Immagine a mosaico

Come Utilizzare gli Add-on per Massimizzare le Vendite del Tuo Videogioco

Aggiornato il: 20 ottobre 2025

Autore: Marta Poprotska

Revisionato da: Ioana Grigorescu, Guru dei contenuti

Per aumentare la durata di vita e la redditività dei tuoi videogiochi, una strategia efficace con gli add-on può aiutare. Questi prodotti digitali supplementari, spesso chiamati DLC (Downloadable Content) per giochi, offrono un percorso per entrate continue oltre la versione iniziale. Questa guida fornisce un processo dettagliato, passo dopo passo, per pianificare, sviluppare e vendere queste preziose estensioni di contenuto al fine di migliorare i tuoi dati di vendita.

Passaggio 1

Definisci la Tua Strategia di Add-on

Prima di iniziare lo sviluppo, definisci una chiara strategia per i tuoi add-on. Il tipo di contenuto che crei dovrebbe allinearsi alla domanda dei giocatori e al tuo modello di business.

 

Domande di autovalutazione:

 

  • Cosa preferiscono i nostri giocatori? Espansioni, personalizzazione o nuove meccaniche di gioco?
  • Qual è il ricavo target per questo add-on?
  • L'obiettivo è un'espansione su larga scala o una manciata di pacchetti di contenuti più piccoli?

 

Comprendi il tuo gioco base esaminando tutte le analisi pertinenti. Identifica i dati sul comportamento dei giocatori per capire quali modalità di gioco sono le più utilizzate, quali oggetti sono più popolari e dove i giocatori trascorrono la maggior parte del loro tempo. I forum della community, i social media e i sondaggi di gioco ti forniranno dati qualitativi su ciò che i giocatori desiderano. 

Checklist dei componenti aggiuntivi gratuiti per videogiochi

Adotta un approccio strategico ai componenti aggiuntivi per videogiochi e ai DLC per aumentare le entrate del tuo gioco, il coinvolgimento dei giocatori e la longevità.

  • Segno di spunta

    Pianificazione della pre-produzione

  • Segno di spunta

    Sviluppo e produzione

  • Segno di spunta

    Vendite e integrazione della piattaforma

  • Segno di spunta

    Marketing e lancio

  • Segno di spunta

    Analisi post-lancio

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 2

Sviluppo e Produzione di Mappe

Una volta pianificata la tua strategia, elabora il tuo piano di sviluppo del prodotto per avere un lancio di alta qualità.

 

  • Sviluppare un documento di progettazione dettagliato per ogni add-on. Questi documenti dovrebbero definire nuovi contenuti, meccaniche e requisiti degli asset.
  • Creare un gruppo specifico di specialisti, interni o esterni, per lo sviluppo del DLC del gioco (contenuto scaricabile del gioco). Delineare ruoli chiari per artisti, programmatori, designer e tester QA.
  • Implementa un rigoroso processo di QA. La qualità di un add-on influenza la percezione di un marchio e il tono generale delle recensioni dei clienti; un add-on mal eseguito potrebbe causare risultati negativi. La prima settimana dal lancio di un DLC è fondamentale, con oltre il 60% delle vendite che si verificano tipicamente in questo periodo.
Suggerimento

Per mantenere qualità e concentrazione, valuta un piccolo team dedicato agli add-on post-lancio, senza distogliere risorse dal tuo prossimo grande progetto. Il contenuto scorre in modo coerente con questo metodo, il che potrebbe avere un lieve impatto sulla vostra pipeline di sviluppo.

Checklist dei componenti aggiuntivi gratuiti per videogiochi

Adotta un approccio strategico ai componenti aggiuntivi per videogiochi e ai DLC per aumentare le entrate del tuo gioco, il coinvolgimento dei giocatori e la longevità.

