Come aumentare il valore della vita del cliente (CLTV) per il tuo SaaS
Pubblicato: 8 agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025
Per aumentare il customer lifetime value per un'azienda SaaS, è necessario implementare strategie precise che estendano gli abbonamenti dei clienti e aumentino le entrate che generano nel tempo. Questa metrica, nota come CLV, CLTV o LTV —è l'indicatore definitivo della salute finanziaria a lungo termine e dell'adattamento prodotto-mercato di un'azienda di software. Un SaaS LTV più elevato è il risultato diretto di un approccio sistematico e basato sui dati al successo dei clienti. Questa guida presenta una metodologia che descrive i fattori che influenzano il valore della vita del cliente SaaS.
Per calcolare il customer lifetime value del tuo SaaS, usa il nostro calcolatore SaaS CLV online
Esperienza di Onboarding Strategica
La fase di onboarding è un'opportunità fondamentale per influenzare il valore a lungo termine. Secondo Wyzowl, L'86% degli utenti dicono che sarebbero più fedeli a un'azienda se l'onboarding e i contenuti educativi fossero eccellenti. Un tour generalizzato potrebbe non massimizzare tutti i possibili vantaggi. Una strategia superiore consiste nel segmentare gli utenti e applicare un processo manuale high-touch per gli account ad alto potenziale per massimizzare la loro attivazione e l'impegno a lungo termine.
Innanzitutto, devi decidere quale strategia di onboarding si adatta al tuo modello. Rispondi a queste domande per determinare l'approccio giusto:
- Complessità del prodotto: Quanto impegno iniziale di configurazione e apprendimento è richiesto a un utente per sperimentare il valore fondamentale ("momento aha") del tuo software? (Basso/Medio/Alto)
- Valore Medio del Contratto (ACV): Il tuo prezzo è basso (ad esempio, <$50/mese) o alto (ad esempio, >$500/mese)? Le aziende con un prezzo più basso ARPU (ad esempio, $25-50) spesso affrontano un tasso di abbandono più elevato, il che rende un onboarding efficace ancora più critico.
- Capacità del Team: Quante ore alla settimana può realisticamente dedicare il vostro team a sessioni di onboarding manuali?
In base alle vostre risposte, scegliete un modello dalla tabella sottostante.
Modello di Onboarding |
Ideale per |
Caratteristiche principali |
Low-Touch (Automatico) |
Basso ACV, Prodotto Semplice |
Tour in-app (ad esempio, utilizzando Appcues), checklist, sequenze di email, video tutorial. |
Mid-Touch (Ibrido) |
ACV Medio, Complessità Moderata |
Onboarding automatico più live chat attivata (ad esempio, utilizzando Intercom), webinar di gruppo. |
High-Touch (Manuale) |
Alto ACV, Prodotto Complesso |
Sessioni individuali obbligatorie, piani di implementazione personalizzati, success manager dedicato. |
Per i fondatori di SaaS che mirano ad aumentare sostanzialmente l'LTV, l'adozione di un modello High-Touch per almeno un segmento dei propri utenti è una strategia efficace, seppur controintuitiva.
Il client di posta elettronica Superhuman, nelle sue fasi iniziali, ha implementato una videochiamata individuale obbligatoria di 30 minuti per l'onboarding dei nuovi clienti, che si riferiva alla sua adozione iniziale e al prezzo di $30/mese. Questo processo apparentemente non scalabile era fondamentale. Mirava a familiarizzare gli utenti con il flusso di lavoro del software, il che poteva avere un impatto sul churn iniziale degli utenti. Il numero considerevole di conversazioni ha fornito feedback degli utenti al team di prodotto, influenzando potenzialmente il ciclo di sviluppo in base al feedback degli utenti attivi. Il risultato è stato un prodotto così efficace che si è costruito la reputazione di avere lunghe liste d'attesa, a testimonianza del LTV creato da questo intenso processo.
