modelli di distribuzione cloud
Che cos'è un modello di distribuzione cloud ibrido?
Cos'è il cloud ibrido?
Un cloud ibrido combina un cloud privato, in cui le risorse cloud sono di proprietà e gestite da una singola organizzazione, e un cloud pubblico, in cui i servizi sono offerti da fornitori terzi come AWS o Azure.
Ciò significa che invece di utilizzare solo un cloud pubblico o privato, un cloud ibrido ti consente di decidere con precisione dove archiviare ed elaborare dati e applicazioni.
Un cloud ibrido combina il cloud privato per proteggere le informazioni critiche e la convenienza o flessibilità del cloud pubblico per soddisfare requisiti specifici.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un modello di distribuzione cloud ibrido?
Vantaggi:
- Flessibilità: Seleziona la piattaforma più appropriata per ogni carico di lavoro.
- Scalabilità: Le risorse possono essere aumentate o diminuite a seconda delle esigenze dell'azienda.
- Efficienza dei costi: Per ridurre i costi, gestiscilo bene utilizzando strategicamente le risorse del cloud pubblico.
- Sicurezza: Assicurati Protezione dei dati avendo i dati sensibili archiviati nel cloud privato.
- Compliance: Adesione alle richieste normative tramite l'archiviazione di determinati tipi di informazioni nell'ambiente locale di un'organizzazione.
Svantaggi:
- Complessità: La gestione complessiva di due ambienti non è un compito facile e richiede stretta cooperazione e coordinamento.
- Rischi per la sicurezza: Alcuni dei nuovi rischi che possono verificarsi in ambienti ibridi.
- Gestione dei costi: Quando i costi non vengono controllati e monitorati in modo efficace, possono sorgere possibilità di aumento.
| Funzionalità | Cloud Ibrido | Cloud pubblico | Cloud Privato |
|---|---|---|---|
| Proprietà e infrastruttura | |||
| Gestione delle Risorse | Combinazione di risorse proprie e di terze parti | Gestito interamente da un fornitore terzo | Gestito esclusivamente dall'organizzazione |
| Controllo dell'infrastruttura | Controllo parziale, ambiente misto | Controllo minimo | Controllo completo |
| Sicurezza e Conformità | |||
| Sicurezza dei dati | Flessibile, in grado di isolare i dati sensibili | Infrastruttura condivisa, potenziali vulnerabilità | Massimo livello di sicurezza |
| Conformità normativa | Adattabile a diversi requisiti di conformità | Opzioni di conformità limitate | Più facile da mantenere specifici standard di conformità |
| Costo e scalabilità | |||
| Efficienza dei costi | Ottimizzato dall'allocazione strategica delle risorse | Il più conveniente per i carichi di lavoro standard | Costi iniziali e di manutenzione più elevati |
| scalabilità | Altamente flessibile, scalabile dinamicamente | Facilmente scalabile | Scalabilità limitata |
Quali sfide o considerazioni dovrebbero essere tenute in considerazione dalle organizzazioni quando implementano un cloud ibrido?
Quando si implementa un cloud ibrido, le organizzazioni dovrebbero considerare quanto segue:
- Integrazione dati: È fondamentale mantenere la coerenza dei dati e l'integrazione dei cloud privati e pubblici.
- Sicurezza: Assicurarsi che siano state adottate misure adeguate per migliorare la sicurezza dei dati in entrambi i cloud.
- Connettività di rete: Assicurati che ci siano collegamenti forti e sicuri tra le due cloud.
- Ottimizzazione dei costi: Monitora il consumo di risorse per evitare costi imprevisti.
- Competenze ed esperienza: Assicurati che il tuo team IT abbia le competenze necessarie per gestire le funzionalità di un ambiente ibrido.
Il SaaS può essere implementato su un cloud privato e quali sono i vantaggi di farlo?
Sì, il SaaS può essere implementato in un cloud privato, che viene definito SaaS su cloud privato. Ciò offre diversi vantaggi, tra cui:
- Sicurezza avanzata: Avere il controllo sui dati e sulle misure di sicurezza.
- Personalizzazione: Assicurati che la soluzione SaaS soddisfi i requisiti specifici di un'organizzazione.
- Prestazioni migliorate: Ciò è dimostrato dal fatto che le risorse dedicate si concentrano su particolari oggetti e obiettivi. Pertanto, è logico che producano prestazioni migliori.
- Conformità normativa: è richiesto meno sforzo per aderire a tali requisiti specifici del settore.
Quali sono alcuni esempi concreti di implementazioni di cloud ibrido in diversi settori?
- Sanità: Le informazioni sui pazienti dovrebbero essere archiviate su un cloud privato per motivi di privacy e normativi, mentre Cloud pubblico può essere utilizzato per l'analisi dei dati e altri scopi di ricerca.
- Vendita al dettaglio: Distribuisci siti web di e-commerce su un cloud pubblico per gestire il traffico elevato durante le campagne promozionali e archivia i dati dei clienti su un cloud privato.
- Finanza: Per gli ambienti di produzione, un cloud privato può essere utilizzato per ospitare le principali applicazioni bancarie per motivi di sicurezza e ridondanza, mentre un cloud pubblico può essere utilizzato per usi non produttivi.
- Governo: Archivia informazioni sensibili su un cloud privato mentre utilizzi un cloud pubblico per ospitare servizi correlati al pubblico.
Conclusione
Un cloud ibrido è un ambiente di elaborazione che combina un cloud privato con un cloud pubblico per flessibilità, scalabilità, efficienza dei costi e sicurezza, con l'obiettivo di raggiungere obiettivi aziendali. Assicura una pianificazione e un'implementazione approfondite per un cloud ibrido efficace