Metriche e KPI SaaS
Che cos'è il Valore Lordo della Merce (GMV) per il SaaS?
Pubblicato: 20 gennaio 2025
Ultimo aggiornamento: 5 Febbraio 2025

Che cos'è il Valore Lordo della Merce (GMV) per il SaaS?
Il Gross Merchandise Value (GMV) è la somma di tutte le transazioni effettuate su una piattaforma, esclusi resi, sconti e altre spese. In sostanza, mostra l'intero volume delle vendite durante un determinato periodo di tempo. Sebbene non sia una metrica primaria per la maggior parte delle aziende SaaS, il GMV può essere utile in determinate situazioni. Ad esempio, le piattaforme SaaS che facilitano le transazioni per altre aziende possono utilizzare il GMV per monitorare il valore totale delle vendite che si verificano sulla loro piattaforma. Il monitoraggio del GMV consente di analizzare le prestazioni e identificare le tendenze. Poiché il GMV non include i costi sostenuti durante le vendite, è importante ricordare che non corrisponde al reddito effettivo.
Come si calcola il Gross Merchandise Value (GMV) per il SaaS?
Per calcolare il GMV, puoi utilizzare questa formula:
Valore Lordo della Merce (GMV) = Numero di Transazioni × Valore Medio dell'Ordine (AOV)
Dove:
- Numero di transazioni: Il numero totale di vendite o ordini durante un periodo specifico.
Valore Medio dell'Ordine (AOV): L'entrata media generata per transazione. Questo può essere calcolato dividendo le entrate totali per il numero di transazioni.
Qual è la differenza tra il GMV nel SaaS e il GMV tradizionale?
Il concetto fondamentale di GMV rimane lo stesso in tutti i modelli di business: il valore totale delle transazioni. Tuttavia, il GMV non è un indicatore comune per la maggior parte delle aziende SaaS. Le aziende SaaS si concentrano principalmente su modelli di entrate ricorrenti, come dimostrato da misure come Monthly Recurring Revenue (MRR) e Annual Recurring Revenue (ARR). Questi KPI riflettono in modo più accurato la natura basata su abbonamento delle aziende SaaS.
Il GMV tradizionale viene spesso utilizzato nei marketplace e nell'e-commerce per calcolare il valore totale dei prodotti venduti. Per le aziende SaaS, che danno priorità ai flussi di reddito ricorrenti, il GMV è meno significativo. Una visione più realistica del successo finanziario e della salute di un'azienda SaaS può essere ottenuta concentrandosi su ARR e MRR.
Perché il GMV è una metrica preziosa per le aziende?
Il GMV può essere un indicatore utile per le aziende in determinate situazioni. Ad esempio, le piattaforme SaaS che aiutano altre aziende a vendere possono utilizzare il GMV per monitorare il denaro prodotto dai loro utenti.
Il GMV può essere utilizzato per:
- Determinare i tassi di crescita
- Identificare i prodotti più venduti
- Monitora e confronta il volume delle vendite nel tempo
È importante tenere presente che:
- Il GMV non dovrebbe essere l'unico indicatore utilizzato per la valutazione finanziaria perché non tiene conto della redditività o delle spese.
MRR e ARR sono le metriche principali per la maggior parte delle aziende SaaS.
Metrica | Valore Lordo della Merce (GMV) | Ricavi ricorrenti mensili (MRR) | Ricavi ricorrenti annuali (ARR) |
---|---|---|---|
Obiettivo Principale | |||
Definizione | Valore totale delle transazioni | Ricavi mensili prevedibili | Ricavi annuali prevedibili |
Idoneità del modello di business | Marketplace, e-commerce | SaaS basato su abbonamento | SaaS basato su abbonamento |
Informazioni finanziarie | |||
Indicazione di redditività | Limitata (esclude le spese) | Elevata (riflette le entrate ricorrenti) | Elevata (riflette le entrate ricorrenti) |
Prevedibilità | Basso | Elevato | Elevato |
Valore strategico | |||
Monitoraggio della crescita | Volume delle transazioni | Crescita degli abbonamenti | Stabilità dei ricavi a lungo termine |
Utilizzo primario | Analisi complessiva del volume delle vendite | Proiezione dei ricavi a breve termine | Pianificazione finanziaria a lungo termine |
In che modo le aziende SaaS possono utilizzare il GMV per migliorare le prestazioni?
Sebbene il GMV non sia la metrica principale per la maggior parte delle aziende SaaS, può essere una statistica utile per monitorare le tendenze del volume e del valore complessivo delle transazioni. Tuttavia, le organizzazioni SaaS dovrebbero principalmente utilizzare tattiche che migliorano l'esperienza utente, aumentano il coinvolgimento dei clienti e ottimizzano le entrate ricorrenti.
Il GMV e altri indicatori importanti possono essere monitorati e migliorati con analisi moderne e un'offerta di prodotti diversificata. Sebbene offra informazioni utili sull'ambito dell'attività aziendale e aiuti a identificare le tendenze per decisioni di crescita ben informate, tenere presente che il GMV non è un indicatore diretto di redditività.
Conclusione
Il Gross Merchandise Value (GMV) non è una misura chiave per la maggior parte delle aziende SaaS. Queste si concentrano invece su modelli di ricavi ricorrenti. Il valore totale di tutte le transazioni della piattaforma, meno resi, sconti e altri costi, è noto come GMV. Le strategie che migliorano l'esperienza utente, aumentano il coinvolgimento dei clienti e massimizzano le entrate ricorrenti dovrebbero essere le principali priorità delle organizzazioni SaaS. Con l'analisi contemporanea e un'ampia gamma di prodotti, il GMV e altri indicatori significativi possono essere monitorati e migliorati.