Utilizza strumenti come Calendly o SavvyCal per consentire agli utenti di prenotare sessioni di onboarding. Collegalo al tuo CRM tramite Zapier per taggare automaticamente gli utenti che hanno completato l'onboarding, consentendoti di monitorare il loro comportamento e il loro LTV rispetto a coloro che non l'hanno fatto. Un'esperienza di onboarding personalizzata può influenzare la percezione iniziale di valore da parte dei clienti.
L'obiettivo dell'onboarding high-touch non è solo quello di far integrare un utente; è quello di imparare. Un aumento del 5% in Fidelizzazione del Cliente può aumentare la redditività aziendale dal 25% al 95%. I punti chiave di queste chiamate sono il modo più rapido per comprendere e correggere i punti critici che causano attritione.

Checklist gratuita del valore della vita del cliente SaaS
Smetti di indovinare. Segui questi passaggi per aumentare il valore della vita del cliente SaaS.
-
Onboarding strategico degli utenti
-
Passaggi per promuovere la crescita guidata dalla collaborazione
-
Ancorare i prezzi a una metrica di valore
-
Suggerimenti per costruire una community
-
e altro!
Promuovere la crescita guidata dalla collaborazione per approfondire l'integrazione
L'integrazione di un prodotto nel flusso di lavoro di un team può influire sul suo valore percepito e sul suo utilizzo continuato. Verifica autonomamente se il tuo prodotto è progettato per la collaborazione:
- Proposta di valore: Il valore della vostra applicazione è significativamente maggiore quando viene utilizzata da un team rispetto a un singolo individuo? (ad es. progettare un sito web vs. scrivere un documento personale).
- Oggetto Principale: Qual è l'"unità atomica" di lavoro nella vostra app (ad es. un documento, una bacheca, un report)? Questa unità è intrinsecamente condivisibile?
- Ruoli Utente: Il vostro prodotto supporta naturalmente diversi ruoli utente (ad es. creatore, editor, commentatore, visualizzatore)?
Se la risposta a queste domande è sì, una strategia di crescita basata sulla collaborazione è uno dei motivi principali per aumentare il customer lifetime value SaaS.
Figma, lo strumento di progettazione, è l'esempio per eccellenza di questo modello. La funzionalità principale ‘multiplayer’ consente l'accesso simultaneo a un singolo file da parte di designer, product manager e sviluppatori. Il flusso di lavoro di progettazione è cambiato, passando da una struttura isolata a un modello collaborativo. Un singolo designer può iscriversi gratuitamente, ma per lavorare in modo efficace, deve invitare il suo team. Questo crea un potente ciclo interno in cui l'utilizzo del team spinge naturalmente l'account verso un piano Organization a pagamento per gestire progetti e autorizzazioni. Il radicamento collaborativo è stato un fattore nel SaaS LTV osservato e nella conseguente valutazione di $20 miliardi.
Per implementare ciò, concentratevi sulla riduzione degli attriti per gli inviti e sulla dimostrazione del valore multiutente. Create un flusso di invito senza interruzioni ("Invita il tuo team con un clic") e create modelli specifici per i team che mostrino immediatamente i vantaggi della collaborazione.
Tieni traccia del tuo coefficiente virale (k-factor). Questo viene calcolato come k = (numero di inviti inviati per utente) * (tasso di conversione degli inviti). Un fattore k superiore a 1 suggerisce una crescita esponenziale, mentre anche un modesto fattore k può influire sull'LTV aumentando l'impronta dell'account. L'idea è di propagare l'utilizzo da un singolo utente di contenuti a un intero team.
Man mano che i team crescono, la fatturazione diventa complessa. PayPro Global’s sistema di gestione degli abbonamenti mira a gestire questo aspetto. Supporta i prezzi basati su utente, gestisce gli addebiti ripartiti quando nuovi utenti vengono aggiunti a metà ciclo e fornisce un portale self-service in cui i clienti possono gestire le dimensioni e il piano del proprio team, automatizzando l'intero processo di aggiornamento senza richiedere l'intervento dell'assistenza.

Checklist gratuita del valore della vita del cliente SaaS
Smetti di indovinare. Segui questi passaggi per aumentare il valore della vita del cliente SaaS.
