vendite SaaS

Cos'è la previsione delle vendite SaaS?

Autore: Yura Luzhko

Cos'è la Previsione delle Vendite SaaS

Cos'è la previsione delle vendite SaaS?

La previsione delle vendite SaaS predice i futuri ricavi di vendita per un'attività Software as a Service (SaaS). La previsione delle vendite SaaS analizza dati, tendenze del settore e metriche importanti per valutare i guadagni futuri. 

Metriche Chiave Analizzate:

    • Ricavi ricorrenti mensili (MRR)
    • tasso di abbandono
    • Ciclo di vendita medio
Da tenere presente

L'affidabilità dei risultati delle previsioni di vendita SaaS si basa sulla correttezza dei dati raccolti tramite il tuo sistema CRM.

Perché la previsione dei ricavi SaaS è così importante per la mia attività?

La previsione dei ricavi SaaS è legata alla pianificazione finanziaria per le aziende SaaS e software. 

  • Una previsione accurata aiuta a:
    • Creare strategie di prezzo.
    • Ottenere una scalabilità sostenibile.
    • Pianificare in modo proattivo per potenziali problemi di liquidità.
    • Contribuire a un'allocazione ottimale delle risorse.
    • Una traiettoria finanziaria stabile può influenzare la fiducia degli stakeholder..
  • Rischi di previsioni errate:
    • Cattiva gestione della crescita.
    • Mancata identificazione dei rischi critici.
    • Mancate opportunità di espansione (es. upselling, nuovi livelli di prodotto).

Qual è la differenza tra la previsione delle vendite SaaS e la previsione dei ricavi?

La previsione delle vendite SaaS mira a stimare i volumi delle trattative. La previsione dei ricavi SaaS considera l'intero fatturato. Ecco un confronto affiancato dei due concetti:

 

Funzionalità

Previsione delle vendite SaaS

Previsione dei ricavi SaaS

Focus Principale

Volumi delle trattative (principalmente nuove vendite)

Ricavi totali previsti

Finalità

Più ristretto

Più ampio; include nuove vendite, rinnovi, aggiornamenti, abbonamenti e prove

Governance

Meno formale

Tipicamente regolato da principi contabili (ad es., GAAP) per la conformità

Quali sono i modelli comuni di previsione delle vendite SaaS?

La previsione delle vendite SaaS può essere realizzata in diversi modi, attraverso modelli specifici. Ciascuno ha le proprie specifiche, in base alle quali puoi selezionare l'opzione più adatta al tuo contesto aziendale. 

  • Modelli di previsione SaaS esistenti:
    • Previsione storica
    • Previsione per fase di pipeline
    • Previsione basata sulle coorti
    • Modelli basati sull'IA
  • Criteri di selezione (Come scegliere):
    • Dimensioni dell'azienda
    • Complessità del processo di vendita
    • Qualità dei dati
    • modello di business
Da tenere presente:
  • Tutti i modelli di previsione delle vendite SaaS si basano sui dati. 
  • È importante distinguere tra ricavi e flusso di cassa, poiché influenzano la pianificazione finanziaria.

Come posso eseguire in modo efficace la previsione delle vendite SaaS?

Ecco i passaggi che fanno parte delle previsioni di vendita SaaS:


  1. Analizzare i dati storici: Considera i risultati passati, controlla metriche come CAC (costo di acquisizione cliente), tasso di abbandono (Churn rate), numero di vendite e valore del ciclo di vita (LTV). 
  2. Scegliere un modello di previsione delle vendite SaaS: A seconda delle esigenze della tua attività, seleziona un modello che si allinei ai tuoi obiettivi. 
  3. Raggruppa le tue previsioni: Segmenta le proiezioni di vendita per tipo di ricavo per una comprensione più dettagliata. I segmenti comuni includono:
  • Nuove acquisizioni
  • Rinnovi
  • Upsell
  1. Considera gli schemi: Tieni conto di tendenze come la stagionalità. 
  2. Valuta e adegua: Monitora e rivedi regolarmente le previsioni. Confronta i risultati reali con le proiezioni e adegua il processo per l'accuratezza. 

Qual è un orizzonte di previsione ragionevole per le vendite SaaS?