  • Segno di spunta

    Pianificazione della pre-produzione

  • Segno di spunta

    Sviluppo e produzione

  • Segno di spunta

    Vendite e integrazione della piattaforma

  • Segno di spunta

    Marketing e lancio

  • Segno di spunta

    Analisi post-lancio

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 3

Scegli e Integra la Tua Piattaforma di Vendita

Scegliere le piattaforme giuste è una decisione importante per la vostra attività. Mentre gli store di giochi come Steam o i marketplace per console gestiscono la distribuzione, le aziende SaaS e gli sviluppatori necessitano di una solida piattaforma e-commerce che gestisca l'intero processo di vendita, dal checkout alla consegna della licenza. Una domanda chiave è: Quali sono le migliori piattaforme per le aziende SaaS per gestire add-on e aggiornamenti?

 

  • Il Ruolo di un Merchant of Record (MoR): Una piattaforma che agisce come Merchant of Record (MoR) elimina le complicazioni nelle vendite globali gestendo problemi finanziari e legali. Ciò include la conformità fiscale in oltre 13.000 giurisdizioni fiscali in tutto il mondo e previene le frodi di pagamento, che rappresenta circa il 3% delle perdite del commercio digitale.
  • Ottimizzazione del Checkout e della Conversione:
    • Tipi di Checkout: Una piattaforma flessibile dovrebbe offrire una varietà di tipi di checkout che corrispondono al tuo brand e all'esperienza del giocatore.
      • Checkout Web Standard: Offre una pagina specifica brandizzata per l'elaborazione delle transazioni.
      • Checkout iFrame & Pop-up: Puoi incorporare il checkout direttamente sul tuo sito web o all'interno del gioco per offrire un'esperienza integrata ai tuoi clienti.
      • Checkout In-Game/In-App: I giocatori possono acquistare add-on per videogiochi senza uscire dal gioco. Un rapporto del 2024 di Statista ha rilevato che gli acquisti in-game fluidi influenzano il valore medio dell'ordine, con dati che mostrano un potenziale aumento fino al 15%.
    • Metodi di pagamento locali: Il numero di metodi di pagamento locali messi a disposizione degli acquirenti influisce sui tassi di conversione. Una piattaforma dovrebbe supportare un'ampia gamma di opzioni di pagamento oltre le carte di credito standard. Ad esempio, in Cina, WeChat Pay e Alipay sono tipici; in Brasile, Pix è popolare; e nei Paesi Bassi, iDEAL è il metodo di pagamento online più utilizzato. Offrire questi metodi locali può influire sulla fiducia e sui tassi di abbandono del carrello con gli acquirenti internazionali.
    • Gestione dei solleciti di pagamento: Per i pagamenti ricorrenti e gli abbonamenti (come un pass stagionale), una piattaforma’s sistema di gestione dei solleciti di pagamento è fondamentale. L'utilizzo di un processo automatizzato per gestire le transazioni fallite a causa di carte scadute o fondi insufficienti invierà promemoria via email o in-app con tempistiche adeguate e riproverà il pagamento a vari intervalli. Questo aiuta a diminuire il churn involontario e ad aumentare il recupero dei ricavi.
    • Gestione completa delle imposte sulle vendite: Una piattaforma che lavori per te, dovrebbe automatizzare l'intero processo delle imposte sulle vendite, dal calcolo in tempo reale alla riscossione e al versamento. Questo è fondamentale per la conformità a causa delle complesse e normative fiscali digitali in continua evoluzione (ad es. IVA, GST e imposta sulle vendite) in diversi Paesi. 
Come PayPro Global può essere d'aiuto

PayPro Global è una piattaforma all-in-one che gestisce tutti i grattacapi della vendita di prodotti digitali a livello globale.

PayPro Global Opera come Merchant of Record, occupandosi della conformità fiscale, della prevenzione delle frodi e dell'elaborazione dei pagamenti. Offre tipi di checkout personalizzabili, prezzi geoadattivi e molti metodi di pagamento locali, il che genera tassi di conversione migliori nelle regioni interessate. Il sistema di gestione del dunning automatizza il recupero dei ricavi per gli upgrade degli abbonamenti. Inoltre, la piattaforma è dotata di funzionalità che assistono nella consegna delle licenze, negli upgrade automatici e nelle campagne di upselling e cross-selling. Questo ti permette di concentrarti sullo sviluppo dei contenuti, poiché la piattaforma gestisce le esigenze finanziarie e logistiche della vendita dei tuoi add-on software.

