i tipi di SaaS

Che cos'è il SaaS B2B?

Autore: Yura Luzhko

Cos'è il SaaS B2B

Che cos'è il SaaS B2B?

B2B SaaS (Business-to-Business Software as a Service) è un modello di fornitura software in cui l'utente ottiene l'accesso all'applicazione su base di abbonamento. Poiché il B2B SaaS è basato su cloud, il sistema è accessibile da remoto senza installazione.

Le funzionalità B2B SaaS includono: 

  • Scopo: Creato per soddisfare le esigenze aziendali.
  • Accesso: Le soluzioni B2B SaaS sono disponibili in qualsiasi momento e sono soggette ad aggiornamenti di sistema.
  • Dati di settore: Si prevede che il mercato globale del SaaS raggiungerà 232 miliardi di dollari nel 2024.

Come funziona il modello SaaS B2B?

Il SaaS B2B è basato su abbonamento, il che significa che le aziende sono tenute a pagare una tariffa mensile o annuale per accedere all'applicazione. 

  • Per il Cliente (Azienda):
    • Accede al software tramite il cloud.
    • Aggiornamenti automatici e manutenzione sono gestiti dal provider SaaS B2B. 
  • Per il Provider (Azienda SaaS):

Quali sono i vantaggi del SaaS B2B rispetto alle soluzioni on-premise?

Il B2B SaaS presenta un approccio diverso rispetto al software on-premise tradizionale, mostrando variazioni in termini di costi, accessibilità, scalabilità e manutenzione.

 

Funzionalità

B2B SaaS (Cloud)

On-Premise (Tradizionale)

Struttura dei costi

Elimina notevoli investimenti iniziali in hardware e software, portando a significativi risparmi sui costi (Binary Studio). La maggior parte dei fornitori offre piani di abbonamento flessibili.

Costi iniziali elevati per licenze e hardware (CapEx).

scalabilità

Scalabilità Superiore: Regolare facilmente l'utilizzo e le funzionalità per adattarsi alle esigenze che cambiano (Dialpad).

Richiede l'acquisto e la gestione di hardware aggiuntivo.

Manutenzione

Gestito interamente dal fornitore, liberando il reparto IT di un’azienda per concentrarsi su iniziative strategiche.

Gestito dal team IT interno dell’azienda.

Usabilità

Generalmente più facile da usare e dotato di potenti strumenti di reporting.

Varia notevolmente; spesso richiede competenze IT specializzate.

Controllano

Meno controllo sull’ambiente (il fornitore gestisce infrastruttura e aggiornamenti).

Pieno controllo su hardware, dati e aggiornamenti.

Dipendenza

Dipendenza da una connessione internet stabile è cruciale; le interruzioni del servizio compromettono l'accesso.

Funziona senza internet esterno (su rete interna).

Rischio per la sicurezza

Richiede un'attenta valutazione delle misure di sicurezza e delle certificazioni di conformità del provider SaaS.

La sicurezza e la privacy sono gestite interamente dall'azienda.

Quali problemi risolve il SaaS B2B?

Le soluzioni SaaS B2B sono correlate a diverse considerazioni nell'attuale panorama aziendale. 

  • Gestione delle risorse: La prevedibilità dei costi di abbonamento è legata a una potenziale diminuzione delle spese impreviste per le aziende. 
  • Sicurezza dei Dati & Backup: Offre sicurezza e controllo dei dati, poiché le informazioni vengono spostate negli ambienti cloud.  
  • B2B SaaS le soluzioni affrontano diverse considerazioni rilevanti negli ambienti aziendali contemporanei..
  • Efficienza operativa: Accorcia i lunghi cicli di vendita B2B attraverso una comunicazione migliorata e strumenti decisionali.
  • Personalizzazione: Offre opzioni per soddisfare le esigenze varie e su misura dei clienti B2B.
  • Conformità: Implementa protocolli di sicurezza cruciali per mantenere la fiducia dei clienti e la conformità normativa.

Quali sono le considerazioni chiave per la scelta di una soluzione SaaS B2B?

Quando si sceglie una soluzione SaaS B2B, considerare i seguenti punti per un'idoneità operativa e un valore a lungo termine: 

  • Valore Commerciale Immediato: La soluzione deve risolvere un problema critico.
  • Miglioramento Continuo: Scegli soluzioni SaaS B2B che eseguano aggiornamenti regolari e seguano le linee guida del settore.
  • Scalabilità: La capacità dell'applicazione SaaS B2B di adattarsi ai cambiamenti del settore può influire sui costi di utilizzo. 
  • Sicurezza dei dati: Il fornitore deve fornire solide misure di sicurezza dei dati.
  • Esperienza utente: Il design UI/UX è rilevante per gli utenti.

Come gestisce il SaaS B2B la sicurezza dei dati e la conformità?

Gli sviluppatori SaaS B2B sono responsabili della sicurezza dei dati e della conformità, aderendo a vari standard legali e implementando misure tecniche specifiche. 

Questi includono: 

  • Adesione Normativa: Conformità a SOC 2 e ISO 27001, e normative specifiche come HIPAA o la PCI DSS.
  • Protezione dei Dati: Include Crittografia dei dati (a riposo e in transito).
  • Gestione delle Minacce: Monitoraggio regolare delle minacce informatiche e definizione della pianificazione di risposta agli incidenti.
  • Controllo degli accessi: Gestione attenta dell'identità, dei livelli di accesso, delle integrazioni rischiose e delle condivisioni di dati esterni per mitigare i rischi di conformità.

Il SaaS B2B si evolverà con le mie esigenze aziendali?

Sì, le soluzioni SaaS B2B sono generalmente progettate per evolvere e offrire flessibilità. L'evoluzione è ottenuta attraverso:

  • Soluzioni basate su cloud offrono opzioni per modificare le capacità operative (aggiungere o rimuovere utenti, regolare le funzionalità) e per la personalizzazione in linea con i requisiti specifici.
  • Integrazione: Implica la compatibilità con i sistemi esistenti e gli strumenti specifici del settore.
  • A prova di futuro: Cerca fornitori che integrano tecnologie avanzate come l'IA, apprendimento automatico, e microservizi. 
  • Capacità Omnicanale: Supportare un'esperienza unificata su vari canali aziendali.

Come scala il pricing del SaaS B2B con il mio business?

I prezzi del SaaS B2B sono di diversi tipi, progettati per scalare in base alle esigenze dell'utente. Le strategie di prezzo possono essere modificate a seconda del budget o delle variazioni di utilizzo. 

Conclusione

Il B2B SaaS offre alle aziende un'alternativa al software tradizionale installato in locale, influenzando potenzialmente la flessibilità, l'accessibilità e i costi. Comprendere il modello B2B SaaS, i suoi potenziali vantaggi, come la scalabilità, e le considerazioni chiave per la scelta può influire sull'efficienza operativa e sulla struttura dei costi di un'azienda.

Pronto per iniziare?

Ci siamo passati anche noi. Condividiamo i nostri 18 anni di esperienza per trasformare i tuoi sogni globali in realtà.
Immagine a mosaico
it_ITItaliano