L'orizzonte di previsione ragionevole varia in base alla fase dell'azienda e alla stabilità del mercato.

  • Fattori che influenzano l'orizzonte:
    • Ciclo di vendita dell'azienda
    • Fase di crescita
    • Dinamiche di mercato complessive

La fase in cui si trova un'azienda è un fattore primario per il suo orizzonte di previsione:

Tipo di società

Orizzonte Tipico

Motivazione

Startup

Più breve (ad es., trimestrale, semestrale)

Consente agilità e rapidi aggiustamenti a causa dei rapidi cambiamenti del mercato e dei modelli in evoluzione.

Aziende consolidate

Più lungo (ad es., annuale, pluriennale)

Supporta la pianificazione strategica a lungo termine, poiché i cicli di vendita e le posizioni di mercato sono più prevedibili.

Consiglio da professionisti:

Devi allineare il tuo orizzonte di previsione con la tua strategia Go-To-Market (GTM), le aspettative degli investitori e la necessità sia di adattabilità a breve termine che di visione a lungo termine.

Come la pipeline di vendita influenza la previsione delle vendite SaaS?

La pipeline di vendita fornisce una panoramica strutturata dei ricavi potenziali, fondamentale per previsioni accurate.

  • La pipeline mostra:
      • Trattative in corso
      • La fase di ogni trattativa
      • La probabilità di chiusura
  • La visibilità della pipeline ti consente di:
      • Identificare potenziali lacune di entrate.
      • Ottimizzare le strategie di vendita.
      • Prendere decisioni basate sui dati.
  • Ruolo della tecnologia:

Gli sviluppi di big data e machine learning, spesso integrati in strumenti CRM come Salesforce, possono influenzare la gestione della pipeline e l'affidabilità delle previsioni.

In che modo il Costo di Acquisizione Cliente (CAC) e il Ricavo Medio per Utente (ARPU) influiscono sulle previsioni di vendita SaaS?

CAC e ARPU sono metriche fondamentali che influenzano significativamente l'accuratezza e il realismo delle previsioni di vendita del tuo SaaS.

  • ARPU (Ricavo Medio per Utente): Questa metrica influisce direttamente sulle aspettative di ricavo. Un ARPU più elevato porta generalmente a proiezioni di ricavo maggiori.
  • CAC (Costo di Acquisizione Cliente): Questa metrica incide sul risultato economico e sulla redditività. Un CAC inferiore contribuisce a una maggiore redditività nelle tue previsioni.
Consiglio da professionisti:

Monitorare la relazione tra CAC e ARPU nel tempo e aggiustare le previsioni basandosi su queste tendenze è essenziale per mantenere proiezioni realistiche.

In che modo i cambiamenti interni influiscono sulle previsioni di vendita SaaS?

I cambiamenti interni influenzano significativamente le previsioni di vendita alterando le ipotesi su cui erano basate.

  • Cambiamenti Interni Comuni che Incidono sulle Previsioni:
  • Perché l'aggiornamento delle previsioni è cruciale:
      • Questi fattori possono aumentare o diminuire le vendite previste.
      • Previsioni accurate e aggiornate sono essenziali per un'efficace pianificazione finanziaria e l'allocazione delle risorse.
  • Esempi di impatto:
      • Generazione di lead potrebbero essere influenzati da una nuova campagna di marketing..
      • Un aumento dei prezzi potrebbe diminuire il volume delle vendite ma aumentare il ricavo per cliente.
  • Come integrare le modifiche:

Utilizzare dati storici e precedenti tendenze di mercato (ad esempio, stagionalità, impatto delle promozioni passate) per modellare il potenziale impatto e affinare la precisione delle previsioni.

Conclusione

La previsione delle vendite SaaS è uno strumento importante per valutare i guadagni futuri, consentendo una pianificazione dettagliata e un processo decisionale. La selezione del modello di previsione corretto e l'apporto di modifiche possono influire sui risultati. Pertanto, tenere a mente questi punti è rilevante per le aziende SaaS.

Pronto per iniziare?

Ci siamo passati anche noi. Condividiamo i nostri 18 anni di esperienza per trasformare i tuoi sogni globali in realtà.
Immagine a mosaico
it_ITItaliano