Metriche e KPI SaaS

Cos'è il tempo medio di permanenza sulla pagina SaaS? 

Pubblicato: 19 febbraio 2025

Ultimo aggiornamento: Febbraio 21, 2025

Il tempo medio trascorso su una pagina (ATP) per il SaaS rivela i livelli di coinvolgimento degli utenti e influisce sui risultati aziendali. Questo articolo spiega cos'è l'ATP, perché è importante per il SaaS, come calcolarlo e come riflette la qualità dei contenuti. Chiariamo anche la differenza tra ATP e durata della sessione, discutiamo la durata ideale/scarsa delle sessioni e forniamo suggerimenti pratici per aumentare il coinvolgimento degli utenti.

Cos'è il tempo medio di permanenza sulla pagina SaaS?

Una metrica cruciale che misura quanto tempo gli utenti in genere trascorrono su una determinata pagina all'interno di un servizio SaaS è il SaaS Average Time on Page (ATP). Mostra quanto gli spettatori siano interessati alla funzionalità e al contenuto della pagina. Gli utenti possono scegliere di continuare a utilizzare l'applicazione se la pagina fornisce un valore sufficiente, come indicato da un ATP elevato. 

L'ATP può fluttuare e un valore basso potrebbe riflettere fattori temporanei non correlati al coinvolgimento degli utenti; un attento monitoraggio e un'analisi accurata sono cruciali. 

Da tenere presente:

L'ATP potrebbe variare in base all'intento dell'utente e all'obiettivo del sito web. Una pagina di prodotto con informazioni complete, ad esempio, può avere un ATOP più elevato rispetto a una semplice pagina di accesso.

In che modo mantenere i visitatori coinvolti su un sito web SaaS può migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e i tassi di conversione?

Su un sito web SaaS, mantenere il coinvolgimento degli utenti può potenzialmente influenzare i tassi di conversione e possibilmente avere un impatto sul posizionamento nei motori di ricerca, sebbene l'entità di questi effetti possa variare. Il livello di coinvolgimento che i visitatori hanno con i tuoi contenuti può influire sulla loro probabilità di interagire con la tua offerta e potenzialmente diventare clienti. Un posizionamento più elevato nei risultati di ricerca potrebbe derivare da un pubblico più coinvolto, poiché i motori di ricerca considerano il coinvolgimento degli utenti quando classificano le pagine web. Tuttavia, aumentare il traffico da solo non è sufficiente. Il tuo pubblico di riferimento deve connettersi genuinamente con le esperienze e il materiale che produci.

Perché il tempo medio sulla pagina è una metrica cruciale per le aziende SaaS?

Una misura cruciale che aiuta le aziende SaaS a comprendere il coinvolgimento degli utenti, l'efficacia dei contenuti e la loro rilevanza è il tempo medio trascorso su una pagina. Le aziende possono imparare molto su quanto bene i loro contenuti riescano a trattenere i clienti, su quanto bene questi comprendano il materiale offerto e su quanto sia efficace l'esperienza utente nel complesso, monitorando il tempo che gli utenti trascorrono su pagine specifiche. 

Mentre un valore basso suggerisce possibili problemi di chiarezza, rilevanza dei contenuti o esperienza utente generale, un tempo medio di permanenza sulla pagina elevato suggerisce che i clienti trovano le informazioni utili e interessanti. 

L'analisi delle metriche specifiche di ogni pagina consente di apportare miglioramenti mirati che promuovono il coinvolgimento degli utenti, alleviano i punti critici e ottimizzano l'esperienza complessiva del prodotto. È importante ricordare, tuttavia, che il tempo medio sulla pagina è solo una componente. Dovrebbe essere considerato insieme ad altre metriche rilevanti. 

Come si calcola il tempo medio trascorso su una pagina (ATP)?

Il tempo medio di permanenza sulla pagina per un prodotto SaaS viene calcolato utilizzando la seguente formula: 

 

Tempo medio sulla pagina = (Tempo totale trascorso da tutti gli utenti sulla pagina) / (Numero di visualizzazioni di pagina).

Questa statistica aiuta a comprendere l'efficacia dei contenuti e l'interazione degli utenti.

 

Ad esempio, il tempo medio trascorso su una pagina dei prezzi sarebbe di 5 minuti se ricevesse 1000 visualizzazioni e i consumatori trascorressero 5000 minuti in totale su di essa (5000 minuti / 1000 visualizzazioni = 5 minuti).

In che modo il tempo medio sulla pagina (ATP) riflette l'efficacia dei contenuti?

Una metrica essenziale che misura quanto tempo gli utenti in genere trascorrono su una particolare pagina web è il Tempo medio sulla pagina (ATP). Esistono correlazioni tra l'aumento dei livelli di ATP e la percezione del pubblico che le informazioni fornite siano utili e coinvolgenti. Un ATP elevato è associato a un maggiore coinvolgimento e a una potenziale maggiore rilevanza per gli interessi dei visitatori, come evidenziato da tempi di lettura più lunghi e da un'interazione attiva. 

