Come fare Cross-Selling di Prodotti SaaS: Una Guida Passo-Passo
Per aumentare il tuo ricavo medio per utente (ARPU) e creare forti relazioni con i clienti, aziende SaaS sfrutta cross-selling strategie. Questa guida ti mostra passi concreti per implementare un'efficace strategia di cross-selling. Seguire questi passi può migliorare valore del ciclo di vita del cliente e contribuire all'espansione a lungo termine.
Identifica le Esigenze dei Clienti
Prima di offrire qualsiasi offerta di cross-selling, analizza la tua base clienti e il loro comportamento con i tuoi prodotti.
In un'attività SaaS, costruire una relazione a lungo termine con l'utente del prodotto è fondamentale per il successo. Alcuni utenti sono coinvolti con il tuo prodotto, mentre altri potrebbero essere meno fidelizzati. Approfitta delle statistiche di utilizzo e segmenta i tuoi utenti in base al coinvolgimento, come frequenze di accesso, funzionalità utilizzate e risorse consumate (ossia, spazio di archiviazione). I più coinvolti sono coloro che hanno maggiori probabilità di acquistare prodotti aggiuntivi. Indirizza sempre il tuo cross-selling agli utenti più coinvolti ed educa quelli passivi per aumentare le metriche di interazione degli utenti.
Raccogli i dati su l'utilizzo delle funzionalità, interazioni con il supporto e comportamento in-app. È possibile utilizzare app come Mixpanel, Amplitude o Heap per tracciare come interagiscono i clienti. Ad esempio, è possibile tracciare quali funzionalità vengono utilizzate più frequentemente, quanto tempo gli utenti trascorrono su pagine specifiche e quali azioni intraprendono nella tua applicazione.
Oltre ai dati di utilizzo del prodotto, si considerino ticket di supporto,registri delle chat livee feedback dei clienti per comprendere i punti dolenti e gli ostacoli comuni. Quali sono le domande o i problemi ricorrenti che i clienti stanno sollevando? Questi dati qualitativi sono utili per comprendere le esigenze dei clienti che potrebbero non essere evidenti dai soli dati quantitativi. Invia sondaggi ai clienti per ottenere feedback diretto sulle loro esigenze e suggerimenti. Poni domande come: “Quali sono le tue maggiori sfide nell'utilizzo del nostro prodotto?” o “Quali funzionalità vorresti vedere aggiunte?”
Una volta ottenuti questi dati, segmenta i tuoi clienti in base al loro comportamento, ai dati demografici e al livello di abbonamento. Crea delle buyer personas per rappresentare i diversi segmenti di clientela e le loro specifiche esigenze.
Ad esempio, potresti segmentare i clienti in base al tipo di piano (“Gratuito,” “Base,” “Pro”) o al loro settore. Categorizzarli ti aiuta a identificare le esigenze insoddisfatte e gli ostacoli di ciascun gruppo di clienti. Se i clienti del piano “Base” contattano frequentemente l'assistenza per le limitazioni dei report, valuta la possibilità di effettuare un cross-selling di un add-on di “Reporting Avanzato”.
4 Modelli di email gratuiti per il cross-selling SaaS
Aumenta i tuoi ricavi con sequenze email collaudate per un cross-selling efficace.
-
Modello di email di benvenuto
-
Email focus sulle funzionalità
-
Email di attivazione basata sull'utilizzo
-
Email per offerta a tempo limitato
Pacchettizza prodotti e funzionalità strategicamente
Un utente è molto diverso da un altro; le sue esigenze variano semplicemente, e non puoi aspettarti che tutti i tuoi piani tariffari possano soddisfare tutte le aspettative o le richieste dell'acquirente.
Dai priorità alle tue offerte di prodotti per facilitare le opportunità di cross-selling. Inizia definendo un piano base che include funzionalità essenziali per attrarre un'ampia gamma di clienti.
Ad esempio, il piano base di uno strumento di gestione progetti potrebbe includere la gestione delle attività, funzionalità di collaborazione di base e spazio di archiviazione limitato. Questo piano base dovrebbe offrire un valore sufficiente per incoraggiare gli utenti a iscriversi, ma anche lasciare spazio per un upgrade man mano che le loro esigenze crescono.