-
Onboarding strategico degli utenti
-
Passaggi per promuovere la crescita guidata dalla collaborazione
-
Ancorare i prezzi a una metrica di valore
-
Suggerimenti per costruire una community
-
e altro!
Ancorare i prezzi a una metrica di valore
Un approccio sostenibile all'LTV nel SaaS prevede l'allineamento del valore per il cliente con i pagamenti corrispondenti. Ciò si ottiene ancorando i prezzi non a un elenco di funzionalità, ma a una “metrica di valore”, un'unità di consumo che è direttamente correlata al valore che il cliente riceve.
Autovalutazione: Identificazione della Metrica di Valore
- Successo del Cliente: Qual è l'unica metrica di utilizzo nel vostro prodotto che indica che un cliente sta avendo successo e sta crescendo la propria attività?
- Prevedibilità: Questa metrica è facile da capire e prevedere per un cliente? (Le fatture imprevedibili causano abbandono).
- Scalabilità: Questa metrica si adatta naturalmente alla crescita? (ad es. più contatti, più progetti, più dati).
Modelli comuni di metriche di valore
Tipo di metrica di valore |
Descrizione |
Esempi di SaaS |
Per utente/postazione |
Il prezzo aumenta con ogni nuovo utente aggiunto. |
Figma, Slack, Asana |
Basato sull'utilizzo |
Il prezzo si basa sul consumo di una specifica unità. |
Twilio (chiamate API), AWS (ore di elaborazione) |
A livelli in base alla metrica principale |
I livelli di prezzo sono definiti da un'unità di valore principale. |
HubSpot (contatti marketing), Zapier (attività) |
Twilio applica i prezzi per chiamata API o numero di telefono, a basato sull'utilizzo. Gli sviluppatori possono iniziare con un budget limitato per un prototipo e potenzialmente aumentare la spesa man mano che la loro applicazione ottiene successo. HubSpot utilizza a modello a livelli in base al numero di contatti marketing che un'azienda memorizza. Il pricing di HubSpot’s è collegato alla crescita dei clienti, con livelli più alti potenzialmente correlati a un pubblico di clienti più ampio e al valore percepito dello strumento. Entrambi illustrano una connessione tra prezzo e valore per il cliente, che può potenzialmente influire ricavi da espansione. In base a recenti parametri di riferimento, un tasso di fidelizzazione netta basato sul dollaro (DBNRR) del quartile superiore per le aziende SaaS pubbliche si aggira intorno al 120% o più, il che significa che aumentano le entrate dei clienti esistenti del 20% ogni anno.
Quando modifica del modello di prezzi, consenti ai tuoi clienti esistenti di mantenere il loro vecchio piano. Questo può influenzare la fedeltà dei clienti e potrebbe avere un impatto sui tassi di abbandono tra i primi utenti. Valuta la possibilità di offrire un incentivo per incoraggiare l'adozione del nuovo modello se ritenuto una soluzione più appropriata.
Implementazione di Determinazione del prezzo basata sul valore richiede un sistema di fatturazione sofisticato. PayPro Global è progettato per questa complessità. La piattaforma supporta pienamente i prezzi a livelli, i modelli per utente e fatturazione a consumo (basata sull'utilizzo), automatizzando l'intero processo di riscossione e riconoscimento delle entrate in modo da poterti concentrare sul tuo prodotto. Questa flessibilità è fondamentale per acquisire efficacemente le entrate derivanti dall'espansione.

Checklist gratuita del valore della vita del cliente SaaS
Smetti di indovinare. Segui questi passaggi per aumentare il valore della vita del cliente SaaS.
-
Onboarding strategico degli utenti
-
Passaggi per promuovere la crescita guidata dalla collaborazione
-
Ancorare i prezzi a una metrica di valore
-
Suggerimenti per costruire una community
-
e altro!
Praticare la trasparenza basata sui principi per costruire un vantaggio competitivo
In un mercato affollato, la fiducia è un vantaggio competitivo. L'implementazione di pratiche di trasparenza può influire community SaaS sulla fedeltà e sul LTV. Ciò comporta la condivisione pubblica del vostro percorso, dei dati e dei processi decisionali per attirare i clienti ideali e trasformarli in sostenitori. Chiedetevi:
- Cultura aziendale: Il vostro team valorizza l'apertura e la comunicazione diretta?
