Pagamenti SaaS

Cosa sono i metodi di pagamento alternativi?

Pubblicato: 12 marzo 2025

Ottieni una comprensione completa dei metodi di pagamento alternativi. Scopri il motivo della loro ascesa, verifica tutti i potenziali vantaggi e dai un'occhiata alle sfide.

Cosa sono esattamente i metodi di pagamento alternativi?

I metodi di pagamento alternativi sono soluzioni che differiscono dalle opzioni di pagamento online tradizionali (ovvero carte di credito/debito). Questi sono a volte indicati come APM.

Esempi: 

  • Portafogli digitali: Skrill e Neteller sono esempi di portafogli digitali. Alcuni negozi di eCommerce potrebbero offrire metodi di pagamento alternativi, come Apple Pay o Google Pay, come opzione al checkout; questo è importante per i pagamenti contactless online e in negozio. 
  • Piattaforme di pagamento mobile: Queste sono comunemente utilizzate per transazioni peer-to-peer (P2P), ovvero quando gli utenti si inviano denaro a vicenda. Venmo, MobilePay e Cash App sono alcuni esempi. 
  • Bonifico bancario: Un utente trasferisce denaro inserendo i dati bancari del destinatario; strumenti come Zelle e le sue alternative sono frequentemente utilizzati per questo.
  • Acquista ora, paga dopo (BNPL): I clienti pagano a rate; questo è spesso usato per articoli come vestiti ed elettronica. Klarna è un esempio. Questi strumenti sono importanti per l'accessibilità economica, anche se è necessario assicurarsi che il cliente sia affidabile.
  • Criptovalute: Alcuni siti web consentono agli utenti di pagare con criptovalute (ad esempio Bitcoin); questo non è ancora così diffuso come altri metodi. Le criptovalute sono importanti per un potenziale aumento dell'anonimato.

Perché i metodi di pagamento alternativi stanno guadagnando popolarità?

L'adozione di APM è diventata più diffusa per diversi motivi. Eccone alcuni: 

  • Convenienza: I metodi di pagamento alternativi spesso completano le transazioni più velocemente e il checkout è in genere più semplice rispetto ai pagamenti con carta grazie a un minor numero di passaggi richiesti, con conseguente processo più snello.
  • Sicurezza: Gli APM utilizzano misure di sicurezza avanzate, come l'autenticazione biometrica. Questo, insieme alla tokenizzazione e alla crittografia, può ridurre i rischi di minacce alla sicurezza informatica come le frodi.
  • Inclusione finanziaria: Non tutti hanno accesso a carte di debito/credito; gli APM possono offrire opzioni alternative, il che significa che più persone hanno accesso a prodotti e servizi. 
  • Shopping online: I pagamenti senza attrito sono importanti per la customer experience nell'e-commerce. I metodi di pagamento alternativi possono facilitare questo processo tramite pagamenti semplificati e offrendo più opzioni. 
  • Premi/Incentivi: Considera il cashback e altri incentivi per i metodi di pagamento alternativi. 

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di metodi di pagamento alternativi?

Alcuni dei motivi per cui i consumatori dovrebbero considerare l'utilizzo degli APM sono: 

  • Transazioni: Le transazioni APM sono in genere più veloci rispetto alle carte tradizionali. Il checkout è più rapido e, in molti casi, anche il denaro lascia il conto dell'utente più velocemente. 
  • Sicurezza: Funzionalità come l'autenticazione biometrica possono ridurre il rischio di furto di identità, frode, ecc. quando si utilizzano gli APM. 
  • Adattabilità: Gli APM consentono agli utenti di essere più flessibili con le opzioni di pagamento che scelgono. Di conseguenza, possono effettuare il checkout nel modo più adatto alle loro esigenze. 
  • Budgeting: I clienti possono utilizzare gli strumenti BNPL per pagare gli articoli in rate più piccole e gestire i propri flussi di cassa. 

 

Per le aziende:

  • Vendite: Offrire più opzioni di pagamento può comportare maggiori vendite e ricavi perché i clienti non sono limitati nelle loro opzioni di checkout. 
  • Costi di transazione: Gli APM potrebbero avere costi di transazione inferiori rispetto alle banche tradizionali; tuttavia, vale la pena ricontrollare in anticipo ogni strumento che si utilizza. 
  • Flusso di cassa: Grazie a pagamenti semplificati e tempi di elaborazione più rapidi, le aziende possono gestire meglio i propri flussi di cassa con gli APM. 
  • Fedeltà: Fornendo le opzioni di pagamento che gli utenti desiderano utilizzare, è possibile aumentare la fedeltà al marchio/cliente.

Quali sono le sfide associate ai metodi di pagamento alternativi?

È necessario valutare entrambi i lati della medaglia quando si implementano gli APM. Tenendo conto di ciò, alcune delle altre cose da considerare quando si implementano questi metodi sono: 

  • Sicurezza: Comprendere gli elementi di sicurezza degli APM e proteggersi da possibili svantaggi. 
  • Normativa/Conformità: Tenere d'occhio l'evoluzione delle normative riguardanti gli APM. 
  • Interoperabilità: Assicurarsi che gli APM siano compatibili tra loro. 
  • Adattamento: Scegliere metodi di pagamento con cui i clienti hanno familiarità, ma capire che ciò potrebbe richiedere tempo se sono nuovi per loro.

Conclusione

I metodi di pagamento alternativi sono una parte essenziale dell'offerta di molte aziende online, ed è importante considerare i diversi strumenti che richiedono implementazione. I clienti si affidano sempre più agli APM, ed è quindi fondamentale integrarli. 

È necessario adottare queste soluzioni, ma prima di farlo, bisogna pensare ai propri clienti e alle loro opzioni più comuni. Conoscere i vantaggi e le sfide è altrettanto essenziale. 

Pronto per iniziare?

Ci siamo passati anche noi. Condividiamo i nostri 18 anni di esperienza per trasformare i tuoi sogni globali in realtà.
Parla con un esperto
Immagine a mosaico
it_ITItaliano