Quindi, sviluppare add-on o la funzionalità premium che soddisfino i desideri individuali e i casi d'uso. Questo potrebbe includere componenti aggiuntivi per reportistica avanzata, tracciamento del tempo o integrazioni con altri strumenti. Quando si progettano questi componenti aggiuntivi, si considerino i diversi segmenti identificati e come ogni componente aggiuntivo soddisfi le esigenze distinte di tali segmenti. Crea più livelli di prezzo con diversi livelli di caratteristiche e funzionalità. Un approccio comune è offrire un piano “Base” con funzionalità limitate, un piano “Pro” con funzionalità più avanzate e un piano “Enterprise” con soluzioni personalizzate.
Per esempio, un acquirente può optare per il pacchetto più economico della tua offerta ma potrebbe occasionalmente aver bisogno di alcune funzionalità extra. La soluzione intelligente sarebbe suddividere il tuo servizio nel piano principale (base), che include solo gli elementi essenziali del tuo SaaS. Potrai quindi vendere tutti gli altri “vantaggi” e funzionalità supplementari come aggiunte al tuo servizio o come parte di un piano più dedicato, come “Pro”, “Premium” o “Gold”. Queste funzionalità possono essere incluse in seguito nelle tue campagne di cross-selling, il che farebbe crescere il ARPU (ricavo medio per utente).
Si può visualizzare i tuoi livelli di prezzo e le funzionalità in una tabella per rendere più facile ai clienti confrontare e scegliere il piano che si allinei in modo ottimale alle loro esigenze. Puoi anche considerare di offrire in bundle prodotti o funzionalità complementari a un prezzo scontato. Ad esempio, proponi un pacchetto che includa il piano base, un componente aggiuntivo di reporting avanzato e il supporto prioritario a un prezzo ridotto rispetto all'acquisto separato.
4 Modelli di email gratuiti per il cross-selling SaaS
Aumenta i tuoi ricavi con sequenze email collaudate per un cross-selling efficace.
-
Modello di email di benvenuto
-
Email focus sulle funzionalità
-
Email di attivazione basata sull'utilizzo
-
Email per offerta a tempo limitato
Targetizza Utenti Coinvolti
Dai priorità agli sforzi di cross-selling rivolti ai tuoi utenti più coinvolti. Questi clienti sono più propensi ad apprezzare il valore delle tue offerte e a convertire sulle proposte di cross-selling. Analizza i dati di utilizzo del prodotto per identificare gli utenti che accedono frequentemente, utilizzano un'ampia gamma di funzionalità e interagiscono attivamente con il tuo prodotto. Ad esempio, monitora il numero di attività create, progetti completati o report generati da ciascun utente.
Puoi utilizzare un sistema di punteggio per classificare gli utenti in base al loro livello di coinvolgimento.
Ad esempio, potresti assegnare punti per ogni azione che compiono all'interno del tuo prodotto (ad esempio, l'accesso, il completamento di un'attività, la creazione di un progetto). Gli utenti con punteggi più alti sarebbero considerati più coinvolti e quindi più propensi ad accettare offerte di cross-selling.
Adatta le offerte di cross-selling alle esigenze specifiche e ai modelli di utilizzo di ogni segmento di utenti. Ad esempio, offri un componente aggiuntivo “Collaborazione di Team” agli utenti che collaborano frequentemente con altri sui progetti. Inoltre, sviluppa strategie per aumentare il coinvolgimento tra gli utenti meno attivi. Ciò potrebbe includere la fornitura di risorse educative, l'offerta di un onboarding personalizzato o l'evidenziazione di funzionalità sottoutilizzate.
4 Modelli di email gratuiti per il cross-selling SaaS
Aumenta i tuoi ricavi con sequenze email collaudate per un cross-selling efficace.
-
Modello di email di benvenuto
-
Email focus sulle funzionalità
-
Email di attivazione basata sull'utilizzo
-
Email per offerta a tempo limitato
Sfrutta le notifiche in-app e l'email marketing
Molti prodotti SaaS hanno un prezzo per utente, per spazio di archiviazione, per contatto, ecc. Gli utenti più coinvolti spesso raggiungono i limiti del loro piano. Questo è il momento in cui il tuo sistema di notifica può essere utilizzato come canale di cross-selling. Quando un cliente raggiunge un limite su una delle tue funzionalità, è il momento giusto per lanciare una sequenza di notifiche di cross-selling in-app e via e-mail.
