Metriche e KPI SaaS

Cos'è la valutazione SaaS?

Pubblicato: 11 Febbraio 2025

Scopri tutto sulla valutazione SaaS: scopri il calcolo, i fattori influenti (multipli e MRR), i passaggi per la vendita e come presentarla per il massimo impatto nella tua valutazione SaaS.

Cos'è la valutazione SaaS?

La tecnica di stima del valore economico attuale e futuro di un'azienda SaaS è nota come valutazione SaaS. Proprietari, investitori e potenziali acquirenti devono essere tutti consapevoli del valore effettivo dell'azienda. La crescita è l'obiettivo principale della valutazione SaaS, che determina anche il futuro valore di uscita e il punto di ingresso per gli investitori.

La formula per la valutazione dell'uscita, che fornisce un multiplo per la valutazione dell'azienda, è Enterprise Value (EV) / EBITDA. A causa dei loro distinti modelli di ricavi ricorrenti, della mancanza di merci fisiche e delle limitazioni della catena di approvvigionamento, le aziende SaaS sono valutate in modo diverso rispetto alle imprese tradizionali. 

Come viene calcolata la valutazione SaaS?

L'applicazione di multipli alle entrate ricorrenti, come le entrate ricorrenti mensili (MRR) o le entrate ricorrenti annuali (ARR), è una delle numerose tecniche utilizzate nella valutazione SaaS. Il tasso di crescita, il valore della durata del cliente (LTV), i costi di acquisizione del cliente (CAC) e il margine lordo sono alcuni dei fattori che influenzano la valutazione. Una formula ben nota è questa: 

ARR = (MRR * 12) + (MRR * 12 * 2,5 * Tasso di crescita) 

 

 

Quali fattori influenzano il valore del SaaS?

Crescita del fatturato, costo di acquisizione del cliente (CAC), tasso di abbandono, mercato totale indirizzabile (TAM), redditività e metriche dei clienti come il Monthly Recurring Revenue (MRR) e il Customer Lifetime Value (CLTV) sono alcune delle numerose variabili che interagiscono per definire il valore di un'azienda SaaS. 

La valutazione del SaaS è fortemente influenzata da indicatori importanti come MRR, ARR, CAC, CLTV, tasso di abbandono e margine lordo. Diversi fattori, tra cui un'elevata fidelizzazione dei clienti, una considerevole opportunità di mercato, una rapida espansione e la soddisfazione del cliente, sono probabilmente associati a una valutazione più elevata. 

Tuttavia, anche la scalabilità dell'azienda e lo stato del mercato sono fattori importanti per stabilirne la valutazione.

Cos'è un multiplo di valutazione SaaS?

Un multiplo di valutazione SaaS è una statistica che calcola il valore economico di un'azienda, in genere considerando i suoi ricavi. Tiene conto di parametri SaaS chiave come la Net Revenue Retention (NRR), il tasso di crescita e l'Annual Recurring Revenue (ARR). Il multiplo mediano di valutazione SaaS per le aziende quotate in borsa era 10.7x ARR a febbraio 2022.

In che modo il Monthly Recurring Revenue (MRR) influisce sulla valutazione delle aziende SaaS?

L'MRR ha un impatto diretto sul valore percepito di un'azienda e sulle sue prospettive di crescita futura, il che lo rende una componente fondamentale delle valutazioni SaaS. Un MRR più ampio e costante può influenzare la percezione della stabilità e della prevedibilità dei ricavi, il che potrebbe avere un impatto sull'interesse degli investitori.

Un MRR più elevato riflette la capacità di un'azienda di fidelizzare i clienti e fornire un reddito ricorrente, il che è fondamentale per le aziende SaaS.

Con una maggiore prevedibilità finanziaria derivante da un MRR più elevato, gli investitori possono prevedere con maggiore sicurezza i flussi di entrate futuri.

La capacità dell'azienda di crescere e ampliare la sua clientela è dimostrata dalla crescita dell'MRR, che ne aumenta ulteriormente la valutazione.

La capacità dell'azienda di mantenere la sua base clienti e generare un reddito costante potrebbe essere influenzata dalla natura imprevedibile dell'MRR.

Un MRR basso suggerisce una base clienti ridotta e forse possibilità di crescita più lente.

Quali sono i passaggi generalmente coinvolti nella vendita di un'azienda SaaS?

Ecco i passaggi necessari per vendere un'azienda SaaS: 

  1. Aumentare la valutazione della tua azienda è il primo passo. Dimostrando una solida crescita della clientela, fonti di reddito costanti e un buon margine di profitto, puoi raggiungere questo obiettivo. 
  2. Il passo successivo importante è sincronizzare la vendita con lo stato del mercato e l'attrattiva della tua azienda. Assicurati che i tuoi registri finanziari siano aggiornati e ben organizzati per garantire una procedura di due diligence senza intoppi. Preparati a potenziali acquirenti che eseguiranno la due diligence, che potrebbe comportare l'esame dei documenti finanziari, dei contratti con i clienti e dell'infrastruttura tecnologica della tua azienda. 
  3. Infine, pianifica la fase di transizione post-vendita, che dovrebbe includere il trasferimento di proprietà e il mantenimento delle operazioni e dell'assistenza clienti.

Come si presenta la valutazione di un'azienda SaaS agli investitori?

Segui questi passaggi per presentare la valutazione del tuo SaaS ai potenziali investitori: 

  1. Inizia acquisendo familiarità con le varie metriche e i metodi di valutazione pertinenti alle aziende SaaS, come ad esempio CAC (Costo di acquisizione del cliente), LTV (Customer Lifetime Value)e ARR (Annual Recurring Revenue).
  2. Crea una presentazione che metta in evidenza il potenziale di crescita, la capacità di fidelizzazione dei clienti e la redditività dell'azienda SaaS. Descrivi il tuo mercato di riferimento, il vantaggio competitivo e la proposta di valore distintiva. 
  3. Crea dei report sintetici e comprensibili previsioni finanziarie che mostrino i guadagni, i costi e la redditività futuri previsti della tua azienda. Sii aperto e onesto riguardo alle tue ipotesi e modificali alla luce dello stato del mercato e del successo della tua attività. Puoi fornire informazioni sul tasso di crescita della tua base clienti, sulle entrate medie per utente e sul costo di acquisizione di nuovi clienti, ad esempio. 
Da tenere presente:

Presenta i vantaggi tangibili e i potenziali rendimenti dell'investimento nella tua azienda SaaS, enfatizzando la sua attrattiva per gli investitori che cercano una creazione di valore a lungo termine.

Conclusione

Un componente chiave per determinare il valore e le prospettive di un'azienda in un settore spietato è la valutazione SaaS. Gli investitori possono valutare la fattibilità a lungo termine di un'azienda e prendere decisioni ben informate comprendendo e utilizzando dati pertinenti come MRR, ARR, CAC, tasso di abbandono e margine di profitto.

È fondamentale comprendere che la valutazione complessiva di un'azienda è fortemente influenzata dalla sua scalabilità, dalla fidelizzazione della clientela e dallo stato del settore. Seguire buone procedure di valutazione massimizza il potenziale di crescita per il successo reciproco, fornendo agli investitori e alle aziende SaaS informazioni approfondite sul posizionamento di mercato.

Pronto per iniziare?

Ci siamo passati anche noi. Condividiamo i nostri 18 anni di esperienza per trasformare i tuoi sogni globali in realtà.
Parla con un esperto
Immagine a mosaico
it_ITItaliano