore del loro prodotto e abbiano maggiori probabilità di diventare clienti affezionati massimizzando il TTFV.

Un onboarding efficace, la risoluzione tempestiva dei punti critici degli utenti e la personalizzazione dell'esperienza utente possono contribuire a raggiungere questo obiettivo. Le aziende dovrebbero continuare a concentrarsi sull'ottimizzazione del TTFV in futuro, poiché diventerà sempre più cruciale nell'odierno mercato SaaS altamente competitivo.

Pronto per iniziare?

Ci siamo passati anche noi. Condividiamo i nostri 18 anni di esperienza per trasformare i tuoi sogni globali in realtà.
Parla con un esperto
Immagine a mosaico
it_ITItaliano