- Notifiche trigger in base al comportamento dell'utente o all'utilizzo del prodotto. Ad esempio, quando un utente raggiunge un limite di archiviazione, mostra una notifica che suggerisce un upgrade a un piano con più spazio di archiviazione. Oppure, se un utente utilizza frequentemente una particolare funzionalità che ha un add-on correlato, mostra una notifica che evidenzia i vantaggi di tale add-on. Mantieni le notifiche concise e pertinenti.
- Segmenta la tua lista email basato sul comportamento e sulle preferenze dell'utente, permettendoti di adattare i tuoi sforzi di cross-selling alle esigenze specifiche di ogni segmento di utenti. Crea campagne email mirate che evidenziano i vantaggi di specifici add-on o aggiornamenti.
4 Modelli di email gratuiti per il cross-selling SaaS
Aumenta i tuoi ricavi con sequenze email collaudate per un cross-selling efficace.
-
Modello di email di benvenuto
-
Email focus sulle funzionalità
-
Email di attivazione basata sull'utilizzo
-
Email per offerta a tempo limitato
Offri Prodotti Pertinenti e Complementari
Assicurati che le tue offerte di cross-selling siano pertinenti all'attuale utilizzo del prodotto e alle esigenze del cliente. Presenta le offerte di cross-selling nel contesto del flusso di lavoro attuale dell'utente. Ad esempio, se un utente sta visualizzando un report di base, suggerisci un aggiornamento a un componente aggiuntivo di reportistica avanzata che fornisce approfondimenti più dettagliati.
Offrire prodotti o funzionalità che aumentino il valore dell'abbonamento esistente del cliente. Ad esempio, un SaaS di strumenti di design potrebbe effettuare un cross-selling dell'accesso a una libreria di immagini stock premium agli utenti che scaricano frequentemente immagini stock per i loro design. Quando si fanno queste offerte, spiegare chiaramente come il prodotto o la funzionalità aggiuntiva integri il loro abbonamento esistente e migliori la loro esperienza complessiva.
4 Modelli di email gratuiti per il cross-selling SaaS
Aumenta i tuoi ricavi con sequenze email collaudate per un cross-selling efficace.
-
Modello di email di benvenuto
-
Email focus sulle funzionalità
-
Email di attivazione basata sull'utilizzo
-
Email per offerta a tempo limitato
Creare un Senso di Urgenza e Valore
I clienti amano le opportunità uniche ma odiano perderle; è qui che puoi sfruttare il senso di urgenza a tuo vantaggio. Evidenziare i benefici e il valore dell'offerta di cross-selling incoraggia un'azione immediata. Comunica chiaramente come il prodotto o la funzionalità aggiuntiva risolva un problema specifico o migliori l'esperienza dell'utente. Ad esempio, sottolinea come un componente aggiuntivo di reporting avanzato possa far risparmiare tempo e migliorare il processo decisionale. Quantifica i benefici ogni volta che è possibile.
Si potrebbe dire: “Risparmia 2 ore a settimana automatizzando i tuoi report con il nostro add-on di Advanced Reporting.”
Considera offerte a tempo limitato, sconti, o bonus per incentivare acquisti immediati. Ad esempio, offri uno sconto del 20% su un add-on per il primo mese se l'utente effettua l'upgrade entro la prossima settimana. Crea un senso di scarsità menzionando che l'offerta è disponibile solo per un periodo limitato o a un numero limitato di utenti.
Includi testimonianze o casi di studio da clienti soddisfatti che hanno beneficiato dell'offerta di cross-selling. Questa riprova sociale può contribuire a rafforzare la fiducia e la credibilità.
Un piccolo adesivo vicino al prezzo con la dicitura “Risparmi il 30%” migliorerà i tuoi sforzi di cross-selling.
Fornire un eccellente servizio clienti
Il reparto di supporto comprende meglio di chiunque altro i punti dolenti dei clienti. Analizzando reclami e difficoltà, puoi utilizzare queste preziose informazioni per aumentare l'efficacia dei tuoi sforzi di cross-selling. In altre parole, sai cosa il cliente necessita o desidera e gli dai esattamente quello. Inoltre, i clienti più soddisfatti sono sempre più propensi ad acquistare add-on e funzionalità aggiuntive.
- Offri molteplici canali di supporto (ad es. live chat, e-mail, telefono) e fornire risposte rapide e utili alle richieste dei clienti.