- Pubblico di destinazione: È probabile che il vostro pubblico (ad esempio, sviluppatori, fondatori) apprezzi e interagisca con questo tipo di contenuto?
- Panorama competitivo: Quali sono i rischi di condividere queste informazioni? Puoi condividere il "perché" e il "come" senza rivelare il "cosa" principale?
Baremetrics ha condiviso le proprie metriche di fatturato e GitLab presenta un approccio diverso alla trasparenza. L'intero manuale aziendale dell'azienda, di oltre 3.000 pagine, è pubblico. Condividono pubblicamente la roadmap dei loro prodotti e conducono riunioni strategiche in live streaming su YouTube. Il grado di apertura è legato a una community di collaboratori e a una base clienti stabile coinvolta nei progetti dell'azienda. Questa community può fungere da barriera all'influenza della concorrenza, incidendo potenzialmente sulla fidelizzazione dei clienti e sul valore a lungo termine. Osserviamo un DBNRR del 122% (Q1 2025), potenzialmente legato alla fidelizzazione dei clienti.
Non devi condividere tutto. Inizia gradualmente. Crea un changelog pubblico, scrivi un post dettagliato sul blog che spieghi perché hai rimosso una determinata funzionalità o utilizza uno strumento come Canny.io per condividere la tua roadmap pubblica e raccogliere feedback. I livelli di coinvolgimento possono influenzare lo sviluppo della fiducia, il che può avere un impatto sul posizionamento competitivo.
La trasparenza basata su principi riguarda la condivisione del processo, non i segreti proprietari. L'obiettivo è costruire fiducia e dimostrare che state costruendo in buona fede, non cedere la vostra proprietà intellettuale. Questo approccio potrebbe influire costo di acquisizione del cliente (CAC) e la generazione di lead organici all'interno della community.
La community formatasi grazie alla trasparenza potrebbe includere individui inclini a promuoverla. Il sistema integrato di PayPro Global per la gestione degli affiliati ti permette di trasformare facilmente questi sostenitori in partner. Puoi impostare strutture di commissioni, fornire loro materiali di marketing e monitorare le loro prestazioni, trasformando la tua community in un potente canale di acquisizione che aumenterà il LTV.
Conclusione
In sintesi, aumentare il CLV è un esercizio di esecuzione professionale basata sui dati. L'implementazione di strategie specifiche per l'onboarding, la crescita guidata dalla collaborazione, i prezzi basati sul valore e la trasparenza di principio può influenzare vari fattori di crescita. Questi approcci sofisticati, supportati da una solida infrastruttura per la fatturazione e l'analisi, sono ciò che distingue le buone aziende di software da quelle eccezionali, creando in definitiva un'azienda resiliente con un SaaS customer lifetime value superiore.
FAQ
-
Creare un'esperienza di onboarding strategica è il primo passo più importante, poiché pone le basi per la relazione con il cliente e influisce in modo significativo sulla fidelizzazione a lungo termine.
-
Determina l'unica metrica di utilizzo nel tuo prodotto che si correla più strettamente con il valore che il tuo cliente riceve. Dovrebbe essere facile da capire per il cliente e dovrebbe scalare naturalmente con la crescita della sua attività.
-
Sebbene acquisire nuovi clienti sia necessario per la crescita, aumentare il LTV dei clienti esistenti è in genere più redditizio. Un aumento del 5% nella fidelizzazione dei clienti può aumentare la redditività dal 25% al 95%, perché costa meno fidelizzare un cliente che acquisirne uno nuovo.
-
Una semplice formula per il CLV è (Ricavo medio per account / Tasso di abbandono clienti). Per un calcolo più preciso che include il margine lordo, è possibile utilizzare un SaaS CLV Calculator.
Pronto per iniziare?
Siamo stati dove siete voi. Condividiamo i nostri 19 anni di esperienza e trasformiamo i vostri sogni globali in realtà.