i tipi di SaaS

Cos'è l'Open-Source SaaS?

Pubblicato: 22 luglio 2024

Ultimo aggiornamento: 31 Gennaio 2025

Cos'è l'Open-Source SaaS?

Che cos'è il SaaS Open-Source e in cosa si differenzia dal SaaS tradizionale?

Il SaaS (software-as-a-service) open-source è un modello di distribuzione del software che offre agli utenti libero accesso al codice sorgente per analizzarlo, utilizzarlo, personalizzarlo o distribuirlo. 

Sebbene anche il SaaS proprietario o tradizionale garantisca una distribuzione basata su cloud, si differenzia dall'open-source per il fatto che il codice sorgente rimane chiuso.

In che modo il SaaS Open-Source può portare vantaggi alle aziende, sia dal punto di vista finanziario che tecnologico?

Il SaaS open-source presenta vantaggi sia finanziari che tecnici.

Vantaggi finanziari

  • Costi di proprietà: Gli sviluppatori non sono tenuti a coprire i costi di licenza quando modificano le soluzioni open-source.
  • Aggiornamenti regolari del sistema: La tecnologia open-source si evolve rapidamente.
  • Supporto della community: Gli sviluppatori possono utilizzare community dedicate per ottenere ulteriori informazioni sul prodotto su questo tipo di SaaS.

Vantaggi tecnologici: 

  • Flessibilità del sistema: La tecnologia open source offre agli sviluppatori più funzionalità di personalizzazione rispetto al SaaS tradizionale, rispondendo alle diverse esigenze aziendali. 
  • Integrazione: Il SaaS open source si connette al software esistente.
  • Maggiore controllo: Senza vincoli con i fornitori nel SaaS open source, gli sviluppatori possiedono il loro stack software e infrastruttura SaaS
Tieni presente che

Le aziende che scelgono SaaS open-source potrebbero dover investire nella personalizzazione del software e garantire Protezione dei dati.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo di SaaS open-source rispetto al SaaS proprietario?

L'utilizzo di SaaS open-source anziché di SaaS proprietario può essere la decisione giusta per i seguenti motivi: 

  • L'open-source può essere adattato per rispondere a diverse esigenze. 
  • La tecnologia open-source impiega meno risorse rispetto al SaaS proprietario. 
  • Le community open-source offrono agli sviluppatori assistenza tecnica e per gli utenti.
  • Il software open-source viene sottoposto a verifiche regolari per motivi di sicurezza. 

Tuttavia, questo modello di software presenta alcuni svantaggi: 

  • Richiede una vasta esperienza tecnica per la manutenzione e la modifica. 
  • Poiché gli utenti dipendono meno dall'assistenza fornitori, le risorse interne sono privilegiate. Le aziende sono responsabili del monitoraggio e della garanzia della sicurezza dei dati. 

Esempi concreti: 

  • Chatwoot: Si tratta di una piattaforma open-source per il coinvolgimento dei clienti che mantiene il suo codice sorgente pubblico su Github e consente ad altri sviluppatori di modificarlo. 
  • Robocorp: questa piattaforma cloud per l'automazione robotica dei processi (RPA) offre agli utenti strumenti open-source. 

 

SaaS open source vs SaaS proprietario: confronto completo
Funzionalità SaaS open source SaaS proprietario
Accessibilità al codice
Codice sorgente Disponibile pubblicamente, modificabile Chiuso, controllato dal fornitore
Personalizzazione Elevata flessibilità, completo adattamento del sistema Opzioni di personalizzazione limitate
Supporto e manutenzione
Supporto tecnico Supporto guidato dalla community Supporto fornito dal fornitore
Requisiti di risorse Richiede competenza tecnica interna Il fornitore gestisce la maggior parte degli aspetti tecnici
Meccanismo di aggiornamento Aggiornamenti rapidi guidati dalla community Aggiornamenti controllati dal fornitore
Considerazioni aziendali
Struttura dei costi Nessun costo di licenza, possibili spese di personalizzazione Canoni di licenza periodici
Dipendenza dal fornitore Nessun vincolo al fornitore Elevata dipendenza dal fornitore
Gestione della sicurezza Responsabilità interna, verifica della community Protocolli di sicurezza gestiti dal fornitore

In che modo le startup e le piccole imprese possono sfruttare il SaaS open-source per raggiungere il successo?

Il SaaS open-source consente alle piccole e medie imprese di utilizzare software CRM (customer relationship management) o strumenti di collaborazione ai progetti con un utilizzo limitato delle risorse. 

Inoltre, le aziende che utilizzano il SaaS open-source possono sviluppare prodotti agili.

Consiglio da esperti

Concentrati su soluzioni SaaS open-source che offrono risorse e accesso a una community per garantire una comprensione approfondita della tecnologia.

Quali sono le migliori pratiche per implementare e gestire soluzioni SaaS open-source?

Ecco alcuni suggerimenti per una corretta implementazione e gestione delle soluzioni open-source: 

  1. Conducete valutazioni approfondite delle capacità tecniche interne e determinate quali esigenze di outsourcing potrebbero emergere. 
  2. Prendete in considerazione software SaaS open-source che dispongono di una community attiva per aiutare gli sviluppatori a comprendere e utilizzare il prodotto.
  3. Aggiornate costantemente il vostro prodotto per garantire l'agilità del sistema e date la priorità agli aggiornamenti di sicurezza per la stabilità.

Conclusione

Il SaaS open-source è un modello di distribuzione software adatto alle aziende che necessitano di personalizzazione e controllo approfonditi. È importante stabilire i propri requisiti tecnici prima di scegliere un'opzione software open-source.

Pronto per iniziare?

Ci siamo passati anche noi. Condividiamo i nostri 18 anni di esperienza per trasformare i tuoi sogni globali in realtà.
Parla con un esperto
Immagine a mosaico
it_ITItaliano