- Utilizzare le interazioni di supporto come opportunità per comprendere le esigenze dei clienti e offrire raccomandazioni personalizzate di cross-selling. Ad esempio, se un cliente contatta il supporto con una domanda su una funzionalità specifica, suggerire un add-on che risponda alla sua esigenza. Questo dimostra che si ascoltano le sue preoccupazioni e si offrono soluzioni utili.
- Considerare l'implementazione di un team di customer success coinvolgere proattivamente i clienti e fornire assistenza per l'onboarding; questo team può costruire relazioni, comprendere i loro obiettivi e identificare opportunità di cross-selling e upselling.
4 Modelli di email gratuiti per il cross-selling SaaS
Aumenta i tuoi ricavi con sequenze email collaudate per un cross-selling efficace.
-
Modello di email di benvenuto
-
Email focus sulle funzionalità
-
Email di attivazione basata sull'utilizzo
-
Email per offerta a tempo limitato
Implementare il Cross-Selling Post-Acquisto
Non tutto è perduto se le tue tecniche di cross-selling pre-acquisto non hanno funzionato. Non perdere l'opportunità di presentare offerte di cross-selling dopo che un cliente ha già effettuato un acquisto. Questo è il momento ideale per suggerire prodotti complementari o upgrade mentre il cliente è ancora coinvolto ed entusiasta del suo acquisto iniziale.
Una tattica efficace è quella di visualizzare offerte di cross-selling sulla pagina di conferma dell'ordine o nell'email di conferma dell'ordine. Ad esempio, potresti offrire un upgrade scontato a un piano di livello superiore o un componente aggiuntivo complementare. Puoi anche utilizzare un pop-up post-acquisto per presentare un'offerta mirata. Questo pop-up potrebbe apparire dopo che il cliente ha completato l'ordine ma prima che lasci la pagina di checkout.
PayPro Global piattaforma offre un pop-up di cross-selling che ti permette di presentare offerte mirate ai clienti dopo che hanno inviato il loro ordine. Il cliente può semplicemente cliccare “Sì” per aggiungere il prodotto offerto al proprio ordine, oppure “No” per procedere senza ulteriori acquisti. Questo è un modo a basso rischio per aumentare il valore medio dell'ordine, poiché il cliente si è già impegnato a effettuare un acquisto.
Oltre alle offerte immediate post-acquisto, sviluppa una sequenza di email che fidelizzi i nuovi clienti e li introduca a offerte di cross-selling pertinenti nel tempo. Ciò potrebbe includere una serie di email di benvenuto che evidenzi le caratteristiche e i vantaggi principali, seguita da email che introducano componenti aggiuntivi o aggiornamenti specifici basati sui modelli di utilizzo del cliente.
Per saperne di più sul cross-selling con PayPro Global, puoi trovare istruzioni dettagliate in la nostra documentazione per sviluppatori.
Questa tecnica di cross-selling non comporta rischi poiché il cliente ha già finalizzato l'acquisto. È stato dimostrato che questo metodo aumenta le vendite in media del 10%.
4 Modelli di email gratuiti per il cross-selling SaaS
Aumenta i tuoi ricavi con sequenze email collaudate per un cross-selling efficace.
-
Modello di email di benvenuto
-
Email focus sulle funzionalità
-
Email di attivazione basata sull'utilizzo
-
Email per offerta a tempo limitato
Testa e Ottimizza la Tua Strategia di Cross-Selling
Monitora e ottimizza costantemente i tuoi sforzi di cross-selling; Test A/B messaggi, elementi visivi e offerte diversi aiuteranno a identificare ciò che risuona meglio con il tuo pubblico.
Ad esempio, puoi eseguire un A/B test su due diversi messaggi di notifica in-app per un componente aggiuntivo per vedere quale genera più clic. Puoi anche testare diverse chiamate all'azione, combinazioni di colori o posizionamenti delle tue offerte di cross-selling.
Monitora metriche chiave come tassi di conversione, percentuali di clice ricavi generati dal cross-selling. Analizza i dati per identificare le aree di miglioramento e affinare la tua strategia. Ad esempio, se noti che una particolare offerta di cross-selling ha un basso tasso di conversione, potresti dover rivedere il messaggio, adeguare il prezzo o mirare a un segmento di clientela diverso. Raccogli il feedback dei clienti sulla loro esperienza con le tue offerte di cross-selling e usa questo feedback per migliorare i tuoi messaggi e le tue proposte.