Checklist dei componenti aggiuntivi gratuiti per videogiochi

Adotta un approccio strategico ai componenti aggiuntivi per videogiochi e ai DLC per aumentare le entrate del tuo gioco, il coinvolgimento dei giocatori e la longevità.

  • Segno di spunta

    Pianificazione della pre-produzione

  • Segno di spunta

    Sviluppo e produzione

  • Segno di spunta

    Vendite e integrazione della piattaforma

  • Segno di spunta

    Marketing e lancio

  • Segno di spunta

    Analisi post-lancio

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 4

Implementare un Marketing Efficace

Le campagne di marketing influenzano il coinvolgimento dei giocatori e le vendite degli add-on.

 

  • Dai priorità alla produzione degli asset pianificando il livello di qualità definito, inclusi un trailer cinematografico di annuncio, un trailer di gameplay dettagliato e key art ad alta risoluzione.
  • Promuovi il gioco DLC sui forum della community, sui social media e con un blog dedicato agli sviluppatori. Condividi contenuti ‘dietro le quinte’ per aumentare l'interesse e l'entusiasmo.
  • Collabora con influencer e creatori di contenuti che hanno un vasto seguito nel genere del tuo gioco. Offrire accesso anticipato all'add-on può anche aumentare l'attesa pre-lancio.
Suggerimento

Annuncia la data di lancio con largo anticipo e usa un conto alla rovescia per favorire l'adozione da parte degli utenti. Un report di GamesIndustry.biz ha dimostrato che un forte marketing pre-lancio per le espansioni maggiori può aumentare le vendite nella prima settimana fino al 40%.

Per altri consigli, consulta la nostra guida su come vendere più software durante le festività.

Checklist dei componenti aggiuntivi gratuiti per videogiochi

Adotta un approccio strategico ai componenti aggiuntivi per videogiochi e ai DLC per aumentare le entrate del tuo gioco, il coinvolgimento dei giocatori e la longevità.

  • Segno di spunta

    Pianificazione della pre-produzione

  • Segno di spunta

    Sviluppo e produzione

  • Segno di spunta

    Vendite e integrazione della piattaforma

  • Segno di spunta

    Marketing e lancio

  • Segno di spunta

    Analisi post-lancio

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Fase 5

Adottare Strategie di Bundling e Prezzi

Il pricing strategico e il bundling influenzano il valore medio dell'ordine e il valore a vita del cliente.

  • Prezzi differenziati: Questo modello è frequentemente utilizzato per gli add-on software. Implica la creazione di più livelli di prezzo (ad esempio, “Standard,” “Deluxe,” “Ultimate”) con valore e funzionalità crescenti.

Vantaggio: Questo approccio si rivolge a vari segmenti di giocatori, da quelli che cercano piccoli pacchetti di contenuti a quelli che necessitano di contenuti più completi. Definisce potenziali percorsi di upgrade e aumenta la spesa del cliente man mano che il suo coinvolgimento evolve.

  • Determinazione del prezzo basata sul valore: Invece di stabilire il prezzo in base ai costi di sviluppo, questa strategia prezza l'add-on in base al valore percepito dal cliente.

Vantaggio: Ciò consente un prezzo più elevato per i contenuti considerati altamente desiderabili. Ad esempio, una nuova classe di personaggi che modifica significativamente il gameplay può avere un prezzo più alto rispetto a un semplice oggetto cosmetico.

Suggerimento

Utilizza l'A/B testing sulla tua pagina di checkout per identificare il punto di prezzo ottimale. Offri a un piccolo segmento del tuo pubblico un prezzo e a un altro segmento un prezzo diverso per vedere quale genera maggiori ricavi. Piattaforme come PayPro Global offrono strumenti per eseguire questi esperimenti controllati e testare la tua ipotesi.