D'altra parte, un ATP basso può indicare che gli utenti non trovano il materiale prezioso, rilevante o facile da comprendere. Un sito web di e-commerce con un ATP elevato sulle pagine dei prodotti, ad esempio, può suggerire che gli utenti stanno esaminando attentamente le immagini e le descrizioni dei prodotti prima di effettuare un acquisto.

Qual è la differenza tra Average Time on Page e Average Session Duration?

La durata media della sessione considera l'intera quantità di tempo trascorsa su tutte le pagine in una singola sessione, mentre il tempo medio sulla pagina si concentra sul coinvolgimento con pagine particolari. Per ottimizzare la strategia dei contenuti e comprendere l'interazione dell'utente, entrambe le metriche sono essenziali. L'attenzione degli utenti e la comprensione del contenuto sono indicate dal tempo medio sulla pagina, che mostra quanto tempo trascorrono su pagine particolari.

Un forte coinvolgimento e una possibile conversione sono indicati da tempi medi più lunghi trascorsi su pagine di destinazione importanti o demo di prodotto. La durata media della sessione, che include diverse visualizzazioni di pagina e interazioni durante una singola visita, offre informazioni sul percorso dell'utente nel suo complesso. Aiuta a determinare i possibili punti di abbandono e il tempo che gli utenti trascorrono utilizzando la tua soluzione SaaS.

Sebbene entrambe le metriche siano utili, al fine di avere un quadro completo dell'attività dell'utente, è fondamentale esaminarle in combinazione con altri indicatori di coinvolgimento degli utenti come le frequenze di rimbalzo, percentuali di clice tassi di conversione

Qual è l'Ideal Average Session Duration per i siti web SaaS?

Il settore, il prodotto e il comportamento degli utenti influenzano tutti la durata media ottimale della sessione per i siti web SaaS. Sebbene non esista un'unica soluzione valida per tutti, puntare a una durata media della sessione da tre a cinque minuti è un buon punto di partenza.

Un indicatore critico del coinvolgimento degli utenti è la durata media della sessione. 

Una durata media della sessione più elevata suggerisce una potenziale correlazione tra il coinvolgimento degli utenti e il valore percepito del materiale. Ciò è fondamentale per aumentare le entrate, l'adozione da parte degli utenti e fidelizzazione. Significa anche:

Sessioni medie più lunghe sono un altro segnale che gli utenti hanno difficoltà a navigare nel prodotto o a trovare le informazioni necessarie.

È fondamentale monitorare gli indicatori di coinvolgimento degli utenti come la durata media della sessione.

Cosa si considera una durata media della sessione negativa per i siti web SaaS?

Una bassa durata media della sessione (ASD) per un sito web SaaS potrebbe essere un segnale di una serie di possibili problemi, quindi deve essere interpretata alla luce del vostro sito web specifico, del mercato di riferimento e degli obiettivi aziendali. In questa sezione verranno trattate le cause di un ASD basso, le sue relazioni con altre misure e le sue conseguenze per la comprensione del comportamento degli utenti.

Un ASD basso per un sito web SaaS potrebbe indicare che gli utenti hanno difficoltà a navigare nell'interfaccia utente, riscontrano problemi o bug, o semplicemente non trovano utile il prodotto.

Un ASD basso non indica tuttavia inevitabilmente una cattiva esperienza utente.
In alcune situazioni, potrebbe semplicemente indicare che gli utenti possono completare le loro attività sul sito web in modo efficace.

Ad esempio, un ASD basso può derivare da una procedura di checkout efficiente su una piattaforma di e-commerce, dove gli utenti completano le loro transazioni in modo rapido e semplice.

Per ottenere un quadro completo di come le persone interagiscono con il tuo sito web, è essenziale esaminare l'ASD insieme ad altre metriche pertinenti come il tasso di conversione, il completamento degli obiettivi e il coinvolgimento degli utenti.  

Conclusione

Il tempo medio sulla pagina (ATP) è un fattore chiave per aumentare il coinvolgimento degli utenti su un sito web SaaS. È possibile migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e i tassi di conversione per le proprie soluzioni SaaS comprendendo meglio il coinvolgimento degli utenti. Le aziende SaaS possono creare un'esperienza utente più coinvolgente che aumenti le conversioni e il successo complessivo esaminando queste importanti metriche e mettendo in pratica idee pertinenti.

Pronto per iniziare?

Ci siamo passati anche noi. Condividiamo i nostri 18 anni di esperienza per trasformare i tuoi sogni globali in realtà.
Parla con un esperto
Immagine a mosaico
it_ITItaliano