4 Modelli di email gratuiti per il cross-selling SaaS
Aumenta i tuoi ricavi con sequenze email collaudate per un cross-selling efficace.
-
Modello di email di benvenuto
-
Email focus sulle funzionalità
-
Email di attivazione basata sull'utilizzo
-
Email per offerta a tempo limitato
Evita di sovraccaricare i clienti
Evita di sopraffare i clienti con troppe offerte di cross-selling o suggerimenti irrilevanti. Concentrati sull'offrire opzioni pertinenti e di valore al momento giusto. Per esempio, suggerisci solo add-on che sono direttamente correlati all'utilizzo attuale del prodotto da parte del cliente o alle esigenze espresse.
Evita di bombardare i clienti con offerte immediatamente dopo essersi iscritti o aver effettuato un acquisto. Dai loro il tempo di familiarizzare con il tuo prodotto prima di introdurre opportunità di cross-selling. Puoi utilizzare un approccio graduale, iniziando con suggerimenti sottili e poi offrendo progressivamente opzioni di cross-selling più evidenti man mano che il cliente diventa più coinvolto.
Comunica chiaramente il valore di ogni offerta di cross-selling e come questa avvantaggia il cliente. Evita di usare tattiche di vendita insistenti o aggressive. Concentrati invece sulla costruzione di relazioni e sul fornire raccomandazioni utili.
Puoi usare un linguaggio come, “In base al tuo utilizzo, pensiamo che potresti trarre vantaggio anche da…” o “I clienti che utilizzano questa funzione trovano valore anche in…”, oppure usa la famosa frase di Amazon “I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno anche comprato…”
Conclusione
Le aziende SaaS possono utilizzare efficacemente il cross-selling per aumentare le entrate e rafforzare le relazioni con i clienti; comprendendo le esigenze dei clienti, confezionando i prodotti in modo efficace e implementando tattiche di cross-selling mirate, possono favorire la crescita e migliorare il valore a vita del cliente. Ricorda di concentrarti sulla fornitura di valore e sulla costruzione di relazioni durature con i clienti.
Sperimenta continuamente diverse strategie di cross-selling per identificare ciò che funziona meglio. Monitora metriche chiave come i tassi di conversione, i ricavi generati e la fidelizzazione dei clienti per misurare il successo dei tuoi sforzi di cross-selling. Seguendo questa guida completa, potrai sviluppare e implementare una strategia di cross-selling di successo che stimoli la crescita dei ricavi e rafforzi le relazioni con i clienti per la tua attività SaaS.
FAQ
-
Il momento migliore per fare cross-selling è quando un cliente è coinvolto e sta utilizzando attivamente il tuo prodotto. Ciò potrebbe accadere dopo che ha raggiunto un traguardo di utilizzo, ha contattato il supporto per un problema correlato o ha mostrato interesse per una funzionalità specifica.
-
Analizza i dati dei clienti, come l'utilizzo delle funzionalità, i ticket di supporto e le risposte ai sondaggi, per identificare esigenze insoddisfatte e punti dolenti. Queste intuizioni possono rivelare potenziali opportunità di cross-selling.
-
Tra le tecniche efficaci ci sono l'uso di notifiche in-app, campagne email personalizzate e interazioni proattive con il servizio clienti. Offrire sconti o raggruppare prodotti può anche incentivare gli acquisti.
-
Concentrati sull'offrire prodotti pertinenti e di valore al momento giusto. Evita di bombardare i clienti con troppe offerte, specialmente subito dopo l'iscrizione o un acquisto.
-
Sì, il cross-selling può essere efficace con gli utenti freemium. Offri loro funzionalità premium o componenti aggiuntivi che migliorano il valore del loro piano gratuito e li incoraggiano a passare a un abbonamento a pagamento.
-
L'implementazione del cross-selling implica la comprensione dei clienti, il confezionamento strategico dei prodotti e l'utilizzo di vari canali come notifiche in-app, e-mail e assistenza clienti per presentare offerte pertinenti.
-
È possibile calcolare il successo dei vostri sforzi di cross-selling monitorando metriche come il tasso di conversione del cross-selling (il numero di cross-selling di successo diviso per il numero di offerte di cross-selling), i ricavi generati dal cross-selling e l'impatto sul valore a vita del cliente.
Pronto per iniziare?
Siamo stati dove siete voi. Condividiamo i nostri 19 anni di esperienza e trasformiamo i vostri sogni globali in realtà.