Strategie di pricing

Che cos'è la scrematura del prezzo SaaS?

Autore: Ioana Grigorescu, Content Manager

Revisionato da: George Ploaie, Chief Operating Officer (COO)

Che cos'è la scrematura del prezzo SaaS

Che cos'è la scrematura del prezzo SaaS?

La scrematura del prezzo SaaS è una tecnica di pricing in cui un'organizzazione:

  • inizialmente applica tariffe elevate per il suo software. 
  • riduce i prezzi gradualmente nel tempo. 

 

 Obiettivo: 

  • per ottenere il massimo ricavo possibile dagli early adopter che sono disposti a pagare di più. 
  • per definire l’immagine del brand legata a novità, singolarità e sviluppo. 

 

Tipici Casi d'uso SaaS: 

  • impiegare un tiering basato sulle funzionalità, dove i piani più costosi vengono offerti per primi. 
  • offrire servizi a pacchetto anziché rapide riduzioni di prezzo.

Come implementare il price skimming nel SaaS?

I passaggi da seguire sono i seguenti: 

  1. Fai delle ricerche sui tuoi clienti:Identifica le loro esigenze, i problemi e la capacità economica. 
  2. Valuta il valore del tuo prodotto: Assicurati che sia distintivo o sufficientemente innovativo per giustificare un prezzo più alto. 
  3. Adotta una strategia pianificata: 
  • Inizia con clienti business di alto valore. 
  • Espanditi gradualmente verso mercati più piccoli con fasce di prezzo più accessibili. 

4) Utilizza strumenti di prezzo: I calcolatori della curva di scrematura e i simulatori di risposta della concorrenza aiutano a modellare la curva dei ricavi.

Esempio:

Un SaaS di automazione marketing basato sull'IA potrebbe:

  • Lanciare con un piano premium per le grandi aziende.
  • Rilasciare in seguito livelli più semplici e a costo inferiore per le PMI.

Quando il price skimming è adatto per il SaaS?

La scrematura del prezzo funziona meglio quando il tuo prodotto:

  • Caratterizzato da uno stato di novità sul mercato o qualità innovative.
  • Include vantaggi marcati o caratteristiche distintive.
  • Si rivolge agli early adopter disposti a pagare di più.

 

Esempio:

Una piattaforma SaaS che automatizza flussi di lavoro complessi o introduce nuove funzionalità basate sull'IA può giustificare un prezzo iniziale elevato.

 

Considera la scrematura dei prezzi se:

  • Hai investito pesantemente in R&S.
  • Hai in programma futuri rilasci di prodotti che ripristineranno il ciclo di scrematura.

Quali fattori determinano l'adeguatezza dello price skimming per il SaaS?

I fattori chiave che influenzano l'idoneità includono:

  • Unicità del prodotto: Innovazione che si distingue dalla concorrenza.
  • Valore percepito: Abbastanza forte da giustificare un prezzo premium.
  • Differenziazione di mercato: Un brand accattivante o funzionalità superiori.
  • Esperienza del cliente: Supporto e onboarding eccellenti.

 

Fattore

Perché è importante

Esempio

Innovazione di Prodotto

Giustifica il prezzo iniziale elevato

Piattaforma di analisi basata su AI

Percezione del cliente

Crea esclusività e fiducia

Branding “Enterprise-grade”

Concorrenza di mercato

Influenza la longevità della strategia

Tecnologia unica riduce i rivali diretti

Costi di R&S

Recupera l'investimento più velocemente

Margini iniziali elevati coprono i costi

Come il product-market fit influisce sullo price skimming per il SaaS?

Ecco alcuni punti da considerare:

  • Un forte PMF significa che i clienti apprezzano chiaramente il tuo prodotto e sono disposti a pagare per esso.
  • Supporta prezzi iniziali più elevati e un'adozione più agevole tra gli utenti iniziali.
  • Un buon PMF porta a:
    • Crescita organica (segnalazioni e passaparola).
    • Elevati tassi di fidelizzazione, rafforzando l'integrità dei prezzi.
Consiglio da professionisti:

Monitora costantemente il feedback e adegua i prezzi man mano che il PMF si evolve per mantenere l'allineamento con il valore per il cliente.

Come ottimizzare le entrate SaaS con la scrematura dei prezzi?

  • Inizia premium: Lancia a un prezzo elevato per raggiungere i clienti meno sensibili al prezzo.
  • Riduci gradualmente i prezzi: Estendi la portata a segmenti più sensibili al prezzo.
  • Monitora i dati: Monitora i tassi di conversione, il feedback dei clienti e il tasso di abbandono.
  • Utilizza strumenti di analisi:
    • Sistemi di pricing AI.
    • Calcolatori della curva di scrematura dei prezzi.

 

Esempio:

Tramite segmentando i clienti e utilizzando la scrematura, Atlassian ha adeguato la sua struttura di prezzi, il che potrebbe essere correlato a variazioni di ricavo durante l'intero ciclo di vita del prodotto.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della scrematura dei prezzi SaaS?

La scrematura dei prezzi SaaS presenta i seguenti vantaggi e svantaggi: 

Vantaggi:

  • Cattura il massimo ricavo dagli early adopter.
  • Crea un'immagine di brand premium.

 

Svantaggi:

  • Vulnerabile alla concorrenza al ribasso.
  • Potrebbe alienare i primi acquirenti dopo i cali di prezzo.
  • Incoraggia i rinvii degli acquisti se i clienti si aspettano sconti.
  • Prezzi elevati insostenibili a lungo termine nei mercati competitivi.
  • Può entrare in conflitto con i modelli freemium o danneggiare la fiducia.

Quali sono le strategie di prezzo SaaS alternative?

Le aziende SaaS possono anche utilizzare:

  • Freemium o la Prove Gratuite – Attrarre rapidamente ampie basi di utenti.
  • Tariffazione basata sull'utilizzo – I clienti pagano per ciò che consumano.
  • Prezzi per Utente – Sconti basati sul numero di utenti (ad es., Slack).
  • Prezzi differenziati – Piani diversi per diversi set di funzionalità.
  • Prezzi per Funzionalità – Tariffazione per modulo o capacità.
  • Bundling di Prodotti – Combinare strumenti per vendite incrociate.
  • Prezzi Alto-Basso – Sconti temporanei per aumentare le vendite.

 

Esempi di aziende SaaS che utilizzano la Scrematura del Prezzo

  • Salesforce: Ha introdotto piani CRM premium e ha successivamente abbassato i prezzi d'ingresso.
  • Adobe Creative Cloud: Lanciato con abbonamenti premium prima di espandersi a piani flessibili.

 

Migliori Pratiche:

  • Tenere d'occhio la reazione del mercato. 
  • Segmentare la propria base clienti per consentire modifiche di prezzo controllate.
  • Mantenere una comunicazione aperta e onesta per preservare la fiducia del cliente.

Conclusione

La scrematura dei prezzi, se implementata in modo ponderato, può influenzare le strategie di prezzo SaaS. Le aziende possono ottenere guadagni iniziali e gettare le basi per una crescita a lungo termine integrando innovazione, aggiustamenti basati sui dati e una comunicazione aperta del valore.

Pronto per iniziare?

Ci siamo passati anche noi. Condividiamo i nostri 18 anni di esperienza per trasformare i tuoi sogni globali in realtà.
Immagine a mosaico
it_ITItaliano