  • Prezzi Dinamici: Questa strategia adatta i prezzi in tempo reale in base alla domanda, alle condizioni di mercato o agli eventi di vendita.

Vantaggio: Affronta i periodi di forte domanda, ad esempio durante le vendite stagionali, e la gestione degli inventari di componenti aggiuntivi esistenti. I prezzi possono essere modificati per diverse regioni geografiche, possibilmente in relazione al potere d'acquisto locale. 

  • Pacchettizzazione: Offrire più componenti aggiuntivi o il gioco base con un pacchetto DLC a un prezzo ridotto può influenzare il valore medio della transazione.

Vantaggio: I giocatori possono percepire un valore considerevole, influenzando potenzialmente le decisioni d'acquisto al di là delle intenzioni iniziali.

 

Strategia di prezzo

Descrizione

Vantaggio Potenziale

Pacchetto di Espansione

Un acquisto una tantum di grandi dimensioni che aggiunge nuovi contenuti sostanziali (ad es. storia, modalità di gioco, mappe).

Ricavi elevati per vendita; attira i giocatori principali.

Pacchetti Cosmetici

Piccoli pacchetti di oggetti acquistabili (ad es. skin, emote).

Basso attrito, vendite ad alto volume; si rivolge a un vasto pubblico.

Pass Stagionale

Un acquisto una tantum che garantisce l'accesso a tutti i futuri componenti aggiuntivi entro un periodo specifico.

Garantisce entrate future; costruisce una base clienti fedele.

Bundle

Raggruppa il gioco base e uno o più componenti aggiuntivi a un prezzo scontato.

Attira nuovi giocatori; aumenta l'importo dell'acquisto iniziale.

 

Checklist dei componenti aggiuntivi gratuiti per videogiochi

Adotta un approccio strategico ai componenti aggiuntivi per videogiochi e ai DLC per aumentare le entrate del tuo gioco, il coinvolgimento dei giocatori e la longevità.

  • Segno di spunta

    Pianificazione della pre-produzione

  • Segno di spunta

    Sviluppo e produzione

  • Segno di spunta

    Vendite e integrazione della piattaforma

  • Segno di spunta

    Marketing e lancio

  • Segno di spunta

    Analisi post-lancio

Ottieni la tua checklist GRATUITA
Passaggio 6

Mantenere la Qualità e Analizzare le Prestazioni

Il successo continuo con i componenti aggiuntivi è un processo iterativo. Richiede un impegno per la qualità e un'analisi programmata dei dati sulle prestazioni.

 

  • Analisi dei dati: Utilizza la dashboard analitica per monitorare vendite, ricavi e coinvolgimento dei giocatori. Determina i contenuti che vendono meglio e sono più utilizzati.
  • Feedback dei giocatori: Segui le recensioni e le discussioni nei forum per ottenere feedback su ciò che funziona e ciò che necessita di miglioramenti.
  • Iterare: Questi dati possono essere utili nello sviluppo di futuri giochi DLC e componenti aggiuntivi per software. La popolarità di un oggetto cosmetico potrebbe suggerire di esplorare la creazione di prodotti simili. Se una nuova modalità di gioco ha scarso coinvolgimento, affinarla o rivalutare la tua strategia per il prossimo aggiornamento.

Conclusione

L'uso strategico dei DLC e degli add-on dei videogiochi può influenzare i ricavi e la durata di vita dei videogiochi. Un'attenta pianificazione, sviluppo e marketing strategico di queste estensioni, in parallelo con una comprensione dei principi di gestione dei miglioramenti digitali, possono influenzare le vendite e il coinvolgimento dei giocatori. Un'attenzione costante al feedback dei giocatori è importante per il successo a lungo termine.

FAQ

Pronto per iniziare?

Siamo stati dove siete voi. Condividiamo i nostri 19 anni di esperienza e trasformiamo i vostri sogni globali in realtà.

Iscriviti Immagine a mosaico
it_ITItaliano